Cerchia e Cerca arriva su Chrome per Desktop

Cerchia e Cerca esce da mondo mobile e approda anche su Chrome per Desktop.
Google migliora continuamente i suoi servizi per offrire nuove funzionalità a tutti i suoi utenti. Cerchia e Cerca, dall’inglese “Circle to Search” è la funzione di Google che permette di cerchiare un elemento da un’immagine o un video per cercarlo all’interno del web. Che si tratti di scarpe, mobili o qualsiasi altro elemento, è un metodo differente per cercare un qualcosa sul web di cui sappiamo poco.
La funzione è stata presentata all’inizio anno nei Google Pixel 8 e Samsung Galaxy S24, ma ora è finalmente disponibile a tutti gli utenti che utilizzano computer desktop o Chromebook.
Come funziona “Cerchia e cerca” su Desktop
La funzione Cerchia e cerca è stata adattata esclusivamente per l’uso di dispositivi, come il computer, che non dispongono di uno schermo touchscreen. Proprio per questo, google l’ha ribattezzata in “Drag to Search”, ovvero “Trascina e cerchia”.
Chi utilizza un Chromebook vedrà l’icona di Google Lens direttamente nella barra degli indirizzi, rendendo immediato l’accesso alla funzione. Su Mac e Windows, invece, bisogna cliccare sul menu a tre punti di Chrome e selezionare l’opzione “Cerca con Google Lens” per attivare “Drag to Search”.
Una volta attivata la funzione, sarà possibile selezionare una porzione di un’immagine per cercarla online, oppure trascinare e rilasciare un’immagine nella barra di ricerca. Google eseguirà una scansione visiva e mostrerà tutti i risultati pertinenti e correlati nel pannello laterale del browser. È inoltre possibile aggiungere un collegamento rapido a “Trascina e cerca” nel pannello laterale per agevolare l’accesso.
Disponibilità della funzione
“Drag to Search” è disponibile nelle versioni beta di ChromeOS 127 e Chrome 128. Poiché la funzione è già inclusa nella pagina “Novità in Chrome”, ci si aspetta che venga presto rilasciata nella versione stabile di Chrome.
Con questa nuova funzionalità, Google mira a rendere la ricerca visiva su desktop ancora più intuitiva, migliorando l’esperienza degli utenti di Chrome e semplificando la ricerca di immagini e contenuti visivi direttamente dal browser.