Skip to main content

It-Wallet: oggi iniziano i test per la patente digitale

App IO, documenti su IT wallet
23 Ottobre 2024, 14:10 | Leonardo Diserpiero Leonardo Diserpiero

Oggi iniziano ufficialmente i test per inserire patente e tessera sanitaria su It-Wallet: sarà valida esattamente come il documento cartaceo, ma solo per i primi 50 mila italiani che hanno ricevuto l’invito a partecipare alla fase di test.

Le tappe del lancio di It-Wallet

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha delineato il cronoprogramma del lancio di It-Wallet.

La roadmap prevede una serie di estensioni progressive per testare il sistema su un campione rappresentativo della popolazione italiana. Si partirà oggi, 23 ottobre, con un gruppo iniziale di 50mila utenti, selezionati casualmente, che riceveranno una notifica tramite l’app Io – la piattaforma dei servizi pubblici accessibile su iPhone e dispositivi Android.

Ecco le date chiave comunicate da Butti:

  • 23 ottobre: Invito a partecipare inviato a 50mila italiani
  • 6 novembre: Estensione della fase di test a 250mila cittadini
  • 20 novembre: Penultima espansione, con coinvolgimento di 1 milione di italiani
  • 4 dicembre: Disponibilità per tutti i cittadini italiani

Come funzionerà It-Wallet e quali documenti sarà possibile aggiungere

L’accesso a It-Wallet sarà semplice e intuitivo: basterà aprire l’app Io sullo smartphone, effettuare il login tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e accedere alla sezione “Portafoglio”. Da qui, gli utenti potranno visualizzare e mostrare, all’occorrenza, documenti come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. L’innovazione principale risiede nella capacità di questi documenti digitali di essere riconosciuti come validi dalle forze dell’ordine in caso di controlli su strada o in altre situazioni di necessità.

In prospettiva, l’ambizione di It-Wallet è quella di diventare una piattaforma unica per la gestione dell’identità digitale dei cittadini italiani. Nel 2025, saranno aggiunti altri documenti, come la carta d’identità, in linea con le richieste dell’Unione Europea di creare sistemi di identità digitale unificati e interoperabili entro il 2026.

Con il lancio di It-Wallet, il Governo italiano si pone in prima linea nel percorso di digitalizzazione dei servizi pubblici. La possibilità di avere una patente digitale, insieme ad altri documenti, rappresenta un passo avanti significativo nella semplificazione della vita quotidiana dei cittadini.

Tag:

Leonardo Diserpiero
Leonardo Diserpiero, classe 1989, da sempre innamorato del mondo dei videogiochi, degli anime e dei manga: lui stesso lo definisce il cocktail digitale di pura passione nerd. Fin da piccolo si è immerso nel mondo dell’informatica, preferendo la console al ciuccio e imparando a navigare tra i livelli dei giochi prima ancora di imparare a leggere.