Google Maps introduce la “Vista Immersiva” e altre funzioni basate sull’intelligenza artificiale

La nuova “Vista Immersiva” di Google Maps combina intelligenza artificiale, Street View e immagini aeree per offrire un’anteprima dettagliata di ogni tappa del viaggio.
Google Maps aggiorna la sua applicazione proponendo ora un’esperienza “multidimensionale“. Quando un utente cerca un’indicazione, che sia in auto o a piedi, Google Maps è in grado ora di proporre un’esperienza che combina elementi in più dimensioni.
Come ci spiega Google nel suo blog ufficiale, la “vista immersiva” partirà insieme al navigatore e ci mostrerà tramite un video tutto l’itinerario tramite delle riprese dall’alto, così da avere chiari fin da subito eventuali importanti punti di riferimento: una funzione davvero molto comoda in ogni mezzo, che sia in auto, a piedi o su bici.
Oltre alle indicazioni avremo informazioni specifiche sulla qualità dell’aria e sulle condizioni metereologiche, ma non solo: un complesso algoritmo di intelligenza artificiale simulerà la possibilità densità del traffico in orari specifici.
La “Vista immersiva” è in fase di lancio in numerose città come Amsterdam, Barcellona, Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo, sia su dispositivi Android che iOS.
Google ha migliorato anche la funzione Lens: è ora possibile orientarsi in quartieri o zone sconosciuti tramite realtà aumentata e AI. Toccando l’icona Lens e sollevando il telefono sarà possibile effettuare una scansione dell’ambiente circostante per ricevere informazioni in tempo reale su bancomat, ristoranti, bar e negozi nelle vicinanze.
Il design delle mappe è stato aggiornato e migliorato con colori più vividi e realistici, oltre che dettagli ottimizzati per le corsie autostradali. Questa nuova funzione verrà lanciata nei prossimi mesi in 12 paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Francia e Germania.
Negli USA sarà possibile ricevere informazioni sulle corsie per veicoli ad alta occupazione, mentre in Europa verrà migliorata l’informazione sui limiti di velocità. Vedremo entrambe queste nuove tecnologie nei veicoli dotati di Google Car Play integrato.

Aggiornamenti anche per la mobilità elettrica: tra qualche tempo sarà possibile visualizzare maggiori informazioni sulle stazioni di ricarica, come la compatibilità con il proprio veicolo e la velocità di ricarica disponibile. Questi aggiornamenti saranno disponibili a livello globale per tutti.