Google rafforza Chrome con l’AI: dalla personalizzazione dei temi fino all’aiuto nella scrittura

Google sta introducendo nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa in Chrome, arricchendo l’esperienza degli utenti con temi simili a quelli dell’AI di Pixel 8, un “Organizzatore di schede” e uno strumento “Aiutami a scrivere” utilizzabile in tutto il web.
Chrome per desktop si arricchisce di tre nuove funzionalità sperimentali di AI generativa. L’azienda ha annunciato attraverso un post sul blog che tali funzionalità saranno inizialmente disponibili per gli utenti Chrome negli Stati Uniti, su Mac e PC Windows, nei prossimi giorni.
Vediamo insieme queste novità.
L’organizzatore di Tab

La funzione per l’organizzazione delle schede di Google Chrome permetterà al browser di suggerire e creare automaticamente dei gruppi di schede basati sui tab aperti, eliminando la necessità di intervenire manualmente. Gli utenti potranno utilizzare questa funzione cliccando con il tasto destro su una scheda e cliccare “Organizza schede simili” o utilizzare la shortcut. Chrome suggerirà anche nomi ed emoji per questo nuovo gruppo di schede, facilitando la ricerca e l’organizzazione, migliorando la produttività.
Gestione dei temi

Gli utenti di Chrome potranno inoltre creare i propri temi utilizzando l’AI, grazie a una funzione che impiega lo stesso modello di diffusione immagini-testo presente nelle funzionalità di Sfondi AI Generativi di Google sui dispositivi Pixel 8. Questa funzione permette di generare temi personalizzati per Chrome basati su soggetto, umore, stile visivo e colore, tutto con l’ausilio dell’AI. Per utilizzarla, basta accedere al pannello laterale “Personalizza Chrome”, cliccare su “Cambia tema” e selezionare “Crea con AI”.
Aiutami a scrivere

L’ultima novità per Chrome è pensata per aiutare gli utenti a scrivere in modo più efficiente sul web. Sarà possibile utilizzare lo strumento “Aiutami a scrivere” per iniziare a scrivere una recensione ben articolata per un ristorante, comporre un’email o qualsiasi altro aiuto pensato per la scrittura. Una volta disponibile la funzione, gli utenti potranno cliccare con il tasto destro su una casella di testo o su un campo in qualsiasi sito visitato in Chrome e selezionare “Aiutami a scrivere”. Digitando poche parole, l’AI di Google interverrà per assistere nel processo di scrittura.
Le nuove funzionalità di AI generativa in Chrome sono ora disponibili con il rilascio di Chrome (M121). Gli utenti dovranno accedere a Chrome, selezionare “Impostazioni” e navigare nella pagina “AI Sperimentale” per attivarle. L’azienda informa che, essendo queste funzionalità esperimenti pubblici iniziali, saranno disabilitate per gli account aziendali e educativi.
Google prevede di aggiungere ulteriori funzionalità di AI e ML a Chrome quest’anno, inclusa l’integrazione del suo nuovo modello AI Gemini nel browser.