Skip to main content

Microsoft Edge vuole sapere perchè passate a Google Chrome

microsoft edge popup contro chrome
28 Ottobre 2023, 09:45 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Microsoft Edge propone un sondaggio per comprendere il motivo per cui un utente decide di passare al noto browser di Google.

Se negli ultimi anni avete scaricato Google Chrome attraverso Microsoft Edge, avrete sicuramente notato come Microsoft, con discrezione, inserisca piccoli avvisi sulla pagina di download, cercando di incentivare gli utenti a rimanere fedeli al suo browser proprietario.

Secondo PCWorld, Microsoft ora ha implementato un sondaggio sulla pagina di download di Chrome, chiedendo esplicitamente agli utenti le ragioni del desiderio di cambiare browser.

Il sondaggio poi non sostituisce tutti gli avvisi presentati da Microsoft, ma si va aggiungere allo schermo occupando circa un quarto dello spazio visivo del browser attivo.

Gli utenti possono decidere di rispondere al sondaggio tramite selezione di 8 possibili scelte, tra cui:

  • Non riesco a trovare Google facilmente;
  • Non riesco ad accedere ai documenti Google;
  • Non possiedo i preferiti e le password su Edge;
  • Troppe pubblicità e pop-up;
  • Non mi piace il news feed proposto;
  • È troppo lento;
  • I miei siti web non funzionano con Edge;
  • La risposta non è listata.
Un popup di microsoft edge contro google chrome

Nonostante Edge sia preinstallato in ogni versione di Windows 10 e Windows 11, il numero di utenti attivi rimane contenuto. Secondo i dati di Similarweb, Edge detiene un modesto 5.41% della quota di mercato dei browser, mentre Chrome domina con un impressionante 60.47%. Safari è l’unico browser che si avvicina alla popolarità di Chrome, con una quota del 26.55%.

È ovvio che Microsoft è al lavoro duramente per riprendersi un mercato importante come quello del web browsing e lo dimostra il fatto dalla recente integrazione con l’assistente AI Copilot e l’integrazione con Chat GPT.

In tutto questo è solo davvero strano, e per certi versi frustrante, vedere un’azienda come Microsoft adottare una strategia come questa per disturbare gli utenti a passare ad un browser della concorrenza.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.