Migliori powerbank: Guida all’acquisto
-
Aggiornato:22 Maggio 2024, 12:00
-
Pubblicato:01 Febbraio 2024, 15:12


Guida per acquistare una tra le migliori powerbank in commercio. I dispositivi per ricaricare smartphone, tablet o notebook sono cambiati molto nel corso del tempo. Ora è possibile acquistare powerbank più o meno capienti in base al design e al peso, sono nati prodotti specifici per tablet e notebook, ma possono essere anche tascabili in formato mini.
I migliori powerbank da acquistare
- INIU Powerbank da 20000 mAh
- A ADDTOP 22.5W Power Bank 268000 mAh
- Kilponen Power Bank Wireless 33800 mAh
- INIU Power Bank 10000 mAh Ultra Sottile
- INIU Power Bank 25000 mAh 100W Fast Charging
- Powerbank Xiaomi Redmi 18W
- Mini Power Bank 12000 mAh
- Powerbank mini ultra compatto di INIU
- Powerbank per Laptop Baseus PD 100W
- Anker Power Bank Ricarica Rapida – 737 (PowerCore 24K)
- Ekrist powerbank solare da 33800 mAh
- Powerbank divertente di Celly (idea regalo)
INIU Powerbank da 20000 mAh
Questo modello di powerbank realizzato da INIU si presenta con un design moderno, essenziale e compatto. Ha dimensioni pari a 13,5 cm di lunghezza con 7 cm di larghezza e 2,5 di profondità per un peso di 300 grammi. Dispone della funzione di ricarica con l’uscita da 22,5 W con la possibilità di riportare al 61% la batteria dello smartphone in circa 30 minuti mentre l’iPad viene ricaricato dal 34% nello stesso lasso temporale. È dotato di un piccolo display per visualizzare la percentuale di carica disponibile e inoltre ci sono 3 uscite per mettere in ingresso oppure in uscita diversi dispositivi con porta USB-C e 2 USB integrate. Ha una capacità di 20.000 mAh e nella confezione di vendita c’è il cavo USB-C e un sacchetto per trasportare comodamente il dispositivo durante un viaggio.

A ADDTOP 22.5W Power Bank 268000 mAh
A ADDTOP 22,5W è una powerbank dallo stile essenziale e dimensioni compatte. Salta immediatamente all’occhio la presenza di ben 4 porte USB di cui 3 dedicate esclusivamente all’output mentre una, di tipo USB-C da 20W, condivisa per l’ingresso e l’uscita. In particolare ci sono due porte USB A da 12 W e una porta USB A da 22,5 W. Le prestazioni sono interessanti perché riesce a ricaricare un iPhone del 50% in 30 minuti. Invece la ricarica della powerbank raggiunge il 100% in circa 5 ore. Per tenere sotto controllo il livello di carica, è disponibile un piccolo ma funzionale display Led. La capacità del dispositivo è di 26.800 mAh e il suo peso complessivo è di 360 grammi con dimensioni pari a 15,7 cm di lunghezza con 9 cm di larghezza e 3,5 di profondità. In ragione delle sue caratteristiche tecniche questa powerbank può essere utilizzata tranquillamente anche per ricaricare altre tipologie di dispositivi elettronici portatili come i tablet.

Kilponen Power Bank Wireless 33800 mAh
Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello c’è una capacità che arriva a 33.800 mAh utile per assolvere alle esigenze di diversi dispositivi come smartphone e tablet. Il design è molto semplice ed è una powerbank dotata di tecnologia wireless per la ricarica rapida con ben quattro opzioni: 5W, 7,5W, 10 W e 15W. La ricarica può essere completata in circa sei ore e mezzo tramite l’ingresso USB-C da 25 watt che garantisce Una certa velocità. Anche le altre prestazioni sono importanti e in particolare un iPhone 12, ad esempio, può essere ricaricato per metà in soli 30 minuti. Grazie al quantitativo di porte di cui dispone può ricaricare contemporaneamente fino a 5 dispositivi. Due porte sono di tipo USB 2.1A, una PD 3A, QC 4.0 3A e poi c’è la ricarica wireless che si dimostra molto utile. È un prodotto dotato di tecnologia intelligente IC per evitare situazioni di potenziale rischio come il sovraccarico e il corto circuito. Nella confezione di vendita c’è anche un cavo micro USB e il manuale per scoprire ulteriori dettagli sulle modalità di funzionamento. Non dispone di schermo per verificare il livello di carica.
![Power Bank Wireless 26800mah, [Ricarica Wireless 15W+Ricarica Rapida PD 25W+5 Uscite] Caricatore Portatile QC 4.0 Batteria Esterna Portatile con 2 Ingressi Caricabatterie per iPhone Huawei Ecc](https://m.media-amazon.com/images/I/31EKcaTwmjL._SS520_.jpg)
INIU Power Bank 10000 mAh Ultra Sottile
La INIU ultrasottile da 10.000 mAh è un buon modello che pone massima attenzione alla trasportabilità. Infatti, questa powerbank può essere tranquillamente portata in tasca in ragione di uno spessore di 0,5 pollici ossia 1,5 cm che è tra i più bassi in commercio. Le sue dimensioni sono paragonabili ad un iPhone 13 Mini ed è più leggera rispetto ad altre powerbank della stessa capacità di circa il 30%. Dispone di una porta USB-C In&Out e le prestazioni sono soddisfacenti in quanto può ricaricare un iPhone fino a 78% in soli 60 minuti con l’alta velocità 3A. Ci sono tre porte USB da 3A per alimentare velocemente tre dispositivi. In commercio la si può acquistare in quattro colorazioni differenti: arancione, nero, rosso e blu. Nella confezione di vendita è presente anche una pratica custodia per il viaggio e un cavetto per la ricarica.

INIU Power Bank 25000 mAh 100W Fast Charging
Design semplice ma accattivante con tanto di display a Led che consente di verificare in maniera precisa la percentuale di carica di cui dispone. È un prodotto funzionale che dispone di ben tre porte: una per Output da 18W, una per Output da 45W e una per In/Out da 100W. Grazie a questa capacità di erogare fino a 100 watt è possibile eseguire velocemente la ricarica, anche di un dispositivo importante come un laptop. Attraverso la medesima porta da 100 Watt si può ricaricare velocemente la stessa powerbank. Ha una capacità di 25.000 mAh ed è una soluzione adatta per chi si trova a viaggiare spesso e vuole disporre di un’alimentazione costante per i propri dispositivi mobile. Nella confezione di vendita è presente un cavo USB-C e una custodia.

Powerbank Xiaomi Redmi 18W
Questa powebank è realizzata da Xiaomi che da un po’ di tempo propone anche accessori per dispositivi mobile. Si tratta di un prodotto elegante, compatto e funzionale. Da sottolineare che non presenta un display per conoscere il livello di carica ma ci sono comunque quattro porte USB per ricaricare la powerbank e altre dispositivi come smartphone e tablet. La sua capacità è di 20.000 mAh ed è dotato di porta da 18 watt che permette una ricarica veloce. Per quanto riguarda l’uscita, ci sono due porte USB-A. Il voltaggio è pari a 5 volt e per la completa ricarica della batteria sono necessarie tre ore. È stata realizzata con tecnologia agli ioni di litio ed ha un peso complessivo di 300 grammi mentre le sue dimensioni sono pari a 15,4 cm di lunghezza con 7,36 cm di larghezza e 2,73 cm di altezza.

Mini Power Bank 12000 mAh di Bogseth
Scegliendo questa tipologia di powerbank si ha a disposizione un prodotto molto contenuto per quanto riguarda le dimensioni fisiche senza però rinunciare alla capacità che è comunque di 12.000 mAh. Il design è l’ormai classico total black per questo genere di dispositivi con tensione da 3,7 Volt. È dotata di un piccolo schermo LED che si integra completamente nella struttura, adatto per visualizzare correttamente la percentuale di carica disponibile. La ricarica rapida viene ottenuta con le uscite PD 3.0 e GC 3.0 con un massimo di potenza sviluppata pari a 22,5 Watt. È un prodotto compatibile con tutti i modelli che prevedono la ricarica tramite cavo USB a prescindere dal marchio. Infine, la mini power bank è stata implementata con una particolare tecnologia che mette al riparo da possibili rischi che potrebbero danneggiare il circuito come il cortocircuito e la sovraccarica. Presenta tre uscite di cui una di tipo C da 5V e 3 A e due USB da 4,5 V e 5 V. I due ingressi sono uno di tipo C da 5 V e 3 A e un ingresso micro da 5V e 2A.

Powerbank mini ultra compatto di INIU
Anche INIU ha deciso di soddisfare le aspettative di clienti alla ricerca di una power bank ridotta in termini dimensionali. È dotata di un display per visualizzare il livello di carica e le sue dimensioni sono pari a 10,5 cm di lunghezza con 6,6 cm di larghezza e 2,39 cm di altezza per un peso di soli 250 grammi. Nella confezione di vendita c’è un cavo USB-A a USB-C e permette di ricaricare fino ad un massimo di tre dispositivi contemporaneamente grazie alle porte disponibili. La sua capacità è di 10.000 mAh ed è dotata di carica veloce attraverso la quale, ad esempio, si può ricaricare fino al 71% di un iPhone 15 in soli 25 minuti. La carica veloce viene effettuata con porta USB-C e con porta USB-A che, ad esempio, permettono di ricaricare il 54% della batteria di un Samsung S23 sempre in 25 minuti. In aggiunta, c’è la porta di ricarica veloce USB C utilizzata in ingresso per completare la ricarica della powerbank in sole tre ore. La potenza massima nominale delle uscite è di 22,5 watt.

Powerbank per Laptop Baseus PD 100W
Per chi è alla ricerca della massima potenza e della possibilità di ricaricare dispositivi anche molto importanti Dal punto di vista dell’alimentazione come il laptop e MacBook Air, questo è certamente Un’ottima soluzione. Naturalmente le dimensioni sono più ingombranti in particolare Parliamo di un dispositivo che ha una lunghezza di 16 cm con 13 cm di larghezza e soli 1,8 cm di spessore per un peso di 490 grammi. Ha una capacità di 20.000 mAh, la completa ricarica viene effettuata in 90 minuti ed è dotato di quattro porte per gestire contemporaneamente più dispositivi. Sul display viene riportato l’indicatore del tempo necessario per completare la ricarica e la percentuale. Ha una potenza nominale di 100 watt e due interfacce USB di tipo C che supportano la tecnologia PD 3.0 e QC 4.0. Va sottolineato che in entrata la porta USB-C PD è da 100 Watt mentre in uscita arriva a 65 Watt.

Anker Power Bank Ricarica Rapida – 737 (PowerCore 24K)
Il modello Anker Power Bank Ricarica Rapida – 737 è differente rispetto ai propri competitor, innanzitutto dal punto di vista estetico. Si tratta infatti di un modello implementato con forma a parallelepipedo dalle dimensioni pari a 11,58 cm di lunghezza 5,46 cm di larghezza e 4,95 cm di profondità per un peso che supera i 630 grammi. Può ricaricare tre dispositivi contemporaneamente come, ad esempio, un personal computer notebook, uno smartphone e gli auricolari. Dispone della funzione di ricarica rapida da ben 140 Watt di potenza che consente di ricaricare un MacBook Pro da 16 pollici in soli 40 minuti raggiungendo il 50% della batteria. Nonostante queste prestazioni risulta comunque un prodotto compatto che può essere tranquillamente inserito nel proprio zaino e portato con sé per esigenze lavorative e non solo. Ci sono due porte USB C1 e C2 da 140 watt e una porta USB da 18 watt.

Ekrist powerbank solare da 33800 mAh
L’innovazione tecnologica sta anche rivoluzionando il settore delle power bank. Infatti, vi parliamo di un dispositivo in grado di ricaricarsi con l’energia solare. Spicca la sua capacità da ben 33.800 mAh mentre le sue dimensioni sono pari a 18 cm di lunghezza con 12 cm di larghezza e 3 cm di spessore per un peso di 500 grammi. Il design è ovviamente influenzato dal pannello solare che permette di catturare energia solare e di trasformarla in energia elettrica da utilizzare per la ricarica. Dispone di 4 uscite di varie tipologie per poter ricaricare più dispositivi contemporaneamente. È dotato di tecnologia innovativa e supporta la ricarica e la scarica rapida senza rischiare danneggiamenti. È dotato della funzione di torcia per illuminare al buio e nella confezione c’è un cavo USB-C.

Powerbank divertente di Celly (idea regalo)
La power bank di Celly è un prodotto innovativo e divertente per quanto riguarda il design con il giallo ben abbinato al bianco. Le prestazioni sono interessanti perché la capacità è comunque da 5.000 mAh ed è dotata di due porte USB e una porta USB-C per effettuare una ricarica a 2,1 A. Dispone della funzione di ricarica rapida ed è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi tra cui anche sigarette elettroniche e auricolari wireless. È un prodotto che può essere facilmente tenuto in tasca ed è utile quando si è fuori casa o magari in viaggio. Il peso è di 108 grammi mentre la sua lunghezza è di 9,1 cm con 6,3 cm di larghezza e uno spessore di 1,3 cm. Per ricaricarlo ci vogliono 180 minuti. Non è dotato di display che indica il livello di carica raggiunto.
