Apple annuncia il nuovo iPad mini di settima generazione

Tramite un comunicato stampa, Apple ha annunciato il nuovo iPad mini, rendendolo di fatto compatibile con Apple Intelligence.
L’azienda di Cupertino ha annunciato la settima generazione di iPad mini dal nulla e tramite un comunicato stampa. Il più piccolo della gamma degli iPad non veniva aggiornato dal 2021.
La novità principale è il chip A17 Pro, che Apple descrive come un salto del 30% in termini di velocità della CPU, un 25% di potenza in più sulla GPU e un motore Neural Engine due volte più rapido rispetto al predecessore. Inoltre, il nuovo Mini supporta l’Apple Pencil Pro, una funzione che piacerà agli artisti e ai creativi che apprezzano la compattezza del dispositivo.
Lo spazio di archiviazione parte ora da 128 GB, raddoppiando i 64 GB del modello precedente, una mossa che riflette la crescente richiesta di capacità per gestire dati, app e contenuti sempre più complessi.
@techdotmedia Apple presenta a sorpresa il nuovo ipad mini di 7 generazione, che ora diventa compatibile con Apple Intelligence. #ipadmini #apple #ipad #appleintelligence #ipadmini7gen ♬ suono originale – techdotmedia
Anche la connettività è stata migliorata, con l’aggiunta del Wi-Fi 6E e di una porta USB-C più veloce. Sul fronte estetico, il cambiamento è più contenuto: Apple introduce nuove colorazioni, ma i toni sembrano piuttosto tenui, distanti dai colori più accesi visti con l’iPhone 16.
Il modello del 2021 aveva già segnato un importante punto di svolta per l’iPad Mini, con un design completamente rinnovato e l’introduzione della porta USB-C. Questo nuovo aggiornamento, pur meno appariscente, si concentra sulla potenza e sulle prestazioni, in linea con la strategia di Apple di spingere l’acceleratore sull’intelligenza artificiale e l’Apple Intelligence.
Non a caso, l’azienda ha sottolineato nel comunicato stampa le capacità del nuovo chip A17 Pro, in grado di supportare il ray tracing accelerato via hardware, una funzione che offre una grafica di livello superiore, ma il vero protagonista è senza dubbio l’AI.

L’iPad Mini è sempre stato un’anomalia nella gamma Apple, un po’ come l’iPhone SE. Amato da una nicchia di affezionati per le sue dimensioni compatte, non ha mai conquistato il grande pubblico, che continua a preferire display più ampi. È molto apprezzato in settori di nicchia, come quello dei piloti, ma è chiaro che non è il modello di punta per l’azienda di Cupertino.
Prezzi e disponibilità
L’iPad mini è già disponibile al preordini e sarà disponibile il 23 ottobre. È disponibile in quattro colorazioni: Grigio siderale, Blu, Viola e Galassia. Si parte da 609€ per il modello Wi-fi e 779€ per il modello Wi-Fi + Cellular.