Skip to main content

Migliori tv box: Guida all’acquisto

  • Aggiornato:
    27 Febbraio 2025, 10:30
  • Pubblicato:
    27 Febbraio 2025, 10:25
lorenzo ricciutelli Lorenzo Ricciutelli
Guida per acquistare i migliori android tv box

Questa è la guida per acquistare i migliori Tv Box con Android in commercio, con un paio di alternative “differenti” dal box android 14.0 o versioni successive. L’android TV Box si connette facilmente alla televisione, o ad un monitor, e permette di rendere smart l’apparecchio approfittando delle app principali per l’intrattenimento, lo streaming ed il gaming.

I migliori TV Box Android per rendere smart la TV

  • Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione
  • NVIDIA SHIELD Android TV Pro
  • STRONG SRT420 4K
  • STRONG LEAP-S3
  • Thomson Streaming Box 240G
  • Weily X88 Pro 13
  • Nokia Streaming Box 8010
  • Turewell Q Plus
  • Fire TV Stick 4K di Amazon

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione

    Versione aggiornata del vecchio modello, Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione si presenta con un nuovo design termico che permette di smaltire adeguatamente il calore senza intaccare le prestazioni. Completo di Google TV, (non più Android TV) che permette di accedere comodamente ai servizi di streaming Disney+ ed Apple TV, è provvisto di una potente CPU Cortex-A55 quad-core, coadiuvata da 2 GB di RAM e da 8 GB di storage interno che offrono una risposta rapida e fluida. Grazie al Dolby Vision e all’HDR10+ la qualità delle immagini è vivida, dettagliata e in grado di offrire un’esperienza visiva immersiva. Inoltre, l’esclusiva tecnologia Dolby Atmos garantisce effetti sonori di straordinaria qualità, a livelli quasi cinematografici. Il telecomando Bluetooth con assistente Google e IR integrato ha un layout molto intuitivo che consente di accedere rapidamente ai servizi di streaming Netflix, Prime Video, YouTube e al menù delle App (scaricabili da Google Play Store). Facile da installare, il box è completo di un ingresso HDMI 2.1, di una porta USB 2.0 e di un’uscita audio.

    Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione - Reproductor Streaming en 4K Ultra HD, Bluetooth, Wi-Fi, Dolby Vision & HDR10+, 2GB RAM + 8GB ROM, Nero
    Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione - Reproductor Streaming en 4K Ultra HD, Bluetooth, Wi-Fi, Dolby Vision & HDR10+, 2GB RAM + 8GB ROM, Nero
    Amazon.it

    NVIDIA SHIELD Android TV Pro

      Potente, veloce e capace di offrire un’eccezionale rielaborazione del segnale video per un’esperienza d’intrattenimento senza eguali, NVIDIA Shield Android TV Pro è un valido supporto per il 4K HDR. La qualità delle immagini è semplicemente incredibile: i colori sono brillanti, con neri profondi e dettagli vividi. Grazie all’intelligenza artificiale, anche i film più datati possono essere riprodotti nitidamente. La tecnologia Dolby Atmos, invece, offre un audio tridimensionale molto coinvolgente ed immersivo. Compatibile con il servizio di cloud gaming GeForce NOW, Shield Pro permette di scaricare e giocare con un’infinità di titoli anche se non si possiede un PC da gaming o una console potente. Il processore NVIDIA Tegra X1, coadiuvato da una GPU a 256 core e da 3 GB di RAM, è molto più veloce della versione precedente, per un’interazione fluida con la TV. Il nuovo telecomando con assistente vocale Google integrato, pulsanti retroilluminati e blaster IR per controllare la TV, si attiva con il movimento.

      NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, sport dal vivo, Dolby Vision-Atmos, upscaling potenziato da IA, GeForce NOW cloud gaming, Google Assistant integrato
      NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, sport dal vivo, Dolby Vision-Atmos, upscaling potenziato da IA, GeForce NOW cloud...
      Amazon.it

      STRONG SRT420 4K

        Economico e potente, il set top box SRT420 4K di Strong, animato dal sistema operativo Android 11, non è solo compatibile con le app di streaming in 4K ma si comporta anche da ricevitore HDTV per programmi TV e radio e da DVB-T2. Facile da gestire e con un’interfaccia user-friendly, si avvale di un processore HDR Quad Core Cortex-A35 2 GHz dalle elevate performance, coadiuvato da una GPU Mali G21 a 1,8 GH, una RAM da 2 GB e da uno spazio di archiviazione di 8 GB, che nel complesso restituiscono un hardware equilibrato e una rapida navigazione tra i menù. Il supporto Chromecast è un altro valore aggiunto: consente di proiettare sul pannello della TV i contenuti dei dispositivi connessi come PC, tablet oppure smartphone. Il telecomando, con controllo vocale integrato, dispone di pulsanti dedicati per il collegamento diretto a YouTube, Netflix, Prime Video e Google Play. L’assistente Google, reattivo ed efficiente, consente di controllare la riproduzione dei programmi TV, dei film e di gestire altre funzionalità del televisore attraverso la sola voce.

        STRONG SRT420 4K UHD 2 in 1 Android Box e Decoder DVB-T2 HEVC265 per rendere Smart la tua tv e vedere Netflix, Prime Video DAZN e Altro Ancora. Adatto allo switchoff Digitale Terrestre.
        STRONG SRT420 4K UHD 2 in 1 Android Box e Decoder DVB-T2 HEVC265 per rendere Smart la tua tv e vedere Netflix, Prime Video DAZN e Altro Ancora. Adatto allo...
        Amazon.it

        STRONG LEAP-S3

          L’azienda giapponese amplia ulteriormente l’offerta delle Google TV box, proponendo LEAP-S3 un dispositivo intelligente, piccolo e compatto, che in pochi minuti è in grado di trasformare un vecchio televisore in un’efficiente Smart TV. Con accesso rapido a Google Play Store, è dotato di sistema operativo Android aggiornato alla versione 11. L’interfaccia utente è intuitiva e permette di guardare film e contenuti vari direttamente da Netflix, YouTube, Prime Video o Disney+. Con Leap-S3, Strong assicura una visione di alta qualità con un sound migliorato per un coinvolgimento totale come se si fosse al cinema. Tutto merito, ovviamente, dell’efficiente processore Quad Core Cortex-A35, del Dolby Vision-Atmos e di altre funzionalità avanzate quali la risoluzione in 4K UHD, il Wi-Fi 5 Dual Band e la decodifica H.265. Il telecomando, in dotazione, è molto simile al modello SRT420 4K. Il Chromecast integrato permette di trasferire i contenuti dallo smartphone (o da un qualsiasi altro device) alla TV con risoluzione in HD.

          STRONG LEAP-S3 ANDROID BOX GOOGLE TV 4K ULTRA HD per scaricare le tue app preferite sul tuo tv con il sistema sempre aggiornato
          STRONG LEAP-S3 ANDROID BOX GOOGLE TV 4K ULTRA HD per scaricare le tue app preferite sul tuo tv con il sistema sempre aggiornato
          Amazon.it

          Thomson Streaming Box 240G

            Nuovo hub per l’intrattenimento, Thomson Streaming Box 240G è un set top box economico ma dalle grandi prestazioni. Versatile e con opzioni di collegamento per proiettori, soundbar, hard disk esterni e dispositivi Bluetooth, supporta tutti i servizi di streaming più noti come Prime Video, Netflix, Disney+ e YouTube, offrendo una straordinaria risoluzione in 4K Ultra HD<b>.</b> Con sistema operativo Google TV, si configura in pochi istanti seguendo le indicazioni sullo schermo. Il telecomando integra l’assistente vocale Google che consente di gestire con la voce i comandi della TV, di impostare un promemoria, fare una ricerca, di controllare i dispositivi intelligenti di casa compatibili oppure di trasformare lo smartphone in vero telecomando, attraverso l’app dedicata. L’esperienza visiva è a livelli cinematografici: le immagini cristalline sono caratterizzate da colori vivaci, brillanti e neri profondi. L’audio, invece, è affidato alla tecnologia Dolby Atmos. Segnalo un’altra chicca: collegando una videocamera al pannello, grazie all’hub, sarà possibile effettuare delle videochiamate direttamente dalla TV.

            Thomson Streaming Box 240G, 4K UHD,Google Voice Control,Wifi, (Netflix, Prime Video, YouTube, Canal+, Spotify, DAZN), Chromecast built-in
            Thomson Streaming Box 240G, 4K UHD,Google Voice Control,Wifi, (Netflix, Prime Video, YouTube, Canal+, Spotify, DAZN), Chromecast built-in
            Amazon.it

            Weily X88 Pro 13

              Potente e ricco di funzioni, Weily X88 Pro 13 si avvale di un processore Quad-Core RK3528 con 4 GB di RAM e 32 GB di memoria esterna per un’esperienza visiva HD più fluida e senza ritardi. Il set top box supporta il sistema operativo Android 13.0 che, oltre ad assicurare la massima compatibilità con un maggior quantitativo di app, permette di scaricare, in modo intuitivo e senza limiti, software e giochi preferiti direttamente da Google Play Store. Il Bluetooth 5.0 integrato e il Wi-Fi permettono un rapido e stabile collegamento ad internet e ai dispositivi compatibili. A livello di prestazioni, X88 Pro 13 vanta una risoluzione in 8K HD di altissimo livello che cattura ogni dettaglio ed offre colori realistici. Il supporto 3D permette di vivere l’esperienza del cinema a casa propria. Il telecomando in dotazione è semplicissimo da utilizzare. A differenza di altri della stessa categoria, però, non dispone di tasti dedicati ai principali servizi di streaming (Prime Video, Netflix, YouTube o Disney+).

              Android TV Box, Android 13.0 Box 4GB RAM 32GB ROM RK3528 Quad-Core Cortex-A53 GPU Mali-450 Supporto 8K 10/100M LAN Enternet 2.4G/5G Dual-Band WiFi 6 BT 5.0 USB 2.0/3.0
              Android TV Box, Android 13.0 Box 4GB RAM 32GB ROM RK3528 Quad-Core Cortex-A53 GPU Mali-450 Supporto 8K 10/100M LAN Enternet 2.4G/5G Dual-Band WiFi 6 BT 5.0...
              Amazon.it

              Nokia Streaming Box 8010

                Con sistema operativo migliorato, più spazio di memoria (4 GB di DDR4 e 32 GB per l’archiviazione dei dati) e il Wi-Fi 6, Nokia Streaming Box 8010 sostituisce egregiamente i suo predecessore (8000) offrendo molte più funzionalità. L’Amlogic S905X3 è stato soppiantato dal più efficiente S905X4-K, un Quad-Core basato su architettura Cortex-A55, associato a una GPU Mali-G31 MP2. Il cuore dell’hub è il SoC Android TV versione 11 che permette il libero accesso a più di 7.000 applicazioni su Google Play. Il dispositivo supporta i segnali in Ultra HD (fino a 60 fotogrammi al secondo), in HDR10 e il Dolby Vision. L’audio, invece, è compatibile con Dolby Atmos, Dolby Digital Plus e DTS per un’esperienza visiva unica, appagante, immersiva, a livelli cinematografici. Il telecomando con pulsanti retroilluminati, è dotato di microfono integrato per gestire i comandi mediante assistente vocale. Unica pecca? A mio avviso, avrebbe potuto essere un po’ più compatto e non così allungato. Il Chromecast integrato permette di condividere i contenuti dello smartphone.

                Nokia Streaming Box 8010, Android TV (Chromecast, HDMI, H.264, HEVC H.265, Netflix, Prime Video, Disney+), Schwarz
                Nokia Streaming Box 8010, Android TV (Chromecast, HDMI, H.264, HEVC H.265, Netflix, Prime Video, Disney+), Schwarz
                Amazon.it

                Turewell Q Plus

                  Economico, compatto e dall’estetica molto gradevole con luci a LED colorate, Turewell Q Plus è un set top box che non si discosta poi molto dal Raspberry Pi. Molto versatile, si avvale di un processore Allwinner H6 Quad Core Cortex-A53 e di una GPU Mali-T720MP2, con 2 GB di RAM DDR3 e uno spazio di archiviazione di 16 GB per un rapido avvido di app e giochi vari. Il dispositivo integra Android 9.0, uno dei più apprezzati per l’ampia disponibilità e per la semplicità d’uso. La riproduzione dei contenuti è molto fluida, così come la navigazione nel menù. Questo dispositivo, rispetto ad altri, ha una doppia personalità: è provvisto, infatti, di SoC Armbian che, in breve, lo trasforma in un micro computer basato su Linux dalle elevate prestazioni. Buona la qualità delle immagini, grazie al supporto video HD in 6K (oltre al 4K) e al 3D. Manca però di connettività Bluetooth, che avrebbe permesso di collegare simultaneamente una grande quantità di device compatibili.

                  TUREWELL Q Plus Android 10.0 TV Box 2GB RAM 16GB ROM H616 Quad-core cortex-A53 Support 3D 6K Ultra HD H.265 2.4GHz WiFi 10/100M Ethernet Smart TV Google TV
                  TUREWELL Q Plus Android 10.0 TV Box 2GB RAM 16GB ROM H616 Quad-core cortex-A53 Support 3D 6K Ultra HD H.265 2.4GHz WiFi 10/100M Ethernet Smart TV Google TV
                  Amazon.it

                  Fire TV Stick 4K di Amazon

                    Con Ultra HD, HDR e assistente vocale Alexa integrato, Fire TV Stick 4K di Amazon è la chiara evoluzione del modello Basic Edition. La nota azienda fondata da Bezos, ha puntato a mantenere gli aspetti positivi del vecchio dispositivo e di modificare quelli negativi, al fine di ottenere un prodotto quasi perfetto. A livello estetico, dunque, è identico al precedente. La rivoluzione sta nel telecomando, molto più grande del precedente, con microfono integrato nella parte alta e con qualche tasto in più. Il processore Mediatek MT8695 Quad Core ARM 1.7 GHz, associato alla GPU PowerVR GE8300, offre una maggiore potenza e frequenze operative più elevate. Il Wi-Fi 6 integrato offre una riproduzione in streaming molto fluida, anche se ci sono più dispositivi connessi al router. L’audio Dolby Atmos associato alla qualità delle immagini in 4K, con colori brillanti e vivaci, permette di vivere il cinema in casa. La Fire TV Stick 4K di Amazon è di facile installazione e permette una navigazione semplice ed intuitiva nel menù (specialmente nella ricerca dei contenuti), che richiama in qualche modo la grafica della home di Netflix.

                    Fire TV Stick 4K di Amazon | Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
                    Fire TV Stick 4K di Amazon | Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
                    Amazon.it

                    Come scegliere un TV Box

                    Processore e RAM

                    Il processore è il “cervello” di ogni computer ed ha il compito di elaborare tutti i dati del sistema operativo. Sono cinque le grandi aziende che realizzano i processori sui TV Box: AmLogic, RockChip, Intel Atom e Realtek.

                    Le cpu più utilizzate all’interno di questi dispositivi sono Amlogic e Rockchip, sia per il prezzo generalmente più basso rispetto ai concorrenti, sia per le prestazioni che raggiungono. I processori Intel Atom, molto potenti, si distinguono in tre categorie: X3, X5 e X7, ma sono talmente potenti da essere utilizzati sui mini-pc; che sono in realtà dei computer di dimensioni contenute ed equipaggiate dal sistema operativo di Cupertino.

                    La potenza effettiva del chipset (processore) viene stabilita dai core e dalla frequenza che si misura in GHz. Tanto per fare un esempio: maggiore è il numero di core e di GHz e più una Tv Box diventa rapida e scattante.

                    La memoria RAM ha il compito di caricare temporaneamente i vari programmi che deve gestire il processore; la tipologia di questa memoria è detta “volatile” dato che si resetta dopo un riavvio o lo spegnimento del PC. Più è capiente la RAM e maggiore sarà la fluidità del TV Box, sia nello svolgere delle classiche operazioni, che effettuare ad esempio il passaggio tra un’app ed un’altra. La memoria delle RAM si esprime in GB (Gigabyte) e personalmente ti consiglio di valutare delle opzioni con almeno 8GB, ma puoi accontentarti anche di 4GB se accetti qualche piccolo compromesso.

                    Archiviazione e connettività

                    La memoria di archiviazione è lo spazio effettivo su cui è possibile collocare del file: musica, video, documenti, applicazioni e via dicendo. Generalmente i TV Box hanno uno spazio di archiviazione compreso tra gli 8GB ed i 16GB, ma è possibile acquistare delle schede esterne microsd o hard disk per espandere la capienza e portarla anche oltre 256 GB.

                    Le porte fondamentali su ogni Tv Box sono: HDMI e USB. Molto probabilmente è un aspetto che non dovrai mai valutare: l’HDMI è fondamentale per connettere la Tv Box al tuo televisore, mentre l’USB torna utile in due casi:

                    Per connettere Hard Disk o chiavette USB per la riproduzione di contenuti e per connettere la chiavetta di mouse e tastiera WiFi qualora non ci fosse il Bluetooth.

                    Sistema operativo

                    I Tv Box Android sono i più diffusi: economici, dotati di tutte le funzionalità indispensabili, compatibili pienamente con Netflix e Kodi ed inoltre facili da utilizzare.

                    I Tv Box con Windows sono dei veri e propri computer un miniatura e per questo si identificano con il nome di Mini Pc. Hanno i vantaggi e gli svantaggi di qualsiasi altro dispositivo equipaggiato con Windows. Differentemente ai dispositivi con Android, questi non hanno alcuna limitazione: si può installare ogni applicazione senza tener conto di eventuali problemi di compatibilità. L’assenza di limitazioni ha un prezzo, settato molto più in alto rispetto ad una Tv Box Android di media o alta fascia; prezzo dettato dalla potenza maggiore di cui necessita Windows per lo svolgimento delle operazioni basilari.

                    Le domande più frequenti sui TV Box

                    Che cos’è un TV Box e a cosa serve?

                    Un TV Box è un dispositivo multimediale da collegare al televisore per trasformarlo in una piattaforma smart. Permette di accedere a servizi di streaming, navigare sul web, installare app e persino eseguire giochi, offrendo funzionalità avanzate simili a quelle di una Smart TV di ultima generazione.

                    Come scelgo il sistema operativo migliore per il mio TV Box?

                    Dipende principalmente dalle tue abitudini. Un TV Box con Android TV, ad esempio, offre un’ampia gamma di app compatibili e aggiornamenti frequenti. Alcuni, invece, utilizzano sistemi proprietari o versioni personalizzate di Android. Valuta la disponibilità delle app di cui hai bisogno (Netflix, Prime Video, Disney+, ecc.) e assicurati che il box supporti regolarmente gli aggiornamenti.

                    Quali sono le specifiche tecniche dei TV Box?

                    Tra gli aspetti più importanti rientrano la memoria RAM, lo spazio di archiviazione interno, il tipo di processore e la risoluzione video supportata (Full HD, 4K, 8K). È inoltre essenziale controllare la presenza di porte USB, HDMI, Ethernet e il supporto alle connessioni wireless come Wi-Fi dual band e Bluetooth.

                    Un TV Box può sostituire una Smart TV?

                    In molti casi, sì. Se possiedi un televisore non smart o un modello smart meno aggiornato, un buon TV Box può offrire un’interfaccia più fluida e un parco app molto più ampio. In pratica, consente di “rinnovare” la tua TV senza dover investire in un nuovo televisore.

                    Posso usare il TV Box anche per il gaming?

                    Dipende dalla potenza del dispositivo e dal tipo di gioco. Alcuni TV Box supportano titoli Android leggeri e possono abbinarsi a controller Bluetooth. Tuttavia, per giochi più impegnativi è consigliabile un dispositivo più performante o una console dedicata, poiché la qualità dell’esperienza dipenderà in gran parte dal processore e dalla RAM.


                    Lorenzo Ricciutelli
                    Lorenzo Ricciutelli
                    Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.