Skip to main content

Migliori access point: Guida all’acquisto

guida ai migliori access point
12 Marzo 2025, 16:16 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

L’access point rappresenta uno strumento fondamentale da acquistare per la propria casa o ufficio qualora si abbia bisogno di un articolo grazie al quale la linea di internet viene garantita in una determinata area dell’edificio.

In questa guida all’acquisto ai migliori access point, scopriamo tutte le informazioni necessarie che permettono di effettuare un acquisto soddisfacente affinché sia possibile sfruttare al massimo il proprio modem.

I migliori access point

Questi sono i migliori access point selezionati da noi:

  • TP-Link RE330 Mesh e Access Point
  • TP-Link RE450 AC1750 Mbps
  • TP-Link Deco M4 Wifi Mesh
  • Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point
  • TP-Link EAP245 Access Point Wireless
  • AVM FRITZ!Repeater 6000
  • AVM FRITZ!Box 4060 AX Edition

TP-Link RE330 Mesh e Access Point

TP-Link RE330 Mesh e Access Point

Grazie a TP-Link RE330 Mesh sarà possibile eliminare le zone d’ombra nella copertura Wi-Fi, in modo da rafforzare ed espandere il segnale del router sorgente in modo stabile. Questo dispositivo assicura infatti una connessione wireless Dual Band fino a 300Mbps in 2.4GHz e 867Mbps in 5GHz.

Quando viene abbinato a un router che sfrutta la tecnologia TP-Link sarà in grado di dar vita a una rete mesh unificata, al fine di ottenere una connessione sicura e senza interruzioni, anche mentre ci si muove fra le stanze dell’appartamento.

Anche questo access point integra l’indicatore LED per trovare facilmente la posizione ideale ai fini di una migliore copertura Wi-Fi, mentre la porta LAN consente la connessione tramite cavo allo scopo di creare un punto d’accesso aggiuntivo alla propria rete.

Nessun problema per quanto riguarda l’installazione, che si rivela alla portata di tutti e non richiede tempi lunghi, in quanto basta solo premere il tasto WPS per replicare in modo semplice le impostazioni di crittografia del router.

TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente ripetitore Wi-Fi con porta ethernet, compatibile con tutti i box internet
TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente ripetitore Wi-Fi con porta ethernet, compatibile con tutti i...
Amazon.it

TP-Link RE450 AC1750 Mbps

TP-Link RE450 AC1750 Mbps

L’access point TP-Link RE450 permette di espandere il segnale Wi-Fi in tutte quelle aree che non sono raggiunte dalla rete del modem, assicurando al contempo una velocità fino a 450 MBps sulla frequenza di 2.4 ghz e di 1300 MBps su 5 ghz.

Questo dispositivo è anche in grado di ridurre le interferenze di segnale per una maggiore affidabilità delle connessioni che richiedono la banda 5 ghz, quali ad esempio streaming video in hd/4k, gioco online senza lag oppure download di file che vantano grandi dimensioni.

Dispone inoltre di antenne dual band facilmente regolabili e viene raccomandato per appartamenti che sono composti da 3 a 5 stanze oppure che si sviluppano su 2 piani. In ogni caso l’indicatore luminoso consentirà di capire velocemente la collocazione ottimale per avere un segnale continuo. La luce blu, infatti, indica una buona connessione, mentre quella rossa avvertirà quando il dispositivo è troppo distante. Non manca poi la modalità notturna qualora la luminosità dovesse infastidire durante il riposo.

L’installazione si rivela molto semplice e rapida, visto che basta solo esercitare una pressione sul tasto WPS del router senza effettuare ulteriori configurazioni. In assenza di questo tasto si può sempre procedere tramite web oppure attraverso l’app tether.

Compatibile con tutti i modelli di router Wi-Fi, TP-Link RE450 fornisce agli utenti anche il supporto tecnico gratuito in lingua italiana.

TP-Link RE450 Ripetitore Wireless, Velocità Dual Band AC1750Mbps, WiFi Extender e Access Point, Compatibile con Modem Router, 1 Porta Gigabit, Tecnologia TP-Link OneMesh, Bianco
TP-Link RE450 Ripetitore Wireless, Velocità Dual Band AC1750Mbps, WiFi Extender e Access Point, Compatibile con Modem Router, 1 Porta Gigabit, Tecnologia...
Amazon.it

TP-Link Deco M4 Wifi Mesh

TP-Link Deco M4 Wifi Mesh

Guardare un film, giocare online oppure utilizzare prodotti smart, diventeranno attività piacevoli grazie al sistema Deco M4, in grado di portare il segnale wireless veloce e stabile in tutta l’appartamento, così da creare una rete mesh scalabile. Il tutto grazie alla potenza di più unità che restano sempre connesse fra loro.

Compatibile con altri dispositivi che fanno parte della linea Deco e con i comandi vocali di Amazon Alexa, questo access point riesce quindi a dar vita a reti ibride allo scopo di soddisfare appieno le esigenze diversificate di connessione.

Deco M4 distribuisce una connessione Wi-Fi priva di interruzioni fino a 1167 Mbps e sfrutta la Tecnologia QoS attraverso la quale si assegna priorità ai dispositivi oppure alle applicazioni, aspetto che renderà più fluido il trasferimento dati che si preferiscono.

Intanto l’algoritmo TP-Link ART riesce a selezionare in modo continuo il percorso migliore per mettere in comunicazione i vari dispositivi connessi alla rete Internet, quindi al fine di massimizzare le prestazioni e non avere alcun problema di stabilità.

TP-Link Deco M4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet Gigabit, Modalità router e access point, Parental Control, 2 Pezzi con Copertura Fino a 260m2
TP-Link Deco M4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet Gigabit, Modalità router e access point, Parental Control, 2 Pezzi con Copertura Fino a 260m2
Amazon.it

Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point

Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point

Questo access point è in grado di supportare non solo le frequenze 2.4Ghz, ma anche quelle da 5Ghz, dunque beneficia dei vantaggi offerti dallo standard Wi-Fi 6, ovvero velocità più elevate anche in caso traffico intenso oppure in zone ad alta densità, portata estesa della rete wireless, maggiore capacità per le applicazioni IoT e tanto altro ancora.

Si tratta di un dispositivo consigliato anche per le piccole imprese che desiderano effettuare l’aggiornamento a 11ax, potendo contare al contempo sulla facile configurazione.

Zyxel Cloud si contraddistingue da tanti altri prodotti presenti in commercio anche per il design sottile. Bisogna poi ricordare che integra un doppio pannello termico, anteriore e posteriore, appositamente progettato al fine di evitare problemi di surriscaldamento, nonché per garantire massima stabilità. Il montaggio, pertanto, potrà avvenire in qualsiasi posizione, ovvero a soffitto, a parete o sulla scrivania.

Si segnala infine che questo prodotto supporta l’ultimo standard WPA3 Personal allo scopo di offrire una crittografia maggiormente efficace, dunque per proteggere la rete wireless evitando configurazioni complesse.

Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point (802.11ax Dual Band), 1,77 Gbps, gestibile tramite Nebula APP/Cloud o Standalone, fino a 4 reti WiFi separate, PoE, alimentatore incluso [NWA50AX]
Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point (802.11ax Dual Band), 1,77 Gbps, gestibile tramite Nebula APP/Cloud o Standalone, fino a 4 reti WiFi separate,...
Amazon.it

TP-Link EAP245 Access Point Wireless

TP-Link EAP245 Access Point Wireless

L’access point Tp-Link EAP245, che sfrutta la tecnologia MIMO 3×3, assicura prestazioni wireless superiori ed alta copertura su rete sia 2.4 GHz che 5 GHz. Integra inoltre il software TP-LINK EAP Controller, attraverso il quale sarà possibile effettuare una gestione centralizzata di centinaia di access point da una singola piattaforma.

Ulteriore aspetto positivo è il supporto web, il quale consente agli amministratori di rete di controllare, visualizzare e configurare l’intero network wireless, il tutto in modo semplice e veloce, così da abbattere i costi di gestione propri delle reti Wi-Fi maggiormente complesse.

Questo prodotto viene raccomandato per ambienti multi-utente e multi-applicazione come ad esempio ristoranti, hotel, centri commerciali, scuole, associazioni, palestre, circoli ricreativi e tanto altro ancora. Degno di nota è anche il design sottile e moderno, appositamente studiato per consentire un’agevole installazione a parete oppure a soffitto.

TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto PoE 802.3af, 2 Porte Gigabit, Tecnologia 3x3 MIMO, Connessioni Multi-Dispositivi, Posizionamento Flessibile, Bianco
TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto PoE 802.3af, 2 Porte Gigabit, Tecnologia 3x3 MIMO, Connessioni...
Amazon.it

AVM FRITZ!Repeater 6000

AVM FRITZ!Repeater 6000

AVM FRITZ!Repeater 600 è stato appositamente concepito per consentire connessioni ultra veloci, ovvero fino a 6000 Mbps, nonché massima copertura Wi-Fi e alte prestazioni per tutti i dispositivi connessi.

Il nuovo standard Wi-Fi 6 tiene conto dei vari device che sono collegati alla rete wireless, come smartphone, tablet, PC, TV 4K e lampade intelligenti, che possono essere utilizzati contemporaneamente senza alcuna perdita di segnale.

Attraverso la selezione automatica della banda e all’utilizzo parallelo intelligente delle sue tre bande, FRITZ!Repeater 6000 riesce infatti a selezionare il percorso più efficiente verso il router, in maniera da raggiungere elevate velocità di trasmissione dati.

Questo access point, compatibile con qualsiasi router wireless che supporta 802.11 ax/ac/n/g/b/a, offre inoltre massima sicurezza con WPA 3 e integra 2 porte LAN, Gigabit ultraveloci (2,5 Gigabit e 1 Gigabit), per una connessione NAS molto rapida.

Dispone inoltre del segnale LED, che serve a determinare la posizione ottimale e presenta pulsante WPS grazie al quale effettuare una configurazione facile e veloce. All’interno della confezione d’acquisto si trova l’alimentatore, il cavo di rete e il manuale di istruzioni in lingua italiana.

AVM FRITZ!Repeater 6000 Edition International, Ripetitore - Wi-Fi 6 extender Triband con 2x 2.400 Mbit/s (5 GHz) & 1.200 Mbit/s (2,4 GHz), Mesh, Access Point, 2x Gigabit LAN, Interfaccia in italiano
AVM FRITZ!Repeater 6000 Edition International, Ripetitore - Wi-Fi 6 extender Triband con 2x 2.400 Mbit/s (5 GHz) & 1.200 Mbit/s (2,4 GHz), Mesh, Access...
Amazon.it

AVM FRITZ!Box 4060 AX Edition

AVM FRITZ!Box 4060 AX Edition

L’access point AVM FRITZ!Box 4060 AX Edition può essere connesso con qualsiasi modem in fibra ottica, nonché via cavo o DSL attraverso la porta WAN. Rappresenta quindi una buona scelta per chi cerca alte prestazioni e per coloro che intendono espandere in maniera stabile una rete esistente.

Si tratta di un modello che supporta lo standard Wi-Fi 6, che garantisce un’elevata velocità di trasmissione anche con molti dispositivi attivi in parallelo. In questo modo anche diverse applicazioni ad alta densità di banda larga si possono usare contemporaneamente raggiungendo una velocità fino a 2 x 2.400 MBit/s (5 GHz) oppure 1200 MBit/s (2,4 GHz).

La connessione si rivela non solo sicura, ma anche abbastanza semplice in quanto può essere attivata premendo il tasto connect presente sulla parte frontale della scocca. Smartphone, notebook e TV potranno essere connessi in wireless, ma non solo.

Questo access point sarà in grado di gestire le videochiamate e lo streaming, dispone di una porta WAN da 2,5 Gbit/s per consentire la connessione al modem, 3 porte Gigabit e l’interfaccia USB 3.0 utile per le console di gioco e le stampanti.

TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente ripetitore Wi-Fi con porta ethernet, compatibile con tutti i box internet
TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente ripetitore Wi-Fi con porta ethernet, compatibile con tutti i...
Amazon.it

Come si sceglie un buon access point

Come si sceglie un buon access point

Tipologia

Quando si parla di scegliere un access point occorre necessariamente capire quale sia la tipologia ideale che riesce a garantire la migliore prestazione possibile.

In commercio, infatti, esistono svariate tipologie che si caratterizzano per offrire prestazioni differenti, ognuna delle quali in grado di offrire delle caratteristiche diverse a seconda delle proprie esigenze.
In particolar modo, le tipologie di access point in commercio sono:

  • AC, conosciuti anche con il nome di dual point, che permettono l’utilizzo delle due bande di navigazione, ovvero quella da 2,4 e da 5 Ghz, che permettono una navigazione stabile, impedendo disconnessioni improvvise che potrebbero generare una situazione di eventuale disagio, specialmente mentre si sta lavorando;
  • USB, ovvero la versione che utilizza le chiavette USB che devono essere collegate ai vari dispositivi, offrendo quindi la possibilità di potersi agganciare alla rete di internet senza dover utilizzare i classici cavi ed evitando di dover strutturare una rete wireless.
    In questo caso tali dispositivi sono ideali quando si usano tablet o altri che, appunto, necessitano di essere collegati alla rete per svolgere determinate mansioni,
  • POE, che indica la dicitura Power Over Ethernet, ovvero in questo caso non è necessario collegare lo strumento alla rete elettrica in quanto il cavo Ethernet, oltre a offrire la connessione al web, si occupa anche di garantire l’alimentazione allo strumento.
    Questo è possibile grazie a un particolare alimentatore interno che permette appunto di poter sfruttare l’energia elettrica prodotta dal suddetto cavo.
    Sostanzialmente questo modello potrà essere installato in ogni parte della propria casa, a patto che il suddetto cavo sia abbastanza lungo da offrire una connessione stabile all’access point;
  • Outdoor, la versione da esterno è invece caratterizzata da materiali che sopportano le temperature fredde e calde e l’esposizione agli agenti atmosferici anche se vale la pena ricordarsi che questi strumenti comunque necessitano di un certo grado di protezione, evitando quindi che possano subire determinati danni dovuti appunto da tale situazione, dettaglio molto importante da tenere sempre bene a mente in fase di installazione.

Queste sono quindi le diverse tipologie di access point sulle quali è possibile fa ricadere la propria decisione finale, aspetto chiave da non sottovalutare.

Velocità di trasferimento dei dati

Quando si parla di questo strumento occorre analizzare le classi Wifi, che sono fondamentali per quanto concerne la velocità di navigazione.

Queste sono:

  • classe B, con protocollo 802.11b e 11 mbps;
  • classe G, con protocollo 802.11g e 54 mbps;
  • classe N, con protcolollo 802.11n e velocità compresa tra i 300 e i 450 mbps;
  • classe AC, con protocollo 802.11ac e velocità fino a 1,3 Gbps

La velocità dipende sia dal tipo di classe che dalla connessione di cui si dispone.

La velocità del trasferimento dati è importante in quanto questa permette effettivamente di avere una connessione stabile nel tempo e soprattutto consente a tutti gli effetti di godere di prestazioni ottimali.

Il Wifi 6, che sfrutta le bande da 6 Ghz e quello 6E, ovvero la sua estensione, rappresentano appunto degli standard che devono essere presi in considerazione e che permettono a tutti gli effetti di ottenere una buona prestazione in fase di connessione.

Porte e antenne

Per quanto riguarda le porte, un buon access point è quello che possiede diverse porte LAN che consentono la connessione ai dispositivi fissi, come i computer, che magari non possiedono un sistema che consente loro di potersi connettere alla rete wireless.

Le antenne, quindi, sono molto importanti in quanto queste permettono di direzionare il segnale e inoltre di suddividere il suddetto nelle diverse aree della propria casa o azienda.

In questo modo sarà quindi possibile avere una copertura completa: un access point con due antenne potrebbe ovviamente offrire delle prestazioni inferiori rispetto a quello da quattro, con il costo che varia anche in base a questa specifica tecnica.

Tecnologie, funzionalità e sicurezza

Un access point che si rispetti è poi quello che offre diverse tipologie di funzioni tra cui spicca il supporto Beamforming. Un questa circostanza occorre fare riferimento a una tecnologia particolare che permette ai dispositivi che sono maggiormente lontani dall’access point, ma comunque all’interno dell’area coperta, di poter navigare alla massima velocità senza riscontrare un rallentamento del segnale.

L’access point dotato di tale tecnologia riesce a localizzare i suddetti dispositivi, garantendo quindi l’opportunità di localizzare parte del segnale in quell’area, offrendo quindi un’ottima connessione al web senza particolari problematiche.

Il supporto al WPS rappresenta un’altra funzione molto importante che non deve essere assente nell’access point e che permette a tutti gli effetti di creare una connessione stabile in pochissimo tempo.
In questo caso è possibile premere un semplice tasto sul modem e fare lo stesso con l’access point: i due apparecchi iniziano a comunicare e questo permette di effettuare un accoppiamento senza dover inserire dati particolari come password e altri, evitando quindi una procedura che potrebbe richiedere tempo.

Generalmente viene richiesto il PIN WPS che deve essere generato in fase di configurazione del dispositivo che permette la connessione online, procedura che richiede comunque pochissimo tempo per essere svolta.,

La funzione Multi-SSID permette invece la creazione di molteplici connessioni wireless che permettono di evitare di doversi collegare direttamente alla VLAN. Inoltre, grazie alla suddivisione per reti degli utenti, sarà anche possibile evitare di collegare tutti i vari dispositivi alla stessa rete, quindi rendere la stabilità di connessione inferiore, dettaglio molto importante da non sottovalutare.

In alcuni casi è anche possibile sfruttare la tecnologia QoS, ovvero qualità dei servizi, attribuendo la priorità ad alcune operazioni, sfruttando quindi la massima velocità della connessione online.

Sul fronte sicurezza occorre sempre verificare quale grado WPA sia presente: lo standard ideale si basa su WPA 2 e 3, che appunto identificano degli standard assai elevati visto che questi impediscono appunto il tentato furto delle informazioni una volta che ci si connette alla rete.

In questo caso occorre precisare come le chiavi crittografate siano maggiormente forti più è alto il grado WPA, quindi un livello 2 offrirà delle prestazioni sicuramente maggiormente elevate rispetto a quelle proposte dal livello base. Pertanto maggiore è la sicurezza che si vuole sfruttare, superiore deve essere il grado di protezione WPA.

Sul fronte software è importante capire quali siano le proprie esigenze affinché sia possibile identificare un modello che possa essere configurato in base alle proprie esigenze.

Occorre precisare come occorre sempre verificare poi la compatibilità con i propri dispositivi, in maniera tale che la fase di installazione possa essere svolta in modo semplice e senza riscontrare difficoltà varie che possono creare problematiche nel lungo o breve periodo a chi vuole sfruttare tale strumento.

Prezzo

Sul fronte prezzi occorre considerare che migliori sono le prestazioni offerte, maggiori sono i costi che contraddistinguono tali modelli.

Anche in questo caso occorre prendere in considerazione le proprie esigenze, quindi valutare effettivamente se il modello in questione riesce a rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze.

Un access point da 200 euro, per esempio, tende a essere meno professionale di uno che ne costa 500, in quanto questo modello potrebbe essere dotato di caratteristiche uniche e tecnologie innovative in grado di garantire una costanza operativa migliore sotto ogni punto di vista.

In genere, un access point per utilizzo domestico ha un costo compreso tra le 50€ e le 100€, ma varia molto in base alla propria connessione internet, alle zone da coprire ed i tanti fattori analizzati in precedenza.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.