L’app di Alexa si rinnova per una gestione più semplice della casa smart
L’ultimo update dell’app Alexa introduce un’esperienza utente rinnovata e maggiormente personalizzabile, portando i controlli della smart home e le funzionalità Alexa più utilizzate direttamente a portata di mano.
Alexa, nota per aiutare gli utenti di tutto il mondo a semplificare le attività quotidiane, accedere all’intrattenimento preferito e controllare tutto, dalla temperatura ambiente alla sicurezza domestica, si evolve per rispondere alle esigenze di una clientela che, oggi, conta milioni di utenti con oltre 20 dispositivi connessi ad Alexa. L’app è stata aggiornata per rendere la gestione della casa intelligente più immediata, permettendo di accedere ai dispositivi e alle funzionalità più usate con uno o due tocchi.
Gli aggiornamenti, iniziati all’inizio dell’anno, includono una nuova barra degli Shortcuts in Home e l’aggiunta dei Dispositivi Preferiti alla pagina Home. Da allora, sono state introdotte ulteriori nuove funzionalità, tutte progettate per fornire accesso rapido alle informazioni e ai controlli più rilevanti.
Le novità più importanti dell’app Alexa
Preferiti: Ora facilmente accessibili dalla pagina Home, offrono un accesso rapido ai dispositivi e alle funzionalità più usati, come liste della spesa o promemoria, e musica ascoltata di recente. I tipi di dispositivi supportati includono Echo, luci, prese, interruttori, serrature, telecamere, termostati e sensori di temperatura.
Barra degli Shortcuts: Organizza i dispositivi per categoria e mostra funzionalità Alexa popolari come liste della spesa, allarmi e Routine. È possibile personalizzare il carosello rotante in cima alla pagina Home. Inoltre, ora è possibile vedere lo stato dei dispositivi connessi, come il numero di luci accese o la temperatura in salotto, direttamente dagli Shortcuts.
Sezione attività semplificata: Le schede di attività mostrano informazioni sensibili al tempo, come timer e promemoria, ora impilate per essere facilmente trovate senza occupare troppo spazio nella pagina Home.
Snapshot delle Telecamere: Per gli abbonati a Ring Protect, sarà presto possibile visualizzare fino a sei snapshot dalle telecamere Ring direttamente dalla pagina Home sotto i Preferiti.
Chat e digitazione con Alexa: È stata semplificata la possibilità di parlare o digitare per chattare con Alexa in un’unica posizione nell’app Alexa. Basta toccare l’indicatore di chat blu in qualsiasi pagina dell’app Alexa per avviare un’esperienza di chat completa.
Nuovi controlli di ricerca: La pagina Dispositivi ora permette di filtrare i contenuti per tipo di dispositivo, ordinare i dispositivi per novità, vecchiaia o alfabeticamente e cercare dispositivi per nome o parole chiave.
Map View: Con Map View, utilizzando un dispositivo iOS compatibile, è possibile scansionare e creare una versione digitale della planimetria della propria casa e poi collegare i dispositivi ad essa. Questo permette di visualizzare a colpo d’occhio la propria casa e controllare rapidamente i dispositivi smart, senza dover scorrere liste di dispositivi o aprire più app. La funzione è disponibile in anteprima per alcuni clienti negli Stati Uniti.
Con questi aggiornamenti, l’intenzione è quella di permettere agli utenti di accedere facilmente alle funzionalità preferite, controllare i dispositivi e accedere alle impostazioni dei dispositivi in pochi tocchi. Queste novità sono già disponibili nelle app mobile Alexa per iOS e Android.
Scopri altro sull’approfondimento completo sul sito di Amazon.