Google, Nick Fox è il nuovo responsabile della ricerca e delle ADS

Google ha annunciato una riorganizzazione all’interno della sua divisione di ricerca e annunci pubblicitari.
Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha comunicato che Prabhakar Raghavan, a lungo responsabile di questa divisione, passerà al ruolo di chief technologist, mentre il suo posto sarà preso da Nick Fox, veterano dell’azienda.
Un cambio ai vertici per accelerare sull’intelligenza artificiale
Raghavan lascia la guida della divisione Knowledge and Information di Google dopo 12 anni.
Nel suo nuovo ruolo, continuerà a collaborare strettamente con Sundar Pichai per offrire orientamento tecnico e promuovere l’eccellenza tecnologica dell’azienda. Questo cambiamento si inserisce nella strategia di Google per accelerare lo sviluppo nel campo dell’intelligenza artificiale, settore in cui la competizione è sempre più agguerrita.
“Prabhakar ha deciso che è giunto il momento di fare un grande passo nella sua carriera” ha spiegato Pichai. “Sarà fondamentale per guidare la nostra visione tecnologica nei prossimi anni.”
Nick Fox alla guida di ricerca e annunci
A prendere il posto di Raghavan sarà Nick Fox, dipendente di Google dal 2003 e figura chiave nei progetti di intelligenza artificiale dell’azienda.
Fox ha ricoperto già ruoli importanti, tra cui vicepresidente del prodotto e del design per Google Assistant, oltre ad aver lavorato nel business degli annunci. La sua esperienza sarà determinante per guidare i team che sviluppano prodotti di ricerca, pubblicità e shopping.
Secondo quanto dichiarato da Pichai, Fox ha già collaborato con Raghavan per definire la roadmap dei prodotti di intelligenza artificiale di Google, e ora avrà la responsabilità di portare avanti questa visione.
Riorganizzazione dei team AI sotto DeepMind
Nel corso dell’annuncio, Pichai ha anche reso noto che i team che lavorano sull’app Google Gemini, dedicata ai prodotti di intelligenza artificiale per i consumatori, si uniranno a Google DeepMind sotto la guida di Demis Hassabis, fresco di Nobel. Questo cambiamento mira a migliorare la collaborazione interna e accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie AI.
I team che si occupano di Assistant e dispositivi smart saranno invece spostati nella divisione Platforms and Devices, per facilitare l’integrazione delle soluzioni di intelligenza artificiale nei prodotti hardware di Google.
Con questi cambiamenti, Google conferma la volontà di rafforzare la sua posizione nel mercato dell’intelligenza artificiale, un settore che vede coinvolti sempre più attori e investimenti.
Via – Fonte – Crediti immagine