Skip to main content

Arrestato il conducente della Tesla che guidava con l’Apple Vision Pro

arrestato conducente tesla mentre guidava con apple vision pro
05 Febbraio 2024, 13:56 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

È stato arrestato il conducente della Tesla che guidava con l’Apple Vision Pro con Autopilot attivato.

Nei giorni scorsi era diventato virale il video di una persona che, mentre guidava una Tesla, indossava ed utilizzava un Apple Vision Pro.

Il filmato, diffuso venerdì, giorno in cui il Vision Pro è stato messo in vendita negli USA, dura 25 secondi e presenta Dante Lentini, un giovane di 21 anni che ha pubblicato il video sul suo profilo X, impegnato a digitare e navigare tramite il visore. In alcune scene, Lentini lascia il volante, violando in pieno le norme che regolano l’uso dell’Autopilot di Tesla in America e delle sue altre funzioni di guida assistita, che, nonostante i nomi suggestivi, non rendono le auto completamente autonome, almeno per il momento.

Il video continua mostrando Lentini fermo con la sua auto, affiancato dalla polizia. Lo stesso Lentini ha confermato con un commento su X di essere lui il protagonista del video e di essere stato arrestato. Il video ha rapidamente raggiunto oltre 24 milioni di visualizzazioni su X, piattaforma di proprietà di Elon Musk, ma anche CEO di Tesla. Lentini ha provato più volte a comunicare con l’azienda, che però è difficile da contattare, non avendo più un ufficio stampa dal 2020.

Sui social, alcuni utenti hanno ipotizzato che Lentini, che si presenta come product manager presso la startup Hyper, abbia inscenato il video per attirare clic e visualizzazioni, ma questa supposizione non è stata confermata. Di fronte alle critiche per la pericolosità del suo gesto, Lentini si è limitato a rispondere: “Errore mio, avevo una riunione”.

Apple, nel manuale d’uso del Vision Pro, avverte esplicitamente che l’utilizzo del dispositivo alla guida è sconsigliato. Anche in questo caso l’azienda non si è ancora pronunciata.

“L’uso del Vision Pro richiede consapevolezza del proprio ambiente e della postura. È ideato per aree sicure e controllate,” sottolinea Apple. “È vietato l’uso durante la guida di veicoli, l’utilizzo di biciclette, la manovra di macchinari pesanti o in situazioni che richiedono attenzione alla sicurezza.”

Negli ultimi anni, le funzionalità di assistenza alla guida di Tesla, specialmente l’Autopilot, hanno attirato l’attenzione delle autorità federali. Nel 2021, la National Highway Traffic Safety Administration ha iniziato un’indagine su incidenti che coinvolgono queste tecnologie, in alcuni casi addirittura fatali.

Di recente, l’autorità di sicurezza ha sollecitato Tesla a fornire dettagli su un aggiornamento software che consente l’uso prolungato dell’Autopilot senza il contatto manuale con il volante, sollevando preoccupazioni sulla possibile distrazione dei conducenti e sulla mancata supervisione del sistema di guida assistita.

Fonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.