Con iOS 18.3 il calendario degli iPhone diventa smart

Per anni l’app Calendario sugli iPhone è rimasta praticamente invariata mentre le alternative, principalmente Google Calendar e Fantastical guadagnavano sempre più popolarità tra gli utenti. Da Cupertino c’è desiderio di cambiare rotta, ecco alcune novità introdotte su iOS 18.3.
Le novità di iOS 18 per l’app Calendario
Con l’arrivo di iOS 18, Apple ha apportato uno dei più grandi aggiornamenti di sempre alla sua app Calendario. Tra le modifiche più rilevanti:
- Integrazione con Promemoria: ora è possibile visualizzare, creare e modificare i promemoria direttamente nell’app Calendario, evitando di dover passare da un’app all’altra.
- Un’interfaccia ridisegnata, con una grafica più chiara e leggibile.
- Nuova vista mensile, che permette di visualizzare i dettagli degli eventi senza doverli aprire singolarmente.
Si tratta di miglioramenti che, pur non stravolgendo l’esperienza d’utilizzo, rendono l’app vicina a quelle che sono le esigenze degli utenti.
Con iOS 18.3 il calendario diventa più intelligente
Visual Intelligence arriva su iOS 18.3, ed ecco che il calendario diventa smart.

Questa funzione, disponibile per gli iPhone 16 dotati di Camera Control, sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere automaticamente le informazioni visive. In pratica, basta inquadrare un volantino, un poster o qualsiasi cartello con una data, e iOS proporrà di aggiungere l’evento direttamente al Calendario.
Negli anni, molti utenti hanno abbandonato l’app Calendario di Apple a favore di alternative più complete e versatili. Con questi aggiornamenti, l’azienda di Cupertino sembra voler invertire la tendenza, offrendo funzionalità più avanzate e un’integrazione sempre più profonda con iOS.