Google Maps, ecco come attivare gli edifici in 3D
Su Google Maps è possibile attivare la visualizzazione degli edifici in 3D, così da muoverci meglio in città che non conosciamo.
La funzione che mostra gli edifici in 3D su Google Maps non è nuova, anzi, è in fase di test da gennaio sugli smartphone Android e Android Auto, ma ora dovrebbe essere estesa anche su altri dispositivi. Per gli utenti che partecipano al programma beta, la funzionalità è accessibile dalla versione 124 di Google Maps beta in poi. Puoi attivarla andando in Impostazioni – Navigazione – Mostra edifici 3D.
Se possiedi un iPhone o un iPad, forse ti sarà capitato di notare che questa opzione è già disponibile da tempo sui dispositivi Apple.
Per attivare correttamente la vista degli edifici in 3D, c’è un piccolo accorgimento da seguire. Anche se la funzione “Mostra edifici 3D” è attivata di default, non funzionerà se avvii la navigazione dalla vista mappa standard di Google. Prima di tutto, devi toccare l’icona dei “livelli” su Google Maps e poi selezionare l’icona “3D”. Questo attiverà la visualizzazione degli edifici in 3D nella visualizzazione normale della mappa e continuerà a mostrare gli edifici anche durante la navigazione.
Grazie a questa nuova feature, orientarsi tra le strade di una metropoli non sarà più un problema. Questa è la guida ufficiale di Google.