Amazon Rufus è l’assistente AI che ci aiuta nello shopping, solo in USA (per ora)
Amazon ha reso disponibile, per il momento in Beta, Rufus: l’assistente per lo shopping potenziato dall’intelligenza artificiale.
Per utilizzare Rufus sarà necessario cliccare l’icona arancione e blu nell’angolo destro della barra di navigazione dell’app. L’assistente AI di Amazon è in grado di rispondere alle nostre domande, confrontare articoli e fornire aggiornamenti sullo stato dell’ordine.
Amazon Rufus è stato lanciato a febbraio per un ristretto gruppo di utenti, ma ora è disponibile per tutti gli utenti statunitensi. L’assistente AI utilizza i dettagli dei prodotti, le recensioni scritte dagli utenti e le domande della community di Amazon per fornire all’utente delle risposte precise e dettagliate.
Che cosa si può chiedere ad Amazon Rufus
Gli utenti potranno chiedere ad Amazon Rufus una serie di domande e consigli, tipo:
- Informazioni generali sui prodotti Amazon: domande generiche come “cosa devo considerare per l’acquisto di cuffie bluetooth?”
- Ricerche in base ad eventi, scopi o attività: “Che cosa mi serve per nuotare in piscina?
- Confronto tra prodotti: Amazon Rufus sarà in grado di confrontare specifiche tecniche tra due o più prodotti
- Consigli per l’acquisto: “Consigli su cosa regalare alla mia fidanzata”
- Domande su un prodotto specifico: “Quanta autonomia ha questo smartwatch?”
- Informazioni sullo stato di uno o più ordini: Rufus è in grado di tenere traccia e verificare la presenza di qualche problema con gli ordini attuali o passati
Rufus, anche al di fuori di Amazon
Uno dei “pericoli” inaspettati di Amazon Rufus è la sua abilità nel parlare di argomenti che vanno al di fuori lo scopo commerciale della vendita dei prodotti su Amazon. Rufus è in grado di discutere di politica, in particolare modo sulle elezioni statunitensi, e su X (Twitter) qualche utente lo utilizza gratuitamente per controllare alcune stringhe di codice PHP. Sicuramente nel corso del tempo Amazon prenderà una serie decisione e distribuirà una versione in grado di focalizzarsi esclusivamente sul mondo ecommerce.
Abbiamo davvero bisogno di un assistente AI per lo shopping?
Il CFO di Amazon, Brian Olsavsky, ha affermato che Rufus è un complemento dell’attuale esperienza di acquisto, quindi gli utenti saranno liberi di scegliere di utilizzare l’AI o la tradizionale barra di ricerca. Sempre secondo il CFO: “Rufus è un tentativo di utilizzare l’intelligenza artificiale per semplificare il processo di ricerca dei prodotti giusti vista l’espansione del catalogo dei prodotti su Amazon”.