1Password aggiunge i codici di recupero e rende l’accesso più semplice

1Password, una delle principali app per la gestione delle password, ha rilasciato un nuovo aggiornamento che include i recovery code e rende l’accesso più semplice.
Come funziona il codice di recupero
Fino ad oggi, al momento della creazione dell’account, 1Password forniva un PDF chiamato “Emergency Kit” che conteneva la chiave segreta per accedere all’app in caso di problemi o smarrimento della password principale. Chi dimenticava password principale e chiave segreta non aveva più modo di recuperare l’account.
Per ovviare a questo problema, la società canadese ha introdotto un codice di recupero che consente di ri-ottenere l’accesso all’account in situazioni di emergenza. L’azienda consiglia di attivare subito la nuova opzione perché, ovviamente, un utente senza la possibilità di entrare nell’account non è in grado di generarla.
Il codice di recupero può essere utilizzato in qualsiasi momento per recuperare l’account, a patto che l’utente abbia pieno accesso all’email associata all’account 1Password.

Ecco la procedura per abilitare il codice di recupero:
- Andare nella sezione Gestisci Account
- Selezionare Accesso e Recupero
- Scegliere l’opzione “Imposta codice di recupero”
Anche in questo caso è fondamentale conservare i codici in un luogo sicuro, ma al tempo stesso accessibile.
Maggiori informazioni sul blog di 1password.
In beta anche il login più semplice
È in test anche la nuova modalità di accesso, pensata per semplificare il login su nuovi dispositivi o tramite browser web: quando si effettua l’accesso appunto su un nuovo dispositivo, è possibile scegliere l’opzione “Scansiona codice QR” da un tablet o uno smartphone già collegato. La nuova opzione di accesso è disponibile nei canali beta e nightly release su 1Password per desktop e su TestFlight per iOS.