Skip to main content

Arrivano in crowdfunding gli occhiali di Xiaomi: i Mijia Smart Audio

i Mijia Smart Audio
25 Marzo 2024, 11:04 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Oggi 25 Marzo debuttano ufficialmente in Cina gli occhiali smart di Xiaomi, Mijia Smart Audio, con tecnologia audio avanzata e design di tendenza.

Design e caratteristiche

Gli occhiali Mijia Smart Audio offrono sei montature differenti e intercambiabili, lasciando agli utenti la possibilità di personalizzare l’aspetto degli occhiali in base alle proprie preferenze o necessità.

Il punto di forza degli occhiali di Xiaomi risiede nelle tecnologie che riguardano l’audio a trasmissione ossea. Questa soluzione consente di trasmettere il suono direttamente al condotto uditivo tramite altoparlanti ultrasonici che, grazie a sofisticati algoritmi, assicurano un’esperienza limpida e coinvolgente.

Gli occhiali sono anche dotati di una doppia tecnologia anti-fuga del suono che impedisce la fuoriuscita della voce durante le chiamate, così da mantenere la privacy durante le conversazioni telefoniche.

Gli occhiali smart di Xiaomi

Per quanto riguarda l’autonomia: gli occhiali Mijia Smart Audio garantiscono fino a 10 ore di ascolto musicale, 7 ore di conversazioni telefoniche e 24 ore di uso generico; in standby raggiungono 11 giorni. La ricarica avviene tramite un pratico sistema magnetico che si aggancia sulla stanghetta degli occhiali.

Il peso è di 37.7 grammi e per aumentare il comfort sono dotati di naselli regolabili e cerniere rimovibili.

Molto interessante è anche la tecnologia di rilevamento dell’infossamento, che mette automaticamente in pausa la musica quando ci si toglie gli occhiali. I comandi avvengono tramite gestire sulle stanghette o tramite assistenti vocali compatibili.

Prezzo e disponibilità

I Mijia Smart Audio Glasses saranno disponibili per il crowdfunding in Cina attraverso la piattaforma Xiaomi Youpin dal 27 marzo al 10 aprile, a un prezzo di lancio di 459 yuan, ovvero circa 59€.

Al termine del periodo di crowdfunding, il prezzo al dettaglio sarà di 599 CNY, pari a 77€. Dopo la raccolta fondi, Xiaomi annuncerà altri dettagli sulla disponibilità del prodotto.

Tag:

Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.