Skip to main content

Fitbit: il monitoraggio del Sonno riceve il design Material

Fitbit aggiornamento material design per la parte relativa al monitoraggio del sonno
11 Aprile 2024, 09:21 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

L’app di Fitbit ha già ricevuto un grosso restyling con il Material design di Google, ma ora ha completato anche la sezione dedicata al monitoraggio del sonno.

A partire da mercoledì 10 aprile, gli utenti dell’app Fitbit assisteranno a una trasformazione delle funzionalità legate al monitoraggio del sonno, grazie all’introduzione del nuovo design “Material You” da parte di Google. L’anno scorso, l’azienda aveva già iniziato ad allineare l’aspetto dell’app Fitbit a quello delle altre applicazioni Google, senza però estendere il restyling a tutte le funzioni o pagine. Le sezioni dedicate ai dati del sonno rimanevano ancorate all’estetica precedente dell’app.

In un recente post sulla community di Fitbit emerge che le nuove interfacce dedicate al sonno, insieme a inedite funzionalità, stanno finalmente vedendo la luce.

Il passato design, caratterizzato da vivaci tonalità di viola e da statistiche sparse su più pagine, cede il passo a una configurazione molto più semplice e intuitiva. Una singola pagina ora riassume tutte le informazioni essenziali relative al riposo notturno, offrendo una panoramica immediata che include durata del sonno, punteggio qualitativo e una cronologia interattiva. Quest’ultima, colorata diversamente a seconda delle fasi di sonno leggero, profondo e REM, nonché dei momenti di veglia, invita a un’interazione diretta per un’analisi dettagliata del riposo.

Il rinnovamento estetico mantiene i classici colori viola e turchese di Fitbit, ora però in tonalità più sobrie. Con uno sfondo che abbandona il bianco puro per un grigio delicato, la pagina acquista una coesione visiva maggiore, in linea con il resto dell’app Fitbit e le altre applicazioni Google che adottano il design “Material”.

La cronologia del sonno introduce uno strumento di navigazione dettagliata, capace di svelare particolari su momenti specifici della notte. Questo tool permette di filtrare i dati fino al minuto, fornendo chiarimenti su eventuali risvegli notturni o periodi di sonno profondo.

Oltre a una visione quotidiana, l’app consente di aggregare i dati raccolti dai dispositivi Fitbit su base settimanale, mensile e annuale, delineando così un quadro completo delle abitudini di sonno nel tempo. Questo aspetto rivela con quale regolarità vengono raggiunti gli obiettivi di sonno fissati nell’app, mostrando altresì le variazioni di punteggio e altre metriche su un arco temporale esteso.

Sebbene l’annuncio del nuovo design sia stato fatto mercoledì, la sua distribuzione non ha ancora raggiunto tutti gli utenti. Ma non tarderà ad arrivare su dispositivi iOS e Android. “Se non lo vedete immediatamente, vi chiediamo di avere pazienza. Il processo di aggiornamento potrebbe necessitare di qualche tempo per essere completato su tutti i dispositivi.” ha comunicato un moderatore di Fitbit nella community.

fonte

Tag: |

Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.