Migliori spazzolini elettrici: Guida all’acquisto
-
Aggiornato:27 Gennaio 2025, 17:28
-
Pubblicato:27 Gennaio 2025, 17:26


In questa guida all’acquisto ai migliori spazzolini elettrici ho inserito prodotti top di gamma, ma anche economici. I brand sono relativamente pochi, con Oral-B e Philips che producono i migliori prodotti, accompagnati poi da altri brand minori che a poco a poco stanno conquistando sempre più popolarità.
I migliori spazzolini elettrici per una perfetta igiene dentale
- Spazzolino elettrico Oral-B iO 10
- Philips Hx9914/61
- Oral-B iO 9N
- Oral-B iO 8N
- Oral-B iO6
- Oclean X Ultra S
- Oclean X Pro Elite
- Oral-B Pro 3 3000
- Oral-B Vitality Pro
Spazzolino elettrico Oral-B iO 10
A due anni dall’uscita della serie 9, Oral-B torna con iO 10, top di gamma dell’azienda statunitense Procter & Gamble. La versione aggiornata ha lo scopo di migliorare l’interazione con l’utilizzatore, senza stravolgere la già eccellente struttura del modello precedente. In sostanza, per acquisire preziose informazioni sulla spazzolatura non è più necessario consultare l’app dedicata mentre ci si lava i denti, poiché sono già integrate nel nuovo dispositivo, una caratteristica che rende l’esperienza più piacevole e meno noiosa.
La base di ricarica, con sei luci a LED che indicano le sei aree principali della bocca, guida in tempo reale l’utente verso una pulizia personalizzata ed efficace. In più, il timer scandisce il tempo utile per completare l’operazione.
Le restanti funzionalità, che comprendono il display a colori, le 7 modalità di spazzolamento, l’induzione magnetica della base e la testina con motore a vibrazione, sono rimaste pressoché invariate. Provvisto di un ricco set di accessori e di una custodia da viaggio, lo spazzolino Oral-B iO 10 si ricarica in tre ore circa.

Philips Hx9914/61
Disponibile nei colori nero e rosagold, lo spazzolino elettrico Philips Sonicare DiamondClean 9000 (Hx9914/61) permette una pulizia dei denti personalizzata grazie alle 4 differenti modalità (Clean, Deep Clean, Gum Health e White) controllabili da app Sonicare. I tre livelli di intensità permettono di selezionare la giusta velocità per una pulizia profonda anche in caso di denti e gengive sensibili.
I sensori intelligenti integrati permettono di migliorare e stabilire nuove abitudini di igiene, andando a controllare la pressione esercitata durante lo spazzolamento: se è eccessiva il dispositivo emetterà un suono pulsante. Utile il sistema BrushSync che sincronizza la testina dello spazzolino con la modalità di pulizia più adatta alle singole necessità.
La stessa tecnologia monitora l’usura delle testine, avvisando l’utilizzatore quando è giunto il tempo di sostituirle. Semplice da ricaricare, ha un’autonomia di circa due settimane.

Oral-B iO 9N
Molto efficiente, Oral-B iO 9N elimina le macchie superficiali e promette di rimuovere in una sola settimana il 100% della placca rispetto a un tradizionale spazzolino manuale. L’innovativa tecnologia magnetica brevettata, che combina le microvibrazioni delle setole all’azione oscillante, offre un movimento pulente efficace e non invasivo.
L’intelligenza artificiale integrata permette di monitorare lo spazzolamento delle varie parti della bocca e di tenerne traccia sullo smartphone aggiungendo consigli utili in tempo reale. Il pratico display a colori permette di controllare tutte le informazioni rilevate e il timer. Provvisto di 7 differenti modalità di pulizia che assicurano risultati quasi professionali, si avvale di un efficiente sensore di pressione che avvisa l’utente in caso di utilizzo non ottimale del dispositivo e delle sue testine. I tempi di ricarica sono eccellenti: bastano appena tre ore per garantire lunghe sessioni di pulizia.
Comoda la base magnetica per un immediato posizionamento dello spazzolino elettrico e la custodia da viaggio per portare Oral-B iO 9N ovunque, senza rinunciare ai suoi vantaggi.

Oral-B iO 8N
Silenzioso e comodo da impugnare, Oral-B iO 8N unisce le più avanzate tecnologie per offrire una pulizia superiore. Lo spazzolino elettrico interattivo assicura un’esperienza di spazzolamento efficace e al tempo stesso delicata sulle gengive sensibili, sfruttando il movimento delle setole microvibranti e l’innovativa testina rotonda. Il display a colori permette di gestire il dispositivo, di ottenere feedback sulle modalità di spazzolamento e info sull’usura della testina. Saluta quando si accende e sorride se viene fatto un buon lavoro. L’app potenziata con l’IA permette di seguire passo dopo passo ogni fase della pulizia, verificando che venga eseguita correttamente senza tralasciare alcuna zona della bocca.
In questa versione, i programmi disponibili non sono più 7 ma 6 e includono Pulizia Quotidiana, Profonda, Denti Sensibili, Protezione Gengive, Sbiancante e Super Delicata. La confezione comprende lo spazolino, una testina, una custodia da viaggio e un caricatore. La batteria ha una lunga durata e la ricarica richiede appena tre ore.

Oral-B iO6
Oral-B iO6 è lo spazzolino elettrico che spicca per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. In termini di resa, regge perfettamente il confronto con i modelli top di gamma, disponendo degli stessi movimenti e tecnologie integrate. Le modalità di pulizia, visualizzate nel display interattivo in bianco e nero, scendono a 5 (Quotidiana, Denti Sensibili, Protezione Gengive, Profonda e Sbiancante.
La Super Delicata è la grande assente). Permane l’utile funzione di monitoraggio in tempo reale tramite app dedicata. Ottimo il funzionamento dei sensori intelligenti che tengono sotto controllo le varie fasi dello spazzolamento, segnalando eventuali errori oppure un’anomalia con avvisi acustici e visivi (luce verde o rossa).
Rispetto ai modelli più moderni, manca il monitoraggio in 3D, molto più accurato, e il sistema di recharging veloce. Il caricatore fornito in dotazione non dispone di base di ricarica veloce magnetica. La batteria integrata ha una durata di circa 12 giorni, un valore nettamente inferiore se paragonato ai 21 offerti dalla Serie 10. Il kit degli accessori è un tantino deludente e include solo l’essenziale: un caricatore, due testine e una custodia da viaggio.

Oclean X Ultra S
Dotato di tantissime e interessanti funzionalità, Oclean X Ultra S è uno spazzolino sonico intelligente con connessione Wi-Fi dalle prestazioni elevate e un costo accessibile a tutte le tasche. Il motore Maglev 3.0, progettato dall’azienda cinese, sviluppa fino a 84.000 movimenti al minuto utili per una pulizia profonda. Lo schemo da 0,96 pollici, a colori e touch, ha una risoluzione molto alta ed è visibile in qualsiasi condizione di luminosità. Lo spazzolino prevede 5 modalità di utilizzo: quella diurna e la serale vengono proposte in automatico in base all’ora di utilizzo. Il sistema di controllo dello spazzolamento permette di visualizzare in app la corretta esecuzione dell’operazione.
Questa stessa informazione viene fornita in tempo reale anche dal dispositivo mediante l’intelligenza artificiale che avvisa di cambiare quadrante o di ripetere i passaggi. I sensori intelligenti sono in grado di riconoscere l’eccessiva pressione della testina sui denti, restituendo un feedback luminoso.
Sono rimasto piacevolmente colpito dalla silenziosità dello spazzolino elettrico e dall’autonomia della batteria che supera abbondantemente i 30 giorni.
Scopri la recensione completa, altrimenti visita il sito ufficiale del produttore.
Oclean X Pro Elite
Come il modello X Ultra S, Oclean X Pro Elite si avvale del lavoro dinamico del motore Maglev ad alte prestazioni (capace di sviluppare fino a 84.000 movimenti al minuto) per garantire una pulizia profonda della bocca, quasi professionale. Dal design pulito e lineare, lo spazzolino elettrico sonico smart si avvale di uno schermo touch intelligente che guida l’utilizzatore nelle varie operazioni di spazzolamento.
Le modalità di utilizzo scendono a 4 con 32 intensità regolabili per un’esperienza personalizzata. A fronte di una ricarica rapida wireless, la batteria assicura un’autonomia di 35-40 giorni, variabile ovviamente in base alla frequenza d’utilizzo e ai programmi impiegati. La tecnologia di riduzione del rumore, pluripremiata, rende piacevole un’operazione che solitamente viene svolta con poco entusiasmo.

Oral-B Pro 3 3000
Appartenente alla fascia di prezzo bassa, lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 3 3000 ha un design più semplice e meno ricercato dei top di gamma. A differenza di questi ultimi, non si avvale di tecnologie avanzate, di schermi touch a colori e di collegamenti con la rete, ma nella sua semplicità è davvero funzionale.
Provvisto di timer di 2 minuti (tempo minimo di spazzolamento suggerito dai dentisti), emette un suono ogni 30 secondi per segnalare quando cambiare e passare alla pulizia dell’area successiva della bocca. Dotato di sensore che rileva l’eccessiva pressione sui denti, ha un sistema intelligente che, oltre ad avvisare l’utente con un segnale luminoso, provvede ad interrompere la pulsazione, riducendo la velocità al fine di proteggere le gengive.
L’esclusiva tecnologia 3D (oscillazione, rotazione e pulsazione) permette di raggiungere le aree più difficili della bocca per ottenere una pulizia profonda, eliminando fino al 100% della placca. La batteria agli ioni di litio ha una durata di circa una settimana, a fronte di una ricarica completa.

Oral-B Vitality Pro
Molto economico, Oral-B Vitality Pro è uno spazzolino elettrico senza fronzoli adatto a chi non ha un buon rapporto con la tecnologia. Essenziale nelle forme e nelle funzioni, assicura una pulizia accurata e delicata dei denti, soprattutto in caso di gengive sensibili, sfruttando la tecnologia 2D (oscilla e ruota).
Disponibile nei colori lilla, bianco, nero e light blue, funziona in 3 modalità (Pulizia quotidiana, Denti sensibili e Denti Sensibili Plus). È provvisto di un timer da 2 minuti (raccomandati dai dentisti) e contestualmente emette un segnale ogni 30 secondi per cambiare la zona di spazzolamento. La testina rotonda permette di raggiungere gli angoli più difficili della bocca e di eliminare il 100% della placca dagli interstizi, minimizzando così il rischio di carie e di problemi più severi che possono causare anche la perdita dei denti. Una pratica luce a LED indica quando è tempo di sostituirla. Ho trovato un pò scarna la dotazione degli accessori. All’interno della confezione infatti, oltre allo spazzolino, ci sono solo il caricatore e una testina di ricambio. La batteria ha un’autonomia di una settimana circa.

Come scegliere un buon spazzolino elettrico

Il tipo di tecnologia
Per scegliere uno tra i tanti spazzolini elettrici, il primo aspetto da valutare è il tipo di tecnologia utilizzato. Esistono modelli oscillanti-rotanti, sonici e ultrasonici. Gli spazzolini oscillanti-rotanti sono progettati per rimuovere la placca attraverso un movimento circolare delle setole, particolarmente efficace nella pulizia superficiale. Quelli sonici, invece, generano vibrazioni ad alta frequenza che creano un flusso di liquidi capace di raggiungere anche le aree difficili da pulire, come gli spazi interdentali. Gli spazzolini ultrasonici rappresentano l’opzione più avanzata: utilizzano microvibrazioni impercettibili per una pulizia ancora più profonda, ideale per chi desidera risultati professionali a casa.
Le funzionalità integrate
Molti modelli includono un timer che aiuta a rispettare i due minuti di spazzolamento consigliati dai dentisti. Alcuni dispongono anche di un sensore di pressione, che avverte l’utente quando si sta applicando troppa forza, proteggendo così le gengive da eventuali irritazioni o danni. Altri ancora offrono modalità di pulizia personalizzate, come quella delicata per chi ha gengive sensibili o quella sbiancante per migliorare l’estetica del sorriso.
L’autonomia
L’autonomia dello spazzolino elettrico varia di modello in modello, quasi tutti comunque non vanno ricaricati prima di 15 giorni. Con il passare del tempo possono perdere di efficacia.
Le testine compatibili
Un altro elemento da non sottovalutare riguarda le testine compatibili. È importante verificare se il modello scelto offre una gamma di testine intercambiabili, adatte a diverse necessità. Alcune testine sono progettate per una pulizia profonda, altre per gengive sensibili o per chi porta apparecchi ortodontici. La disponibilità e il costo delle testine di ricambio devono essere presi in considerazione, poiché rappresentano una spesa continuativa nel tempo.
Il budget ed il costo
Il prezzo varia molto, il costo per un modello base ma realizzato da un marchio affidabile parte da 30€. Un buon spazzolino si aggira dai 50€ ai 90€ mentre a salire troviamo letteralmente i migliori per prestazioni, funzionalità offerte e accessori inclusi in confezione. Non sempre il prezzo più alto garantisce la migliore scelta: è importante bilanciare le proprie esigenze con ciò che si è disposti a spendere, tenendo conto anche dei costi a lungo termine, come quelli legati alle testine.
Brand, affidabilità, recensioni
Affidarsi a brand consolidati e ben recensiti garantisce un livello di qualità e supporto post-vendita maggiore. Le opinioni di chi ha già utilizzato un determinato modello possono aiutarti a individuare eventuali punti deboli o vantaggi, permettendoti di prendere una decisione più informata.
Le domande più frequenti sugli spazzolini elettrici
Grazie alla loro tecnologia avanzata, gli spazzolini elettrici sono più efficaci nella rimozione della placca rispetto a quelli manuali. Inoltre offrono delle funzionalità, come il timer integrato e il sensore di pressione, che aiutano nella pulizia.
Le testine andrebbero sostituite ogni 3 mesi, come raccomandato dai dentisti. Se le setole appaiono consumate o deformate prima di questo periodo, è meglio sostituirle subito.
Assolutamente sì. Molti spazzolini elettrici sono compatibili con testine progettate per pulire efficacemente attorno a fili e bracket degli apparecchi ortodontici.
La durata della batteria varia da modello a modello. In generale, gli spazzolini di qualità possono durare dai 7 ai 14 giorni con una singola carica, in base alla frequenza di utilizzo e alle impostazioni selezionate.
I dentisti consigliano spazzolini elettrici con testine oscillanti-rotanti o soniche, dotati di timer e sensore di pressione. I più raccomandati sono realizzati da Oral-B e Philips.
È sconsigliato in caso di infezioni gravi, chirurgia orale recente o infiammazioni acute. In questi casi, è meglio consultare il dentista per indicazioni specifiche.
Gli spazzolini elettrici oscillano o ruotano per rimuovere la placca, mentre quelli sonici vibrano ad alta frequenza, creando un flusso di liquido che pulisce anche tra i denti.
Il costo varia: un buon modello base parte da 30-50 €, mentre quelli avanzati con funzioni aggiuntive possono superare i 100 €.
Lo spazzolino elettrico può essere usato due volte al giorno, al mattino e alla sera, seguendo i due minuti consigliati dai dentisti per ogni sessione.
Classifica degli spazzolini elettrici in tendenza







