Google Maps mostra gli incidenti segnalati in Waze
La collaborazione tra Google Maps e Waze segna un altro traguardo con l’implementazione delle segnalazioni di traffico ed incidenti in tempo reale.
Il colosso di Mountain View ha avviato il rollout di una nuova funzionalità che permette agli utenti di Google Maps di visualizzare e confermare le segnalazioni provenienti dalla community di Waze, partendo dalle segnalazioni sulla presenza delle forze dell’ordine.
Dopo l’annuncio di fine luglio e il successivo rollout di metà settembre, Google ha iniziato a implementare una nuova interfaccia per le segnalazioni che abbraccia tutte le principali piattaforme: Android, iOS, Android Auto, CarPlay e Android Automotive. La novità più importante è la possibilità di visualizzare le segnalazioni provenienti da entrambe le community, in particolar modo le segnalazioni relative alla presenza di polizia, ma Waze ha già confermato che in futuro verranno condivisi altri tipi di dati.
Gli utenti di Google Maps hanno iniziato a ricevere le notifiche attraverso un pannello nella parte inferiore dello schermo, che segnala la “Presenza di polizia più avanti”. Il sistema mostra chiaramente la provenienza dell’informazione con l’etichetta “Da driver Waze” e richiede una conferma attraverso una semplice interazione con i pulsanti “Sì” o “No” alla domanda “Sono ancora lì?”.
Google Maps, che di recente ha superato i 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, ora può beneficiare del sistema di segnalazioni di Waze che conta 151 milioni di utenti. È da ricordare che entrambe le app sono di proprietà di Google, ma mantengono scopi differenti: Waze ha focus sul crowdsourcing delle condizioni stradali, mentre Google Maps è un servizio più generalista.
Illustrazione di Lorenzo Ricciutelli – Fonte articolo