Skip to main content

In test la connettività di Starlink sugli iPhone con iOS 18.3

Starlink in test su iphone con ios 18.3
29 Gennaio 2025, 10:25 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Sull’ultimo aggiornamento iOS 18.3 è partito un test, per ora riservato ad una ristretta cerchia di utenti, per integrare la connettività satellitare Starlink sugli iPhone.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, con il rilascio di iOS 18.3, un numero ristretto di utenti ha già iniziato a testare questa nuova funzionalità che potrebbe cambiare il modo in cui i dispositivi restano connessi in assenza di rete.

La connettività satellitare sugli iPhone non è una novità, Apple ha introdotto questa funzione con gli iPhone 14 nel 2022, così da inviare messaggi tramite satellite in aree prive di segnale. Con l’ultimo aggiornamento il servizio di espande ulteriormente, permettendo la comunicazione con amici e familiari.

Secondo Bloomberg, Apple ha stretto una collaborazione con SpaceX e T-Mobile per sfruttare la rete di satelliti Starlink, già annunciata nel 2022 per i dispositivi Galaxy di Samsung. Ora, sembra che anche gli iPhone entreranno a far parte del programma, con l’obiettivo di rendere la connettività satellitare una soluzione accessibile a chiunque.

Per ora, il servizio Starlink su iPhone è limitato a pochi utenti selezionati negli Stati Uniti. Coloro che hanno ricevuto l’aggiornamento hanno ricevuto un messaggio da T-Mobile che conferma la partecipazione al test:
“Sei nella beta T-Mobile Starlink. Ora puoi restare connesso inviando messaggi via satellite praticamente da qualsiasi luogo. Aggiorna a iOS 18.3 per iniziare a sperimentare la copertura senza confini.”

Apple non ha ufficializzato la funzione, infatti non è presente nel changelog di iOS 18.3, ma T-Mobile ha pubblicato un documento di supporto che ne conferma l’esistenza. Al momento, il servizio permette solo l’invio di messaggi, ma in futuro potrebbe includere anche chiamate vocali e connettività dati.

Come funzionerà il servizio Starlink su iPhone

Quando un iPhone si troverà in un’area senza rete cellulare, tenterà automaticamente di connettersi ai satelliti di Starlink per inviare messaggi. Gli utenti potranno inoltre attivare manualmente il servizio nelle impostazioni, scegliendo tra Starlink e Globalstar, il provider già utilizzato da Apple per i messaggi di emergenza.

La principale differenza tra i due servizi è tutta nel funzionamento: Globalstar richiede che l’utente punti il telefono verso il cielo per agganciare il satellite, Starlink si connette automaticamente anche se il telefono è in tasca o in borsa.

Approfondimento: Che cos’è Starlink e come funziona

Crediti foto: StarlinkFonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.