Google Chrome si aggiorna e migliora la gestione della memoria quando ci sono tante tab aperte

Google Chrome per desktop si aggiorna e introduce nuove opzioni per la gestione della memoria e il rilevamento delle prestazioni.
Google ha pubblicato un post con tutte le novità introdotte per il nuovo aggiornamento di Chrome per desktop, che offre ora nuovi strumenti per la gestione delle prestazioni.
Cambia la gestione della memoria
Con la funzione Memory Saver, gli utenti possono selezionare tra tre modalità di utilizzo della memoria – Standard, Bilanciata e Avanzata – per personalizzare la gestione delle schede inattive e migliorare la velocità generale del browser.
La modalità Standard disattiva le schede non utilizzate secondo le esigenze del computer, mentre la modalità Bilanciata tiene conto delle abitudini di navigazione dell’utente e delle necessità del sistema. La modalità Avanzata, invece, disattiva le schede più rapidamente, riducendo al minimo l’impatto sulla memoria. Per accedere a queste opzioni, basta aprire il menu delle Impostazioni di Chrome e selezionare la voce “Prestazioni.”
Chrome rileverà automaticamente le prestazioni
Chrome introduce uno strumento che rileva in tempo reale le prestazioni. Il tool è pensato per risolvere eventuali problemi: quando una scheda aperta consuma troppe risorse, Chrome suggerirà all’utente di disattivare le altre schede per migliorare la velocità di navigazione.
L’avviso apparirà in alto nel browser con una notifica e la relativa soluzione. Google fa sapere che la funzionalità può essere attivata o disattivata nelle impostazioni.
Oltre alle nuove modalità di gestione della memoria, Chrome permette di impostare siti web specifici che devono sempre rimanere attivi, come quelli che svolgono attività in background o richiedono aggiornamenti in tempo reale. È inoltre disponibile un’opzione per disattivare gli indicatori visivi delle schede inattive, mantenendo un’interfaccia pulita e ordinata anche con numerose schede aperte.