Skip to main content

“Not a Bot”, X sperimenta una quota annuale di 1 dollaro

not a bot, x a pagamento per combattere i bot
18 Ottobre 2023, 10:57 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

X, precedentemente conosciuta come Twitter, ha annunciato oggi di aver avviato un nuovo esperimento che prevede l’addebito di una quota annuale di 1 dollaro per i “nuovi utenti non verificati” che desiderano interagire con i post.

La società ha precisato che questo test è attualmente attiva in Nuova Zelanda e nelle Filippine e che gli utenti esistenti non saranno interessati.

Pagando questa quota, gli utenti avranno la possibilità di pubblicare contenuti, mettere “mi piace”, ripubblicare, rispondere, salvare e citare i post. I nuovi utenti che non aderiscono a questo programma avranno un account in modalità sola lettura per visualizzare i post e seguire gli account.

Dal profilo di supporto aziendale è stato chiarito che questo programma, denominato “Not A Bot”, non è finalizzato al profitto, anche se tale ragione potrebbe apparire poco convincente. La compagnia di Elon Musk ha sottolineato che questo programma contribuirà a ridurre lo spam sulla piattaforma.

La compagnia di Elon Musk ha dichiarato che condividerà i risultati dell’efficacia del programma nel contrastare lo spam.

Questa mossa giunge dopo che Musk aveva annunciato che X sta pianificando di addebitare agli utenti “un piccolo pagamento mensile” per utilizzare il servizio. Sebbene il pagamento nel programma di test sia annuale, l’etica è la stessa.

A giugno, X (all’epoca ancora Twitter) aveva iniziato a richiedere agli utenti di effettuare l’accesso al sito per visualizzare i post. Pochi giorni dopo, la piattaforma ha revocato tale requisito, permettendo agli utenti non loggati di visualizzare i post.

Il mese scorso, l’AD della compagnia, Linda Yaccarino, ha dichiarato in un’intervista che X sarà redditizia nel 2024. Durante l’intervista, l’ex esecutiva NBCU ha evitato di rispondere alla domanda sui piani di X di addebitare una quota agli utenti.

Attualmente X offre solo un piano a pagamento di 8 dollari al mese. Tuttavia, secondo quanto emerso da codici recentemente scoperti, la compagnia potrebbe introdurre tre livelli premium, uno dei quali completamente privo di pubblicità.

Tag:

Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.