macOS Sequoia gira anche sulla Steam Deck

Un modder è riuscito a far girare macOS Sequoia sulla Steam Deck, la console portatile di Valve, in quello che lui stesso ha definito un esperimento “inutile”.
Con il supporto di altri sviluppatori, il modder ha trovato il modo di avviare le ersioni di macOS più recenti di Catalina sullo Steam Deck, creando così un improbabile “Deckintosh”. La Steam Deck, di norma, utilizza SteamOS 3, una distribuzione basata su Linux che permette di far girare giochi e applicazioni Windows grazie al layer di compatibilità Proton.
Non è la prima volta che macOS viene portato sulla Steam Deck: già due anni fa, un utente di Reddit era riuscito ad avviare macOS Catalina attraverso SteamOS VirtualBox, seppur con funzionalità limitate. La nuova modifica manca ancora dell’accelerazione GPU e non sfrutta appieno le capacità dello schermo della Steam Deck.
Questa è l’immagine pubblicata su X che mostra macOS in esecuzione sul dispositivo:

Il problema principale resta il supporto della GPU della Steam Deck. Se questo ostacolo venisse superato, potrebbe essere possibile far girare macOS in modo più fluido e con performance adeguate. Secondo Tom’s Hardware, una soluzione potrebbe essere l’uso di NootRX, un kext non ufficiale che abilita il supporto per la GPU AMD RDNA2, tecnologia già integrata in macOS.
Oltre a essere un’interessante dimostrazione tecnica, è molto probabile che Apple non veda di buon occhio una diffusione su larga scala di questa pratica e potrebbe intervenire per limitarla.