Skip to main content

Logitech presenta MX Ink, la penna AR per il Meta Quest

Logitech MX Ink
17 Giugno 2024, 10:23 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Logitech ha presentato MX Ink, uno stylus pensato per la realtà mista dei visori Meta Quest.

Il nuovo pennino, pensato principalmente per designer e artisti, è stato progettato per funzionare su Meta Quest 2 e Meta Quest 3; è impreziosito dalla tecnologia 6DoF e sarà compatibile con le app più popolari per la scrittura ed il disegno come OpenBrush e Gravity Sketch.

Costerà 144,99€, 2D o 3D non fa nessuna differenza: Logitech MX Ink viene descritto come “una sensazione familiare simile ad una penna, con un tasto principale e una punta sensibile alla pressione.” Sarà disponibile a settembre.

Logitech Mx Ink

Il responsabile AR/VR di Logitech, Vadim Kogan, ha dichiarato che il MX Ink “si sposta senza soluzione di continuità dagli spazi 2D a quelli 3D, garantendo la precisione di tracciamento attesa dagli utenti Meta Questa in realtà mista.” Logitech e Meta hanno collaborato insieme allo sviluppo per assicurarsi che funzioni alla perfezione su Quest 2 e Quest 3; grande assente il Quest Pro, nonostante sia un visore progettato appunto per la produttività.

Logitech ha già lanciato uno stylus VR nel 2019, ma necessitava di un PC e dei tracker esterni per funzionare correttamente. L’MX Ink si connette facilmente ai visori Meta Quest e Logitech afferma che è la prima volta che i Meta Quest supportano più di due controller nello stesso momento.

Logitech Mx Ink

Sarà possibile acquistare 2 differenti versioni: l’MX Ink con carica USB-C o MX Ink + Dock, che include un dock di ricarica a 189,99€. L’autonomia dichiarata è di 7 ore consecutive, ma il dock è un mix di eleganza e un richiamo dei “tempi andati” che vale probabilmente i soldi spesi. Per 59,99€ è possibile acquistare l’Mx Mat, un tappetino per il disegno in 2D.

Attualmente si può disegnare e scolpire dei modelli sia in VR che AR nei Meta Quest, ma l’MX Ink aggiunge la sensazione tattile e la sensibilità alla pressione, che farà percepire la differenza anche tra differenti tipi di materiali.

La data di uscita prevista è per settembre 2024. Sul sito ufficiale viene riportata la dicitura “Available: Meta Connect 2024”, evento in cui potrebbe essere presentato un nuovo visore. Logitech afferma che lo stylus sarà compatibile “anche con visori di nuova generazione”.

Nessuno si sarebbe aspettato di vedere Meta Quest e Logitech portare insieme, per primi, lo stylus ad un visore AR/VR. Apple Vision Pro, nonostante Apple abbia presentato la nuova Apple Pencil, non integra ancora queste funzioni.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.