Migliori fotocamere istantanee: Guida all’acquisto
-
Aggiornato:02 Febbraio 2024, 15:32
-
Pubblicato:02 Febbraio 2024, 15:32
Guida all’acquisto per scegliere con consapevolezza le migliori fotocamere istantanee digitali e non, divise per fasce di prezzo.
Le migliori fotocamere istantanee
Una lista veloce
- KODAK Printomatic Fotocamera istantanea
- Fujifilm instax mini 12
- Polaroid Now Gen 2
- Polaroid Go Generation 2
- Fujifilm Instax SQUARE SQ1
- KODAK Smile Fotocamera Digitale a Stampa Istantanea
- Fujifilm instax mini LiPlay
- Canon Zoemini S2
- KODAK Step Touch
- Fujifilm instax mini Evo Brown
KODAK Printomatic Fotocamera istantanea
Printomatic di Kodak è una fotocamera istantanea dal design moderno e compatto. Dal punto di vista cromatico offre un perfetto abbinamento tra il bianco e il nero. Le sue dimensioni sono di 12,27 cm di lunghezza con 7,9 cm di larghezza e 2,53 cm di spessore per un peso di 200 g.
Garantisce ottime prestazioni permettendo immagini di buona qualità grazie al Flash integrato e alla risoluzione massima da 5 megapixel. È una fotocamera istantanea per cui restituisce immediatamente una stampa su carta fotografica Kodak Zink formato da 2×3 pollici e questo significa che non ci sono costi di manutenzione per quanto riguarda l’acquisto di inchiostro, toner oppure per un’eventuale pellicola.
Ha una messa a fuoco automatica e la stampa avviene in maniera immediata non appena viene scattata la foto. KODAK Printomatic è dotata di una batteria ricaricabile che permette di effettuare fino a 25 stampe di ottima qualità con strato protettivo che le mette al riparo da macchie e dall’acqua. L’utilizzo è molto semplice perché è sufficiente aprire nella parte posteriore la fotocamera per inserire all’interno la carta fotografica Kodak per poi cliccare sul tasto On e scattare le foto in tutta tranquillità.
Fujifilm instax mini 12
Questo modello di fotocamera istantanea realizzato da Fujifilm, modello Instax Mini 12, si caratterizza per le sue dimensioni contenute. In particolare, è lunga 12,2 cm, larga 10,4 cm e ha uno spessore massimo raggiungibile con l’obiettivo completamente aperto di 6,7 cm per un peso di 306 grammi.
L’azienda la propone sul mercato in color verde acqua ed è semplice da utilizzare. Fujifilm instax mini 12 consente di scattare selfie oppure riprendere paesaggi per cui estremamente versatile sotto questo punto di vista. L’accensione della fotocamera deve essere effettuata ruotando l’obiettivo.
Dispone di tecnologia Close-Up per inquadrare con precisione il soggetto che sarà destinatario della foto e il processo di stampa avviene in soli 5 secondi in formato mini. È dotata di Flash e di altre funzioni utili per ottenere la giusta luminosità per una foto soddisfacente.
Polaroid Now Gen 2
Con la Now Gen 2, Polaroid ha tenuto fede alla sua indole presentando un prodotto dallo stile vintage e al tempo stesso moderno. Le caratteristiche fisiche riportano alle celebri Polaroid molto in voga negli anni Ottanta e Novanta. È un dispositivo che funziona senza pellicole e le dimensioni sono tutto sommato contenute perché parliamo di una lunghezza massima di 15 cm con 11,2 cm di larghezza e uno spessore che arriva a 9,4 cm.
Per quanto riguarda il design c’è il classico nero delle Polaroid con un tocco di arcobaleno che ricorda il logo e il sistema di stampa è sviluppato in orizzontale, nella parte sotto, come tradizione. La foto viene scattata in pochissimi istanti per avere così a disposizione un prodotto di qualità da poter conservare gelosamente tra i propri ricordi.
Il peso è leggermente più elevato rispetto alle altre fotocamere istantanee perché siamo intorno ai 440 grammi ma non è un problema in quanto si trasporta facilmente in uno zaino oppure in una apposita custodia.
Polaroid Go Generation 2
Rispetto all’altro articolo, la Polaroid Go Generation 2 differisce non solo per il suo design in total white e con il classico tocco di arcobaleno del marchio ma anche per le forme meno pronunciate.
Infatti, le dimensioni sono di 10,5 cm di lunghezza con 8,4 cm di larghezza e una profondità massima di 6,1 cm mentre il peso è di 320 grammi. Dunque offre un giusto compromesso tra stile e praticità di utilizzo. Inoltre, ci sono delle interessanti innovazioni tecnologiche che permettono di avere delle stampe di buona qualità come il sensore di luce che elimina le relative problematiche causate dal sole.
In automatico calcola le impostazioni perfette per l’esposizione. Insomma, una Polaroid dalle caratteristiche tradizionali anche se più piccola per cui tascabile. Le stampe hanno una grandezza di 53,9 mm di larghezza con 66,6 mm di altezza. Tra l’altro la realizzazione di questo prodotto è stata concepita con un approccio ecosostenibile perché il 30% è plastica riciclata. Tra le altre funzioni da segnalare l’auto timer e il self-ready per semplificare questo genere di ritratto.
Fujifilm Instax SQUARE SQ1
Con il modello Instax Square SQ1 Fujifilm ha voluto inserire sul mercato un prodotto pratico e funzionale. Il design è stato previsto con una concezione minimal per garantire il minimo ingombro al cliente e, infatti, la lunghezza è di 13 cm con larghezza di 12 cm mentre lo spessore massimo con l’obiettivo aperto è di 6 cm.
Dunque una fotocamera istantanea che può essere tranquillamente messa in tasca. Le stampe sono automatiche e sono disponibili in un formato da 62 mm di lato e il peso del dispositivo è di 390 grammi. Tra le altre funzioni c’è quella che autoregola l’esposizione ai raggi solari per migliorare la qualità della foto e c’è la modalità One Touch Selfie per realizzare questo genere di istantanee.
L’impugnatura è ergonomica per garantire un’ottima presa ed evitare eventuali cadute della fotocamera.
KODAK Smile Fotocamera Digitale a Stampa Istantanea
Davvero elegante e moderna la fotocamera istantanea Smile di Kodak. Un modello che presenta un design rinnovato e curato nei minimi particolari con la fascia centrale in giallo e al centro il piccolo obiettivo da ben 10 megapixel, mentre ai lati un total white che differisce in alcune parti per tipo di superficie.
Le stampe vengono effettuate immediatamente su un apposita carta adesiva zink formato 2×3. A proposito di grandezze questo prodotto ha una lunghezza di 12,2 cm con 7,9 cm di larghezza e 2,3 cm di spessore che è molto meno rispetto ad altri modelli in quanto l’obiettivo ha una concezione tecnologica differente che ricorda quella degli smartphone.
Gestisce tutto in automatico grazie ad appositi sensori che offrono l’auto Flash e una modalità di immagine adeguata per mettere a fuoco anche in condizioni di luminosità complesse. La custodia è robusta in quanto realizzata in poliuretano e nella confezione di vendita sono incluse cinque cornici per adesivi.
Fujifilm instax mini LiPlay
Fujifilm instax mini LiPlay è una fotocamera istantanea esclusiva, soprattutto per il suo design ricercato ed elegante. Davvero bella la scelta di prevedere una struttura nera zigrinata con elementi dorati. Anche le dimensioni sono soddisfacenti e permettono estrema semplicità nell’utilizzo e nel trasporto. Il peso è di 255 grammi che è tra i più bassi e ci sono tutte le funzioni necessarie per poter ottenere delle foto di qualità.
Nello specifico dispone della funzione Hybrid per selezionare le foto e modificarle con degli effetti creativi che miglioreranno la stampa finale evitando così di sprecare pellicola. Inoltre, la funzione Remote Shooting consente di controllare da remoto la fotocamera istantanea con il proprio smartphone e quindi far partire lo scatto per un inquadratura con tutto il gruppo di amici.
Dispone di sistema di collegamento Bluetooth e le foto vengono stampate in soli 10 secondi. Un’altra differenza rispetto agli altri modelli di fotocamere istantanea è che permette anche di ascoltare il suono delle fotografie grazie alla funzione Sound che registra in automatico fino a 10 secondi di audio e peraltro attivabile grazie al QR code che viene stampato nella parte retro della foto.
Canon Zoemini S2
Il marchio Canon come sempre è una garanzia per quanto riguarda le fotocamere anche per quanto concerne il segmento di quelle istantanee. Il design della Zoemini S2 è molto differente rispetto alle altre con un grande obiettivo centrale che non prevede spessore e una colorazione tendente al verde dell’intera struttura.
La risoluzione massima è di 8 megapixel ed è disponibile un sensore fotografico ASP-C grazie al quale si ottimizza la foto. Si connette tramite porta USB e Bluetooth ed è stata implementata con una serie di funzioni molto interessanti come lo scatto remoto e il Live View, entrambe gestibili con l’apposita applicazione Canon Mini Print.
Ha una capacità di inserimento di 10 fogli di carta fotografica Canon Zink Zero Ink di formato 2×3. La batteria, invece, garantisce un’autonomia sufficiente per poter scattare fino a 25 fotografie. Da sottolineare la presenza di una scheda MicroSD per salvare comunque in memoria gli scatti realizzati ed eventualmente per stampare le foto in un secondo momento a casa.
KODAK Step Touch
KODAK Step Touch è un modello essenziale per quanto riguarda il design ma con tante funzionalità che rendono più semplice lo scatto e relativa stampa. Innanzitutto, le dimensioni sono di 15,4 cm di lunghezza con 13 cm di larghezza e 8,3 cm di spessore massimo in ragione dell’obiettivo che si allarga per un peso di soli 100 g.
È proprio questo l’aspetto più significativo perché si tratta di una macchina fotografica istantanea tra le più leggere attualmente in commercio. Tra l’altro, la qualità è ottimale perché la stampa avviene a 13 megapixel ed è disponibile un touchscreen da 3,5 pollici. L’obiettivo ha uno zoom ottico 10X ed è anche presente la funzione di videoregistratore in HD 1080 pixel.
Da sottolineare le funzioni di timer automatico e lo specchio per poter effettuare anche il selfie. Questa macchina è dotata di scheda microSD per poter salvare in memoria le foto mentre la stampa avviene su carta adesiva di dimensioni pari a 2 pollici x 3 pollici.
Fujifilm instax mini Evo Brown
Per gli amanti dello stile vintage la fotocamera istantanea instax mini realizzata da Fujifilm è davvero da non perdere. Ricorda le vecchie macchine fotografiche che si utilizzavano verso la fine degli anni Settanta con struttura rifinita in finta pelle marrone e cornice in grigio.
Detto questo, ci sono tutte le più innovative funzioni in un prodotto che comunque pesa soltanto 285 grammi e che ha uno spessore di 3,6 mm in quanto l’obiettivo non si apre. L’ampio display permette di visionare in anteprima le foto e migliorarle con 10 effetti creativi messi a disposizione. La stampa è di alta qualità con una risoluzione eccellente.
Dispone anche della Camera Body Only e il tipo di controllo per quanto riguarda l’esposizione dei raggi solari e alla luce in generale è automatico per cui si autoregola per aiutare l’utilizzatore ad avere uno scatto soddisfacente.