Il costo dello Snapdragon 8 Gen 4 si alza, ma le prestazioni saranno al top

Lo Snapdragon 8 Gen 4 è diventato uno dei chip Qualcomm più attesi: l’azienda implementerà nuovi core personalizzati, che dovrebbero avere un impatto positivo sia sull’efficienza energetica che sulle prestazioni. Ma il prezzo salirà.
Non c’è pace per i portafogli degli amanti della tecnologia: lo Snapdragon 8 Gen 4, prossima creatura di casa Qualcomm, promette di far volare le prestazioni, ma anche i prezzi. La notizia arriva direttamente da Weibo, dove Ice Universe ha svelato i primi dettagli sul costo di questo chip tanto atteso. E, sorpresa sorpresa, ci sarà un bel rincaro.
Un bel 20% di aumento
I prezzi dei SoC (System on Chip) di punta hanno visto una corsa al rialzo per i prezzi. Qualcomm non è nuova a questo trend, e sembra proprio che lo Snapdragon 8 Gen 4 non farà eccezione.
In linea teorica il costo tra lo Snapdragon 8 di 3 generazione e quello di 4 generazione salirà di 40 dollari, da 200$ a 240$, quindi. E a pagare il conto finale, ovviamente, saranno gli utenti, con un probabile aumento dei prezzi di telefoni e tablet di fascia alta da qui al 2025.
Per il momento non si conoscono ulteriori dettagli tecnici: non è chiaro se il prezzo di riferisca alla versione con il modem 5G Snapdragon X80 o alla variante solo Wi-Fi, pensata per i tablet di lusso che non hanno bisogno di connessione cellulare.
Quello che è certo è che non tutte le aziende che utilizzano Android saranno in grado di strappare condizioni più favorevoli, lasciando solo alle case “meno importanti” l’onere di gestire i rincari.
Core Oryon: la vera rivoluzione?
La vera rivoluzione potrebbe essere in termini prestazioni, perchè con l’introduzione dei nuovi core personalizzati Oryon, pensati inizialmente per laptop Windows, ci sarà un salto di qualità importante rispetto ai Kryo che avevano dominato il mercato fino a qualche tempo.
Insomma, Qualcomm punta a far ripartire da zero la sua architettura, e le aspettative sono altissime. Non resta che attendere per vedere se questo “nuovo inizio” sarà all’altezza delle promesse – e dei prezzi.