L’HomePod con schermo da 7” in arrivo quest’anno, per un rumor

Entro la fine di quest’anno, Apple potrebbe lanciare un nuovo dispositivo per la domotica, un prodotto simile all’HomePod ma con uno schermo da 7”.
A suggerirlo sono diverse voci provenienti sia dall’analista Ming-Chi Kuo, ben noto per le sue previsioni sulla filiera Apple, sia dal reporter Mark Gurman di Bloomberg, fonte di solito affidabile per quanto riguarda i futuri piani di Cupertino.
Secondo Gurman, l’arrivo di questo inedito “smart home hub” rappresenterebbe il lancio più importante di quest’anno per Apple, e coinciderebbe con “il primo vero passo dell’azienda verso un consolidamento della smart home”. L’idea sarebbe di proporre una sorta di piccolo iPad, pensato per il controllo dei dispositivi di casa, per chiamate FaceTime e per gestire un buon numero di funzioni domestiche, dall’illuminazione alla sicurezza.
A conferma di ciò, Kuo ha dichiarato che il prodotto in questione, dalle dimensioni di 6-7 pollici, potrebbe integrare un chip A18 e integrare le funzionalità di Apple Intelligence.
Le prime indiscrezioni ipotizzano un design che preveda una base da tavolo (potrebbe essere un altoparlante incorporato) o la possibilità di fissarlo a parete. L’interfaccia dovrebbe essere altamente personalizzabile e basata su una nuova versione di “homeOS”.
Potrebbe esserci una fotocamera integrata per supportare le chiamate con FaceTime e per funzioni di videosorveglianza in ambito domestico.
Se Apple scegliesse di posizionarsi in questo segmento, si troverebbe a fare i conti con la concorrenza spietata (e presente da diversi anni) di Google e Amazon. È ovvio che l’azienda di Cupertino sfrutterebbe tutto l’ecosistema di Apple, iPhone, iPad, Apple Watch e Apple Vision Pro, per differenziarsi in un mercato già consolidato, ma che ha bisogno di essere “spronato”.
Gli ultimi rumor suggeriscono che la produzione di massa è prevista per la seconda metà del 2025, con lancio tra fine anno e inizio 2026. resta da capire se Apple userà il marchio “HomePod” o se preferirà un nome inedito. Possibili anche nuovi aggiornamenti anche per l’attuale linea di HomePod, inclusa la versione mini, entro la fine dell’anno.