Apple pubblica un brevetto per l’iPhone pieghevole che nasconde la riga centrale

L’azienda ha registrato un brevetto che affronta uno specifico problema dei display in vetro, alimentando rumor (e speranze) di un possibile foldable di Apple.
L’iPhone pieghevole di Apple è un mistero: alcune fonti affermano che l’azienda è al lavoro ed abbia quasi terminato i vari prototipi, altri rumor ci dicono l’esatto contrario. Un nuovo rapporto ha persino affermato che Apple ha in mente di lanciare due modelli.
L’unica cosa certa di tutta questa situazione è che Apple presenta continuamente dei brevetti: alcuni di questi non verranno mai applicati alla realtà, altri invece potrebbero sondare il terreno per innovazioni che potremmo vedere nel prossimo futuro.

L’ultimo brevetto si chiama: “Electronic Devices With Durable Folding Displays” ovvero “Dispositivi elettronici con schermo foldable resistente”. Il brevetto descrive con esattezza un piano completo per un display pieghevole e risolve un punto cruciale: come far combaciare le due metà di un display, eliminando la fastidiosissima piega, comune anche ai migliori smartphone pieghevoli.
In pratica, Apple ha pensato alla soluzione definitiva per non far vedere la piega quando il telefono viene aperto: l’idea dell’azienda è quella di avere un display in vetro conico rivolto verso il centro, magari posizionando due display pieghevoli posizionati su entrambi i lati di una cerniera, che trarrebbero vantaggio dall’essere più sottili nel punto chiave.

Il primo punto chiave riguarda il vetro, che si assottiglia nelle sezioni in cui si deve piegare o intersecare, mentre il secondo è prendere lo stesso display e rendere il vetro più spesso, così da avere una resistenza maggiore ad urti, graffi e cadute.
Ricordiamo che si tratta solamente di un brevetto, Apple ne pubblica migliaia ogni anno e, anche se viene concesso, non significa che venga realizzato un prodotto esattamente con questo concetto.