L’Apple Watch salva la vita al padre di Tim Cook

Durante un’intervista al podcast Table Manners with Jessie and Lennie Ware, Tim Cook, CEO di Apple, ha raccontato che l’Apple Watch ha salvato la vita di suo padre grazie alla funzione di rilevamento delle cadute.
Lo smartwatch di Apple è stato progettato per rilevare incidenti in auto, ma anche le cadute: utilizza l’accelerometro per inviare un avviso all’utente che se non risponde contatta in automatico i servizi di emergenza fornendo la posizione geografica precisa.
Questo è quanto accaduto al padre di Cook, che dopo una caduta non era più in grado di rispondere. Quando sono arrivati i soccorritori, non avendo notizie dell’uomo, sono stati costretti a forzarla per entrare. “È stato un bene che l’abbiano fatto, perché in quel momento non era cosciente.” ha affermato Tim Cook.
La reazione inaspettata del padre
Nonostante il lieto fine, Cook ha raccontato con ironia che suo padre non era particolarmente grato per l’intervento della tecnologia. “Era più preoccupato per la porta abbattuta” ha detto ridendo il CEO, ricordando il commento divertito del genitore: “Mi hanno buttato giù la porta!”
Una funzione che ha salvato già molte vite
Tim Cook ha spesso dichiarato di ricevere lettere da clienti che raccontano come l’Apple Watch abbia salvato loro la vita o quella di un familiare. Questo episodio, però, ha reso l’impatto del dispositivo ancora più personale.
L’episodio, raccontato (fortunatamente)con leggerezza, arriva in un momento in cui Cook celebra 15 anni come CEO di Apple. Dopo aver assunto il ruolo temporaneamente nel 2009, è diventato CEO a tutti gli effetti nell’agosto del 2021, succedendo a Steve Jobs poche settimane prima della sua scomparsa.
Crediti foto: Wikipedia