Google: Gemini arriva per tutti su Google Home

Google ha finalmente inserito Gemini su Google Home: finalmente sarà possibile interagire con l’assistente personale parlando in linguaggio naturale.
L’integrazione di Gemini su Google Home permette di controllare luci, termostati, robot aspirapolvere e tutti i dispositivi compatibili in modo naturale e intuitivo. L’idea è di permettere a chiunque di impartire comandi come: “Spegni tutte le luci della camera, tranne quella del comodino” senza dover ricorrere a opzioni complicate e personalizzate.
Comandi più complessi
La novità principale è che Gemini adesso può interpretare richieste multiple. Se prima, per accendere due differenti luci, era necessario impartire due comandi diversi, adesso possiamo concatenare le azioni in un’unica frase, con la stessa naturalizza di una conversazione tra persone.
Gemini potrà controllare per noi se una luca è accesa o spenta oppure se ci siamo scordati di chiudere una finestra o una porta (a patto che i dispositivi siano intelligenti e connessi, ovviamente).
Controlli dalla lock screen del telefono
Google ha pensato anche a chi vuole controllare la smartphone al volo, senza dover sbloccare lo smartphone. Alcuni dispositivi definiti “non sensibili” come le luci, si possono ora regolare direttamente dalla lock screen, risparmiando tempo. Non mancano, poi, migliorie all’interfaccia per regolare termostati o gestire la riproduzione di musica e video su altoparlanti e TV smart, tutto comodamente dall’app di Gemini.
Interessante è anche la gestione delle funzioni più delicate come telecamere di sicurezza e serrature smart. In questi casi, per evitare azioni non autorizzate, Gemini rimanda direttamente all’app Google Home. L’utente, quindi, non rischia di attivare o disattivare una serratura per sbaglio, magari a telefono bloccato.
Il roll-out è già partito, ma potrebbe essere necessario attendere qualche settimana prima di vederlo su tutti i dispositivi.
Crediti immagine: Wikipedia