Il Galaxy S25 Slim non sarà disponibile in Italia

Per una fonte affidabile, il Galaxy S25 Slim (o qualunque sarà il suo nome ufficiale) non arriverà in tutti i mercati, sicuramente ma non in Italia e USA.
Nella lista che trovate di seguito, sebbene vada presa con le dovute cautele, non troverete l’Italia e gli Stati Uniti tra i territori indicati.
- Afghanistan
- Australia
- Austria
- Brasile
- Caucaso
- Croazia
- Egitto
- Francia
- India
- Iraq
- Irlanda
- Israele
- Kazakistan
- Kenya
- Libia
- Malesia
- Messico
- Marocco
- Nigeria
- Pakistan
- Filippine
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Arabia Saudita
- Senegal
- Serbia/Montenegro
- Singapore
- Slovenia
- Sudafrica
- Sri Lanka
- Svizzera
- Thailandia
- Tunisia
- Turchia
- Emirati Arabi Uniti
- Regno Unito
- Uzbekistan
- Vietnam
Il nuovo smartphone sottile di Samsung, che sarà svelato ufficialmente oggi durante l’evento Galaxy Unpacked, è stato oggetto di numerosi rumor negli ultimi mesi, aveva generato molta attesa grazie al suo design super sottile. Purtroppo, sembra che non tutti gli utenti che lo aspettavano potranno metterci le mani sopra.
Samsung potrebbe adottare per il Galaxy S25 Slim la stessa strategia vista con il Galaxy Z Fold Special Edition, distribuito solo in Corea del Sud e, con un leggero restyling, in Cina. Tutto lascia pensare che anche l’S25 Slim verrà commercializzato come un’edizione speciale, disponibile solo in alcuni mercati selezionati. Una buona notizia per chi vive in uno di questi Paesi, ma un’ulteriore conferma del fatto che non tutti potranno metterci le mani sopra.
Nonostante il nome, il Galaxy S25 Slim potrebbe non essere così sottile come ci si aspetta. Con uno spessore di 6,4 mm, si colloca a metà strada tra il Galaxy S25 Plus e l’Ultra, sia in termini di prezzo che di posizionamento sul mercato. Una scelta che potrebbe far discutere, considerando che la gamma punta anche sull’appeal di un design snello. Resta da capire se questa “slim edition” riuscirà davvero a distinguersi o se sarà solo una mossa di marketing per attirare l’attenzione su un pubblico di nicchia.