Skip to main content

Migliori wallbox: Guida all’acquisto

Migliori wallbox: Guida all'acquisto
14 Marzo 2025, 09:38 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Sei alla ricerca di una Wall Box per ricaricare comodamente a casa la tua auto elettrica? In questa guida all’acquisto scoprirai tutte le informazioni necessarie per scegliere fra le migliori Wall Box disponibili.

Le migliori wallbox

Ecco quali sono le migliori wallbox per ricaricare l’auto elettrica a casa:

  • Tesla Wall Connector
  • ELECQ Wallbox 22 kW trifase
  • EVSEdesigner Wallbox
  • Tera EV
  • Green Cell® GC EV PowerBox Stazione di Ricarica Wallbox – 22kW/11kW/7,2kW
  • easyWallbox – 2,3 kW o 7,4 kW

Tesla Wall Connector

Il Tesla Wall Connector è un caricabatterie universale di tipo 2 adatto sia a veicoli Tesla che non Tesla, in grado di fornire una potenza di ricarica fino a 22 kW su rete trifase. Può essere installato in ambienti interni o esterni, con un design leggero e compatto che si integra facilmente sia in contesti residenziali che in aziende, strutture ricettive o condomini. Il cavo incluso misura 7,3 metri, permettendo di coprire distanze adeguate tra il veicolo e la stazione di ricarica. È compatibile con la maggior parte dei sistemi elettrici, sia monofase che trifase, e grazie alla connessione Wi-Fi integrata può ricevere aggiornamenti firmware over-the-air per rimanere sempre al passo con le ultime funzionalità e ottimizzazioni. Attraverso l’app Tesla è possibile monitorare in tempo reale il processo di ricarica, impostare pianificazioni, regolare la potenza erogata e tenere sotto controllo i consumi. La condivisione dell’alimentazione consente di installare più Wall Connector sullo stesso impianto, modulando in automatico la potenza tra i punti di ricarica. In condizioni ideali, è in grado di fornire fino a 71 km di autonomia all’ora per i veicoli compatibili, velocizzando notevolmente i tempi rispetto a una presa domestica tradizionale. L’installazione prevede la possibilità di integrare il dispositivo con reti monofase o trifase, rendendolo flessibile a diverse situazioni impiantistiche. Per l’uso residenziale, la garanzia è di quattro anni, mentre in contesti commerciali dura un anno, a dimostrazione dell’affidabilità e dell’attenzione alla longevità del prodotto.

TESLA Connettore a Parete | Caricabatterie Universale | Tipo 2 | Fino a 22kW | Monofase e Trifase | Cavo da 7,3 m Incluso | Interno/Esterno
TESLA Connettore a Parete | Caricabatterie Universale | Tipo 2 | Fino a 22kW | Monofase e Trifase | Cavo da 7,3 m Incluso | Interno/Esterno
Amazon.it

ELECQ Wallbox 22 kW trifase

ELECQ Wallbox 22 kW trifase

L’ELECQ Wallbox 22 kW trifase è una stazione di ricarica domestica evoluta che offre flessibilità e semplicità d’uso, grazie a un design modulare che accelera l’installazione e riduce i costi dell’elettricista. Una volta montata la presa a muro, il Charge Core si fissa con un solo scatto: per manutenzione o sostituzione, basta rimuoverlo senza l’intervento di un tecnico. Compatibile con tutti i veicoli elettrici di tipo 2 (EV, BEV, PHEV), è in grado di adattarsi automaticamente alla rete (monofase o trifase) e al veicolo, regolando la corrente da 6A a 32A e raggiungendo fino a 22 kW di potenza di ricarica (o 11 kW a seconda dell’impianto disponibile).

ELECQ Home H1 dispone di numerose connessioni e standard di comunicazione: Wi-Fi (2,4/5 GHz), Bluetooth, RS485, RFID/NFC, Ethernet (100 Mbps) e persino 4G (con eSIM integrata o slot SIM). Grazie all’app Elecq è possibile gestire la ricarica a distanza, programmare gli orari di rifornimento in base alle tariffe più convenienti, monitorare i consumi e installare aggiornamenti OTA per usufruire delle novità firmware. La sicurezza è garantita da un sistema di protezione integrato che include un interruttore differenziale (30 mA AC/6 mA CC) conforme alle norme IEC, soppressione di sovratensioni da 10 kV/5 kA e protezione IP65/IK10 contro acqua, polvere e urti.

In aggiunta, ELECQ offre un Power Monitor (disponibile da maggio 2025) per abilitare la gestione dinamica del carico: ciò significa che la stazione regola automaticamente la potenza di ricarica in modo da non sovraccaricare l’impianto domestico, evitando costosi adeguamenti del quadro elettrico. Sono inoltre disponibili tre modalità di ricarica solare per utilizzare al meglio l’energia rinnovabile e ridurre le spese complessive. Robusta e certificata secondo gli standard RoHS, Reach, TÜV Mark e RED, questa wallbox è adatta a installazioni sia interne che esterne, grazie al funzionamento stabile in un range di temperature da -40° a +55°C e al rivestimento resistente alle intemperie (NEMA 4). Con l’ELECQ Wallbox 22 kW, è possibile ricaricare in tutta sicurezza e a costi contenuti qualunque veicolo elettrico di tipo 2, sfruttando una piattaforma intelligente, scalabile e facilmente gestibile tramite app.

ELECQ Wallbox 22kw trifase con App & RFID,Compatibile 11KW | CE & TÜV | Stazione di Ricarica Domestica EV di Tipo 2,Slot 4G,WiFi,Gestione dinamica del carico,32A 400V Regolabile,Ricarica Programmata.
ELECQ Wallbox 22kw trifase con App & RFID,Compatibile 11KW | CE & TÜV | Stazione di Ricarica Domestica EV di Tipo 2,Slot 4G,WiFi,Gestione dinamica del...
Amazon.it

EVSEdesigner Wallbox

EVSEdesigner Wallbox

L’EVSEdesigner Wallbox 7,4 kW è una stazione di ricarica domestica monofase di tipo 2, progettata per veicoli elettrici e ibridi plug-in. Offre una potenza massima di 7,4 kW (32 Amp) e include un cavo lungo 6 metri, semplificando la ricarica anche se il veicolo non è parcheggiato vicino alla postazione. Il design compatto, certificato IP66, lo rende adatto sia all’uso interno sia a quello esterno, garantendo resistenza a polvere e pioggia. Inoltre, il guscio in TPU del cavo assicura elevata durabilità, resistenza al calore e all’invecchiamento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. La Wallbox EVSEdesigner è conforme alle norme CE, FCC, RoHS e TÜV, quindi risulta sicura e affidabile per molteplici contesti, dalle abitazioni ai luoghi di lavoro. Compatibile con tutte le vetture di tipo 2 conformi allo standard IEC 62196-2, viene fornita con un pratico gancio per riporre il cavo, unendo convenienza, facilità di installazione e un’ottima protezione in qualsiasi condizione atmosferica.

EVSEdesigner Wallbox 7,4kW Stazione di ricarica domestica di tipo 2 per veicoli elettrici Monofase Cavo da 6M Uso esterno e interno
EVSEdesigner Wallbox 7,4kW Stazione di ricarica domestica di tipo 2 per veicoli elettrici Monofase Cavo da 6M Uso esterno e interno
Amazon.it

Tera EV

Tera EV

Il Tera EV Caricabatterie W01 è una wallbox portatile di tipo 2 trifase, disponibile in versioni da 11 kW (16A) o 22 kW (32A), che consente di caricare velocemente e in sicurezza veicoli elettrici e ibridi plug-in. Grazie al cavo da 7 metri con spina CEE a 5 poli, l’installazione e l’utilizzo risultano semplici: basta collegare la spina alla fonte di alimentazione e inserire il connettore tipo 2 nell’auto per avviare il processo di ricarica.

La gestione via app offre la flessibilità di programmare e monitorare le sessioni di ricarica da smartphone: è possibile stabilire orari di funzionamento, impostare limiti di potenza e verificare lo stato di avanzamento con indicatori LED integrati. Il dispositivo è conforme alle normative europee (IEC 62196-2) e dispone di certificazioni CE e TÜV, testimoniando un elevato standard di sicurezza e qualità.

La costruzione interna prevede oltre il 99,5% di rame nei cavi, garantendo un’ottima conducibilità e generazione di calore minima. La protezione IP54 ne permette l’utilizzo in esterni anche in condizioni meteo avverse, con un range termico operativo compreso tra -30°C e +50°C. Grazie al supporto per la ricarica rapida (fino a tre volte più veloce rispetto a soluzioni tradizionali), il caricabatterie Tera EV W01 è adatto sia a un uso quotidiano sia a viaggi più lunghi, assicurando affidabilità e comodità in un’unica soluzione.

Tera EV Caricabatterie con Smart App 32A Tipo 2 11KW o 22kW 400V CE e TUV Wallbox Cavo di Ricarica 7 Metri Staffa Caricabatterie Controllo Applicazione&Spina trifase CEE - Nero W01
Tera EV Caricabatterie con Smart App 32A Tipo 2 11KW o 22kW 400V CE e TUV Wallbox Cavo di Ricarica 7 Metri Staffa Caricabatterie Controllo Applicazione&Spina...
Amazon.it

Green Cell® GC EV PowerBox Stazione di Ricarica Wallbox – 22kW/11kW/7,2kW

Green Cell® GC EV PowerBox Stazione di Ricarica Wallbox – 22kW/11kW/7,2kW

Il Wall Box Green Cell è il modello ideale per gli utenti più esigenti che desiderano una stazione di ricarica per auto elettriche all’avanguardia, a un prezzo comunque vantaggioso.

Una chicca di questo dispositivo è ad esempio lo schermo LCD, che consente la gestione di tutti i parametri in modo semplice e intuitivo; fra questi, le prestazioni della corrente, la temperatura, il tempo di ricarica e la capacità. Nella parte sottostante è collocato un LED che indica lo stato di funzionamento del caricatore.

Questa Wall Box ha poi prestazioni particolarmente elevate; consente infatti di ricaricare fino a un massimo di 22 kW, il valore più alto possibile per la ricarica di auto elettriche. Ciò consente un notevole risparmio in termini di tempo.

Il dispositivo presenta anche un design piacevole e minimalista e una struttura particolarmente robusta e durevole.

Il cavo di ricarica è integrato e ha una lunghezza di 6 m; è compatibile con tutti i connettori di Tipo 2 di macchine elettriche e ibride. Il kit include inoltre un set completo di viti e perni per il montaggio e una staffa per riporre il cavo a parete.

Dal punto di vista della sicurezza, questa Wall Box domestica è molto valida, grazie alla sua avanzata elettronica che consente un costante monitoraggio dei parametri di ricarica dell’auto elettrica e al robusto alloggiamento in alluminio impermeabile IP66. Il dispositivo è inoltre in grado di eseguire una diagnosi automatica rilevando eventuali irregolarità di rete e può essere utilizzato davvero in tutte le condizioni atmosferiche, da – 40° C fino a 55° C.

Green Cell GC PowerBox Wallbox 22kW Tipo 2 Caricabatterie per Auto Elettriche EV PHEV Cavo 6m Display LCD Compatibile con Tutti i Veicoli Elettrici Model 3/S/X/Y, 500e, e-208, ID.3, ID.4, i3, EV6, ZOE
Green Cell GC PowerBox Wallbox 22kW Tipo 2 Caricabatterie per Auto Elettriche EV PHEV Cavo 6m Display LCD Compatibile con Tutti i Veicoli Elettrici Model...
Amazon.it

easyWallbox – 2,3 kW o 7,4 kW

easyWallbox – 2,3 kW o 7,4 kW

Per chi fosse alla ricerca di una soluzione particolarmente easy, come il nome stesso lascia intuire, la stazione di ricarica easyWallbox potrebbe essere la scelta ideale.

Una particolarità di questa Wall Box consiste infatti nella possibilità di essere utilizzata anche senza alcuna installazione, semplicemente collegandola a una qualunque presa Schuko e iniziando a caricare l’auto elettrica o ibrida. In questa modalità il dispositivo è in grado di erogare una potenza massima di 2,3 kW, ma in alternativa è possibile optare per un’installazione da parte di un tecnico specializzato e incrementare così la potenza fino a 7,4 kW in monofase, con una corrente massima di 32A.

Optando quindi per la prima possibilità, al suo prezzo abbastanza conveniente non occorrerà aggiungere alcun costo per la manodopera di installazione.

Questa proposta arriva dal giovane brand Free2Move eSolutions, che nasce nel 2021 con l’intento di semplificare la transizione alla mobilità elettrica con soluzioni pratiche dedicate sia a utenti privati che aziende. La gamma di prodotti dell’azienda include varie tipologie di stazioni di carica, sia con finalità domestica che pubblica con abbonamenti mensili.

La easyWallbox è uno dei primi sistemi di ricarica sviluppati dalla casa produttrice. È dotata di un cavo integrato da 3 metri con connettore di Tipo 2 e di un sensore adibito al controllo automatico della potenza della ricarica; grazie a quest’ultimo il dispositivo è in grado di modulare in modo automatico la quantità di corrente impiegata per la ricarica tenendo conto dei consumi domestici. Di conseguenza, quando vengono utilizzati elettrodomestici o altri dispositivi elettronici la potenza verrà regolata in modo da non incorrere in salti di corrente. Il sensore necessità però dell’intervento di un tecnico installatore qualificato, che si occupi della sua corretta predisposizione e del suo collegamento.

Il sistema è dotato anche di connettività Bluetooth, che consente di controllare e monitorare ogni sessione di ricarica utilizzando la semplice app Free2Charge. Una volta scaricata e associata alla Wall Box, l’app si occupa infatti di monitorare prestazioni e consumi; consente anche di programmare una partenza ritardata rispetto alla connessione dell’auto elettrica, in modo che il veicolo cominci a ricaricarsi nelle fasce orarie più convenienti in termini di risparmio economico in bolletta.

Questa soluzione è ideale per chi fosse alla ricerca di un sistema semplice ma dalle buone prestazioni.

Ricarica Domestica rapida easyWallbox Per Veicoli Elettrici - Plug&Play fino a 2,3 kW - Potenza Regolabile con Controllo automatico incluso fino a 7,4 kW (Connettore Tipo 2)
Ricarica Domestica rapida easyWallbox Per Veicoli Elettrici - Plug&Play fino a 2,3 kW - Potenza Regolabile con Controllo automatico incluso fino a 7,4 kW...
Amazon.it

Classifica delle wallbox più interessanti

TESLA Connettore a Parete | Caricabatterie Universale | Tipo 2 | Fino a 22kW | Monofase e Trifase | Cavo da 7,3 m Incluso | Interno/Esterno
TESLA Connettore a Parete | Caricabatterie Universale | Tipo 2 | Fino a 22kW | Monofase e Trifase | Cavo da 7,3 m Incluso | Interno/Esterno
Amazon.it
ELECQ Wallbox 22kw trifase con App & RFID,Compatibile 11KW | CE & TÜV | Stazione di Ricarica Domestica EV di Tipo 2,Slot 4G,WiFi,Gestione dinamica del carico,32A 400V Regolabile,Ricarica Programmata.
ELECQ Wallbox 22kw trifase con App & RFID,Compatibile 11KW | CE & TÜV | Stazione di Ricarica Domestica EV di Tipo 2,Slot 4G,WiFi,Gestione dinamica del...
Amazon.it
EVSEdesigner Wallbox 7,4kW Stazione di ricarica domestica di tipo 2 per veicoli elettrici Monofase Cavo da 6M Uso esterno e interno
EVSEdesigner Wallbox 7,4kW Stazione di ricarica domestica di tipo 2 per veicoli elettrici Monofase Cavo da 6M Uso esterno e interno
Amazon.it
Tera EV Caricabatterie con Smart App 32A Tipo 2 11KW o 22kW 400V CE e TUV Wallbox Cavo di Ricarica 7 Metri Staffa Caricabatterie Controllo Applicazione&Spina trifase CEE - Nero W01
Tera EV Caricabatterie con Smart App 32A Tipo 2 11KW o 22kW 400V CE e TUV Wallbox Cavo di Ricarica 7 Metri Staffa Caricabatterie Controllo Applicazione&Spina...
Amazon.it
Green Cell GC PowerBox Wallbox 22kW Tipo 2 Caricabatterie per Auto Elettriche EV PHEV Cavo 6m Display LCD Compatibile con Tutti i Veicoli Elettrici Model 3/S/X/Y, 500e, e-208, ID.3, ID.4, i3, EV6, ZOE
Green Cell GC PowerBox Wallbox 22kW Tipo 2 Caricabatterie per Auto Elettriche EV PHEV Cavo 6m Display LCD Compatibile con Tutti i Veicoli Elettrici Model...
Amazon.it
Ricarica Domestica rapida easyWallbox Per Veicoli Elettrici - Plug&Play fino a 2,3 kW - Potenza Regolabile con Controllo automatico incluso fino a 7,4 kW (Connettore Tipo 2)
Ricarica Domestica rapida easyWallbox Per Veicoli Elettrici - Plug&Play fino a 2,3 kW - Potenza Regolabile con Controllo automatico incluso fino a 7,4 kW...
Amazon.it

Che cos’è, a cosa serve e come funziona

Una Wall Box è un sistema di ricarica per vetture elettriche concepito per l’appunto per ricaricare le batterie per auto elettriche nella propria abitazione. Come il nome stesso lascia intuire, questi dispositivi vengono installati a parete e sono quindi molto più pratici e compatti rispetto alle classiche colonnine elettriche.

Installando una Wall Box è possibile convertire una qualunque presa elettrica in una centrale di ricarica per auto elettriche, ricalibrando la potenza in modo da renderla adeguata per la ricarica della batteria della macchina elettrica. Questo dispositivo consente comunque anche la ricarica di altri veicoli a emissioni zero, come bici elettriche e monopattini elettrici.

Una Wall Box domestica viene generalmente installata in garage o su una parete in prossimità del posto auto. Rispetta dei rigorosi parametri di sicurezza, che vengono stabiliti sulla base delle normative CEI EN 61851-1. La legislazione italiana prevede ad esempio l’utilizzo di prese normate fino a 16A con collegamento a corrente alternata dell’auto elettrica, e le Wall Box devono rispettare questo requisito.

Il sistema smart delle Wall Box è dotato di funzioni di controllo che impediscono che l’impianto elettrico si sovraccarichi, regolando correttamente sia la potenza dell’impianto dell’abitazione che dell’auto elettrica da ricaricare.

Esistono diverse tipologie di Wall Box, progettate per funzionare con impianti monofase e trifase, in modo da adattarsi a qualunque categoria di sistema elettrico domestico. In ogni caso, il suo utilizzo è davvero semplice; è sufficiente infatti servirsi del cavo in dotazione per collegare e ricaricare la batteria dell’auto elettrica.

Grazie all’utilizzo di questo dispositivo, è possibile eseguire la ricarica dell’auto elettrica a casa molto più rapidamente che utilizzando una normale presa di corrente. Un altro vantaggio significativo che deriva dall’installazione di una Wall Box è non solo l’evidente comodità, ma anche il risparmio in termini economici sulla bolletta, in quanto avere un sistema di ricarica per auto elettrica sempre disponibile consente di programmare le ricariche nelle migliori fasce orarie per ottimizzare i consumi.

In aggiunta a tutto questo, sono previsti bonus fiscali e detrazioni piuttosto importanti per chi decide di installare stazioni di ricarica per auto elettriche Wall Box.

Come si sceglie una buona wallbox

Come si sceglie una buona wallbox

Potenza e tempi di ricarica

I tempi di ricarica di un’auto elettrica con una Wall Box sono legati sia alla potenza del dispositivo stesso che a quella della batteria dell’auto.

Le Wall Box disponibili sul mercato hanno differenti potenze, fissate a 3,7kW7,4kW e 22kW. Le prime due tipologie sono adatte agli impianti in monofase, mentre la versione da 22kW per le configurazioni trifase.

Per scegliere fra le migliori Wall Box il modello più adatto alla propria auto e ottimizzare quindi i tempi di ricarica, occorre quindi prestare attenzione alla potenza massima alla quale la vettura può essere ricaricata. Ciascun veicolo elettrico ha infatti un diverso sistema per la regolazione dell’assorbimento dell’energia elettrica, con lo scopo di preservare le batterie ed evitare surriscaldamenti.

Di conseguenza la scelta giusta non è necessariamente acquistare la Wall Box più potente, ma la più adatta all’auto; con un caricatore dell’auto potente, poi, la stazione di ricarica avrà la possibilità di sfruttare appieno le sue potenzialità.

È bene inoltre verificare anche la potenza della propria rete elettrica domestica. Questa informazione può essere estrapolata dal contratto elettrico; nel caso ad esempio quest’ultimo preveda l’erogazione di una potenza massima di 4,5 kW, la soluzione ideale potrebbe essere una Wall Box da 3,7 kW, da utilizzare durante la notte per la ricarica, non in contemporanea con elettrodomestici o altri dispositivi elettronici. Altrimenti si potrebbe valutare un possibile incremento di potenza del contatore.

Per quanto riguarda in generale i tempi di ricarica, è bene tenere conto del fatto che la batteria delle auto elettriche ha un assorbimento non omogeneo, che rallenta al raggiungimento dell’80% di carica. Potrebbe quindi essere utile mantenere il livello di carica sempre entro l’80% per ridurre le tempistiche.

In linea generale, una Wall Box da 3kW impiega all’incirca da 8 a 10 ore per raggiungere una carica dell’80%, mentre i tempi di ricarica si riducono sensibilmente con una stazione da 6kW, che necessita solo di 4 ore.

Sono quindi disponibili diversi modelli di Wall Box adatti a tutte le tipologie di sistema elettrico. Fra questi, alcuni offrono anche la funzione Dual, che permette di ricaricare due veicoli allo stesso tempo; molti dispongono di varie utili funzioni smart, che consentono ad esempio di tenere sotto controllo le prestazioni dell’impianto elettrico e lo stato della ricarica.

Tipologia di connettori

Per servirsi di una stazione di ricarica per auto elettrica, è fondamentale dotarsi dei giusti connettori; la presa elettrica della Wall Box deve in pratica corrispondere a quella del veicolo, il che richiede un cavo con le corrette spine elettriche alle sue estremità.

Le spine elettriche si suddividono in quattro tipologie, delle quali due per corrente alternata (CA), adatte per la ricarica fino a 43 kW, e due per corrente continua (CC), fino a 350 kW.

Le spine per corrente alternata sono quelle di Tipo 1 e Tipo 2.

  • Il Tipo 1 è una spina monofase standard per auto elettriche americane e asiatiche, con una velocità massima fino a 7,4 kW.
  • Il Tipo 2 è invece una spina a tripla fase con tre fili, che consente quindi una ricarica più rapida, fino a 22 kW. I caricatori a corrente alternata di questa tipologia rappresentano lo standard europeo, tant’è vero che sono utilizzati dalla maggior parte delle stazioni di ricarica.

Le spine per la ricarica con corrente continua sono invece la CSS e la CHAdeMO.

  • La CSS è un upgrade della spina Tipo 2, che consente una ricarica ancora più rapida grazie all’aggiunta di altri due contatti di alimentazione. Può essere utilizzata sia per ricarica CA che CC e raggiunge la velocità massima di 350 kW.
  • La CHAdeMO è invece un sistema giapponese di ricarica rapida per ricarica bidirezionale, compatibile con le automobili elettriche asiatiche, e consente una velocità di ricarica fino a 100 kW.

Lunghezza del cavo

Per quanto riguarda la lunghezza del cavo da acquistare per la ricarica della propria auto elettrica, il minimo per poter collegare agevolmente il veicolo indipendentemente dalla posizione della Wall Box dovrebbe essere di 5 metri.

Alcuni cavi trifase potrebbero risultare particolarmente lunghi, raggiungendo anche i 10 metri, e questa circostanza potrebbe creare una certa scomodità e pesantezza che non faciliterebbe l’utilizzo.

Esistono poi in commercio anche cavi più lunghi o realizzati su misura, ma grazie alla praticità e all’ingombro molto contenuto dei Wall Box, generalmente è possibile installarli a muro nelle immediate prossimità del posto auto senza che si rendano necessari simili accorgimenti.

In ogni caso, al di là della lunghezza del cavo, è buona norma acquistare sempre soltanto cavi accompagnati da garanzia europea; naturalmente, nel caso in cui la Wall Box non disponga già di un cavo integrato.

Installazione interno ed esterno

In genere una Wall Box viene installata in un garage, ma può essere installata anche all’esterno, ad esempio in giardino o in un parcheggio condominiale. Nel secondo caso, è particolarmente importante che il dispositivo sia resistente alle intemperie, alle basse temperature e ai raggi UV.

L’installazione della Wall Box richiede l’intervento di un tecnico competente e certificato. Non è assolutamente consigliato tentare il montaggio fai da te, in quanto questo potrebbe causare un’installazione scorretta e non conforme alle normative. Anche la garanzia potrebbe essere invalidata.

Un tecnico specializzato si occuperà invece di tutti gli step necessari per il funzionamento della Wall Box, incluso il cablaggio, il collegamento all’impianto elettrico dell’abitazione, il fissaggio del dispositivo e tutte le verifiche del caso. Il procedimento richiederà in totale da un’ora fino a cinque in base alle circostanze.

Per cominciare il tecnico andrà a individuare la posizione più funzionale per l’installazione del dispositivo; poi procederà a effettuare dei test diagnostici dell’impianto elettrico. A questo punto collegherà la Wall Box al quadro elettrico e lo fisserà nella posizione stabilita, concludendo il lavoro con un test per verificarne il corretto funzionamento.

Le procedure legate all’installazione di una Wall Box, comunque, variano in base al fatto che si disponga di un’area privata, oppure che si desideri montare la stazione di ricarica per auto elettriche in un’area comune all’interno di un condominio.

Chi vive in un’abitazione indipendente oppure in un condomino nel quale possiede un garage, un box o un posto auto personale, non si troverà ad affrontare particolari difficoltà.
In ambito condominiale, qualora fosse necessario collegarsi alla linea elettrica comune occorrerà rivolgersi all’amministratore; lui consulterà un tecnico per installare un contatore per la misurazione dei consumi e stabilire una nuova quota per le spese condominiali dell’inquilino in questione.

Nel caso fosse invece possibile installare un contatore a parte per i propri consumi, sarà sufficiente inviare all’amministratore una comunicazione scritta e poi procedere senza attendere alcuna autorizzazione.

Se la Wall Box dovesse essere installata in un’area comune, occorrerebbe inviare all’amministratore una domanda che includa un progetto e ricevere la maggioranza dei voti dell’assemblea condominiale. In mancanza dell’assenso, sarà comunque possibile installare il dispositivo, ma a proprie spese e senza danneggiare l’area comune né alterare sicurezza e decoro della struttura.

Se invece la Wall Box fosse voluta da tutto il condominio, tutti dovrebbero contribuire alle spese, fatta eccezione per qualche condominio che non desiderasse servirsene.

Costo

In linea generale per una Wall Box il costo potrebbe andare in media dai 500 ai 2.000€. Esistono infatti diversi modelli di stazione di ricarica per auto elettrica di questa tipologia, dai più economici, composti semplicemente da una scatola portafusibili dotata di un cavo, ai più performanti, con sistemi di controllo dei consumi e varie altre opzioni, magari anche per la gestione via app.

Al costo per l’acquisto va aggiunta la tariffa dell’energia elettrica in base al gestore utilizzato, con consumi naturalmente più importanti rispetto a quelli di una normale presa elettrica domestica.

In certi casi, comunque, il dispositivo potrebbe anche essere offerto a prezzi particolarmente vantaggiosi o addirittura omaggiato con l’acquisto di un auto elettrica.

Analizzando degli specifici prezzi in base a modello e fornitore, alcune fra le tipologie di Wall Box più economiche risultano la Fiat Easy Wallbox e la Jeep Easy Wallbox con potenza fino a 7,4 kW, accompagnate da Skoda iV Charger e Volkswagen ID Charger, con potenza fino a 11kW, tutte con un costo a partire da 399€.

Seguono il Seat/Cupra Charger da 499€, il Tesla Wall Connector da 530€ con potenza massima finoa 22 kW e l’E-Station da 580€.

Il prezzo sale, a partire da 700€ cavi esclusi, per la BMW Wallbox Plus e la Mini Wallbox Plus, entrambe da 22 kW.

Per l’acquisto di una Wall Box Audi (Enel X JuiceBox) il prezzo parte poi da 854€ per 22 kW, con a seguire 879€ per una Smart Wallbox da 3,7 kW e 940€ per una Repower BITTA da 22 kW.

Dai 1000€ in su sono i costi per le stazioni di ricarica Mennekes, Enel X JuiceBox, Mercedes Wallbox e Volvo Wallbox, rispettivamente a partire da 1000€, 1200€, 1235€ e 1380€.

A questi costi va aggiunta la manodopera per l’installazione da parte di un tecnico, che in genere potrebbe partire da circa 700€ e variare in base alle circostanze di installazione.

La buona notizia riguardo al costo della Wall Box arriva dagli incentivi statali per chi decide di installarne una; l’Ecobonus Wall Box prevede infatti delle detrazioni fiscali del 50% dei costi dedicati ad acquisto e montaggio del dispositivo, fino a un massimo di 3.000€.

Qualora l’installazione della stazione di ricarica fosse accompagnata da opere trainanti che rientrino nella casistica del Superbonus 110%, sarebbe possibile ricevere anche questa vantaggiosa agevolazione.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.