Skip to main content

Google svela per sbaglio alcune specifiche del Pixel 8a

leak google pixel 8a
11 Marzo 2024, 11:40 | Andrea De Luca Andrea De Luca

In un recente aggiornamento del software Pixel, Google ha involontariamente lasciato trapelare dettagli sul suo imminente Pixel 8a, introducendo una novità legata alla gestione della batteria.

La compagnia ha confermato che una pagina di statistiche avanzate sulla batteria sarà una caratteristica esclusiva del Pixel 8a e dei dispositivi che verranno lanciati in futuro.

La funzione, introdotta con Android 14 QPR1, offriva dettagli utili come il conteggio dei cicli di carica e la data di produzione della batteria, ma è scomparsa senza spiegazioni con l’aggiornamento di marzo 2024 per i dispositivi Pixel.

Successivamente, Google ha precisato su una pagina di segnalazione degli errori che tale funzionalità non era stata pianificata per i dispositivi attualmente disponibili. La compagnia ha dichiarato: “Questa pagina è attiva esclusivamente sul Pixel 8a e sui modelli successivi, pertanto si tratta di un comportamento intenzionale (Working as Intended).”

Queste affermazioni di Google rivelano due informazioni significative. In primo luogo, fungono da conferma ufficiale dell’esistenza del Pixel 8a, un modello più accessibile attualmente in fase di sviluppo.

In secondo luogo, indicano che i futuri modelli di Pixel, a partire dal 8a, beneficeranno di una sezione dedicata e probabilmente più dettagliata per il monitoraggio della salute della batteria all’interno delle impostazioni di sistema, una funzionalità che non sarà estesa ai modelli più vecchi di Pixel.

Questo piccolo scivolone suggerisce l’impegno di Google nel fornire agli utenti dei dispositivi Pixel strumenti più avanzati per valutare la durata della batteria dei loro smartphone.

Il lancio del Pixel 8a avverrà nei prossimi mesi, probabilmente in occasione del Google I/O a maggio, seguendo il calendario di rilascio dei modelli precedenti.

Caratteristiche presunte del Google Pixel 8a

Secondo gli ultimi rumors, il Google Pixel 8a potrebbe essere equipaggiato con il chip Tensor G3. Esiste la possibilità che si tratti di una versione “alleggerita” del chip Tensor G3, lo stesso montato sui modelli di punta Pixel 8 e Pixel 8 Pro.

Il dispositivo dovrebbe disporre di 8 GB di RAM e supportare la tecnologia di ricarica rapida a 27W. Render CAD rivelati lo scorso ottobre mostrano che il Pixel 8a avrà dimensioni di 152.1 x 72.6 x 8.9 mm, con un display OLED da 6.1 pollici. Ulteriori specifiche sullo smartphone rimangono al momento sconosciute.


Andrea De Luca
Andrea De Luca, nato nel 1998, nel cuore dell’era digitale. La passione per l’informatica affonda le radici fin dalla sua adolescenza. Wannabe ingegnere informatico, nel frattempo studio codice, costruisco computer e tastiere meccaniche custom. Ama leggere libri di fantascienza.