iPhone 17: trapela un CAD che mostra le nuove fotocamere in arrivo

Trapela online un CAD, diffuso dal leaker Majin Bu, che svela tutte le novità sul design della fotocamera di tutti gli iPhone 17.
Apple starebbe lavorando a un importante rinnovamento per l’intera gamma di iPhone 17, con specifiche novità in termini di design della fotocamera e scelta dei materiali. È quanto emerge da un recente leak che raffigura i presunti modelli in arrivo: iPhone 17, iPhone 17 Air (sottile e con una singola lente), oltre ai noti iPhone 17 Pro e Pro Max.
La novità più evidente riguarda proprio il sistema fotografico. Se l’iPhone 17 standard manterrebbe l’aspetto attuale, i modelli Pro adotterebbero una barra in alluminio che attraversa l’intera larghezza posteriore, abbandonando così il classico quadrato sporgente a cui siamo abituati. Secondo i rumor, questa scelta non solo renderebbe il telefono più riconoscibile, ma migliorerebbe anche la robustezza.
Il cambio di design coinvolgerebbe anche il misterioso iPhone 17 Air, che a quanto pare sostituirà la versione “Plus”. Il dispositivo dovrebbe essere caratterizzato da grande leggerezza e da un’inedita barra orizzontale per la fotocamera, ma con un solo sensore. L’idea è offrire un iPhone di fascia intermedia, più sottile, destinato a chi cerca il massimo della portabilità senza rinunciare allo stile.
Un altro elemento che differenzierà questi nuovi modelli è il tipo di telaio: l’analista Jeff Pu suggerisce che iPhone 17, iPhone 17 Pro e 17 Pro Max saranno dotati di un frame in alluminio, mentre la vera eccezione sarebbe l’iPhone 17 Air, realizzato in titanio per un ulteriore tocco premium. Si tratterebbe di un’inversione di tendenza, considerato che Apple aveva introdotto il titanio sui modelli Pro del 2023, ma adesso sarebbe orientata a un approccio più “eco-compatibile” per i prossimi Pro, lasciando il titanio a un modello diverso.
Questi leak trovano parziale conferma anche nella discussione sui materiali ibridi per iPhone 17 Pro: la parte del logo Apple dovrebbe essere in vetro, mentre il resto del telaio in metallo. L’idea, secondo alcune fonti interne, è combinare ricarica wireless e maggiore resistenza, anche grazie al passaggio a una scocca in parte alluminio.
L’appuntamento canonico di settembre, quando Apple di solito svela la nuova linea di iPhone, chiarirà in modo definitivo quanto c’è di vero in questi rumor.