Skip to main content

Apple rinuncia agli occhiali AR N107: si allontana il futuro AR di Cupertino?

Rumor sui nuovi occhiali smart di apple
03 Febbraio 2025, 09:21 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Apple avrebbe deciso di mettere fine allo sviluppo di un progetto tanto ambizioso quanto misterioso: gli occhiali AR conosciuti con il nome in codice N107. L’indiscrezione, riportata da fonti interne, fa calare una nuova incertezza sui piani dell’azienda di Cupertino nel settore della realtà aumentata.

Occhiali smart che sembrano “normali”

L’idea originaria dietro gli N107 prevedeva un design simile ad un paio di occhiali tradizionali, ma dotati di display integrati nelle lenti, così da creare un prodotto leggero e connesso direttamente al Mac per avere altri schermi aggiuntivi. E proprio come gli Apple Vision Pro c’era una tecnologia che cambiava la tonalità delle lenti per mostrare se l’utente fosse impegnato o meno.

Perché Apple ha deciso di abbandonare il progetto

I dettagli emersi suggeriscono che lo sviluppo si sia rivelato troppo complicato e poco convincente nei test interni. All’inizio gli N107 erano pensati per iPhone, ma il consumo di batteria era eccessivo, per questo il passaggio a un Mac, che ha risolto soltanto in parte il problema, così i responsabili di Apple hanno ritenuto valida questa soluzione.

È già la seconda volta che Apple abbandona un progetto del genere, ma è probabile che tutti gli sforzi di Cupertino siano rivolti ad un nuovo visore AR/VR, come Apple Vision Pro, ma più economico e alla portata di tutti.

L’azienda ha più volte sottolineato l’importanza dell’AR come tecnologia di prossima generazione. Con il Vision Pro ancora in cerca di un pubblico, e ora la cancellazione degli occhiali N107, Apple sembra in una fase di transizione, forse necessaria per ripensare la strategia e preparare un nuovo dispositivo in grado di imporsi sul mercato. Ed i competitor non restano a guardare: Meta investe sugli occhiali smart, Samsung ha già lanciato il suo Project Moohan, e la stessa Google punta su Android XR.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.