MacBook Air con chip M4 in arrivo a marzo: Apple pronta all’ultimo passo nella transizione

Potrebbe essere alle porte un importante aggiornamento in casa Apple. Secondo delle indiscrezioni riportate da Mark Gurman (Bloomberg), i MacBook Air da 13 e 15 pollici dovrebbero presto ricevere i nuovi chip M4, con un debutto previsto già nel mese di marzo. Se la tempistica sarà confermata, questa mossa chiuderebbe il cerchio della transizione dei MacBook ai processori M4.
La notizia arriva dalle consuete anticipazioni di “Power On” la newsletter che Gurman dedica al mondo Apple. In base a quanto riferito, a Cupertino sarebbero in corso le classiche operazioni di preparazione del lancio: dal coordinamento del marketing al riassortimento dei canali retail.
Due modelli e la speranza di funzionalità “Pro”
Questi nuovi MacBook Air verrebbero presentati contemporaneamente, come accaduto lo scorso anno per le versioni da 13 e 15 pollici. Se seguiranno il solco tracciato dalle versioni precedenti, i MacBook Air manterranno dimensioni e peso contenuti, rinunciando a elementi tipici dei MacBook Pro (meno porte, nessuna ventola), ma conservandone buona parte della potenza.
C’è chi spera che Apple introduca anche sul MacBook Air la possibilità di collegare fino a due monitor esterni tenendo il coperchio aperto, una funzione molto apprezzata in ambiente professionale ma finora riservata ai MacBook Pro.
M4 per tutta la gamma, tranne..
Con l’arrivo della nuova generazione degli Air, la linea MacBook sarebbe completamente passata ai chip M4, lasciando in attesa soltanto il Mac Studio e il Mac Pro, ancora fermi al chip M2. Stando alle voci, l’aggiornamento del Mac Studio ai chip M4 potrebbe avvenire tra marzo e giugno, mentre per il Mac Pro si parla di giugno o fine settembre.