Skip to main content

Come recuperare il PIN della scheda SIM

come ritrovare il pin della scheda sim
12 Febbraio 2024, 11:34 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Hai perso il PIN della tua scheda SIM? Non preoccuparti, in poco tempo potrai recuperare il PIN della tua scheda SIM (ottenendo anche il codice PUK) e così potrai continuare ad utilizzare il tuo smartphone.

Recuperare il PIN della scheda SIM ha un’importanza fondamentale, in assenza di questo codice infatti, si potrebbe essere preclusi dallo sblocco della SIM e, di conseguenza, dall’accesso ai servizi telefonici.

Esistono diversi metodi a disposizione per riappropriarsi del PIN perduto o dimenticato: utilizzando il codice PUK, ad esempio, si può facilmente superare l’ostacolo. Ogni fornitore di servizi offre, inoltre, soluzioni aggiuntive per facilitare il recupero del PIN.

Di seguito, una panoramica dei metodi per ritrovare il PIN della scheda SIM.

Dove trovare il codice PIN

PIN e PUK cartoncino scheda sim

Il PIN viene inizialmente fornito su un cartoncino al momento dell’acquisto della SIM dall’operatore. È importante memorizzare questo codice o conservare il cartoncino su cui è stampato.

Alcuni operatori permettono anche di recuperare il PIN attraverso l’app o l’area clienti del loro sito ufficiale. Coloro che possiedono una eSIM, potrebbero trovare il PIN nell’email contenente il QR Code ricevuta dall’operatore al momento dell’attivazione.

Riprendere il PIN tramite codice PUK

ritrovare pin puk vodafone

Il PUK diventa necessario quando, dopo aver dimenticato il PIN e aver inserito per tre volte un codice errato, si necessita di sbloccare la SIM. Il PUK permette di sbloccare la scheda e di impostare un nuovo PIN. Una volta sbloccata la SIM con il PUK, si potrà scegliere e confermare un nuovo PIN, ripristinando l’accesso completo alle funzionalità della SIM, inclusa la possibilità di effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare online.

Inserendo il codice *05PUKPINPIN# e sostituendo “PUK” con l’apposito codice a otto cifre fornito dall’operatore, e “PIN” con il nuovo codice di sblocco scelto, si aggiornerà la SIM con il nuovo PIN, a condizione che il PUK inserito sia corretto.

Soluzioni in caso di smarrimento PIN e PUK

Qualora PIN e PUK vengano persi e non siano recuperabili attraverso l’app o l’area clienti dell’operatore (e il cartoncino della SIM risulti smarrito), sarà necessario richiedere una nuova SIM.

Il costo di una nuova SIM si aggira intorno ai 10 euro, con trasferimento del numero telefonico e assegnazione di nuovi codici PIN e PUK, anche se ciò comporta la perdita dei contatti salvati sulla SIM precedente. La richiesta di una nuova SIM può essere effettuata esclusivamente dall’intestatario.

Strategie per recuperare il PIN della SIM

Il metodo più diretto per recuperare il PIN, a prescindere dall’operatore, è attraverso il packaging della SIM. Su questa tessera di plastica, da cui si è estratta la SIM, sono indicati sia il PIN che il PUK.

Ritrovando tale imballaggio, sbloccare il telefono con il PIN o il PUK appropriato diventa semplice. Se invece l’imballaggio non fosse disponibile, esistono alcune tecniche alternative per recuperare il PIN o il PUK.

Le procedure per ritrovare un PIN smarrito tendono a essere simili tra i diversi fornitori di servizi, sebbene possano presentare lievi differenze. Seguendo i link forniti si possono trovare le istruzioni dettagliate per recuperare il PIN della SIM con i principali operatori di telefonia mobile in Italia.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.