Apple abbandona il progetto dell’anello smart

Gli smart ring sono stati un argomento di discussione quest’anno: tra il Galaxy Ring ed il nuovo Oura, mancava la risposta di Cupertino, che però ha deciso di abbandonare il progetto.
I migliori anelli smart sono un’alternativa, o una aggiunta, per chi indossa smartwatch o smartband. Gli smart ring consentono di monitorare salute e attività fisica, e di ricevere notifiche per messaggi e chiamate, il tutto in una forma più leggera e discreta rispetto ad un orologio intelligente. Ovviamente l’assenza di un display e le dimensioni ridotte limitano alcune funzionalità più avanzate, ma chi opta per questi dispositivi è già consapevole delle rinunce necessarie.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple avrebbe deciso di abbandonare il progetto e dedicare tutte le risorse ad Apple Watch. Il motivo principale è che l’anello smart, ipoteticamente venduto ad un prezzo inferiore rispetto all’Apple Watch, avrebbe limitato le vendite di quest’ultimo. Inoltre si parla anche di difficoltà tecniche nel replicare alcune funzioni chiave degli smartwatch in un componente così piccolo.

Un altro fattore determinante potrebbe essere il mercato ancora acerbo degli smart ring. Apple non avrebbe ritenuto garantita una domanda sufficiente a giustificare l’investimento: magari l’ingresso di Samsung nel settore potrebbe rimescolare le carte e spingere Apple a rivalutare la propria decisione.
Le prime indiscrezioni su un possibile smart ring di Apple erano emerse a inizio anno, subito dopo la conferma dello sviluppo del Galaxy Ring da parte di Samsung. Si ipotizzava che il dispositivo di Apple avrebbe consentito il controllo di altri device dell’ecosistema e l’azienda aveva persino brevettato un’idea in tal senso. In ogni caso sembra che tutti questi progetti siano stati archiviati.
In futuro gli anelli smart potrebbero prendere piede; Gurman sostiene che Apple continuerà a puntare tutto sull’Apple Watch per quanto riguarda il monitoraggio della salute e del fitness.