Skip to main content

Apple Vision Pro e le possibili frequenze di aggiornamento

apple vision pro e le frequenze di aggiornamento variabili
10 Ottobre 2023, 09:34 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Apple si appresta a sorprendere nuovamente il mercato con il suo prossimo Apple Vision Pro, un headset che promette di spingersi oltre i confini dell’attuale tecnologia di visualizzazione.

Previsto per il prossimo anno, questo dispositivo si distinguerà per i suoi display capaci di supportare una frequenza di aggiornamento che raggiunge i 100Hz, una caratteristica svelata dal codice presente nell’ultima versione beta del visionOS.

Nonostante la frequenza standard di funzionamento sia fissata a 90Hz, durante una sessione online del recente WWDC, Apple ha condiviso una peculiarità interessante. Il Vision Pro, infatti, potrà aumentare la frequenza di aggiornamento a 96Hz per supportare in maniera ottimale i contenuti video registrati a 24 fotogrammi al secondo, garantendo così una riproduzione visiva fluida e precisa.

Tuttavia, è una scoperta del team M1 Astra a rivelare una caratteristica ancora più affascinante. Analizzando il codice, hanno accertato che in realtà il Vision Pro può spingersi fino a una frequenza di aggiornamento di 100Hz. Questa modalità, però, verrà attivata solo in presenza di un flicker di 50Hz causato da illuminazione artificiale, assicurando una visione sempre chiara e confortevole.

L’headset, dunque, sarà capace di modulare la sua frequenza di aggiornamento tra 90Hz, 96Hz e 100Hz in base alle necessità, anche se la modalità predominante rimarrà quella a 90Hz. In particolare, durante l’utilizzo in “Modalità Viaggio”, ideale per l’uso in movimento come durante un volo, la frequenza di aggiornamento sarà limitata a 90Hz, per garantire un’esperienza visiva stabile e piacevole.

Ma le innovazioni del Vision Pro non si fermano qui. L’headset incorporerà due schermi micro-OLED personalizzati, con un totale di ben 23 milioni di pixel, offrendo così una risoluzione visiva straordinaria, superiore persino a quella di un televisore 4K per ciascun occhio. Con il lancio previsto per il prossimo anno, l’Apple Vision Pro si preannuncia come una pietra miliare nel campo della realtà virtuale e aumentata, promettendo un’esperienza utente senza precedenti in termini di qualità e fluidità visiva.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.