Skip to main content

Twilight di Philips Hue è la nuova lampada crepuscolare

Philips Hue Twilight
19 Giugno 2024, 14:47 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Philips Hue lancia la nuova lampada crepuscolare Twilight, che ricrea l’alba ed il tramonto per farci svegliare e dormire meglio.

Alzi la mano chi utilizza già lampadine intelligenti e strisce led per migliorare l’illuminazione della propria abitazione. Chi desidera migliorare il sonno crepuscolare ed il risveglio può ora fare affidamento sulla nuova lampada Twilight di Philips Hue.

Costa 279,99€ ed è disponibile in nero e bianco, la nuova lampada da posizionare sul comodino ha un design moderno e due fonti di luce LED: una nella parte superiore e l’altra sul retro. Il principale punto di forza è appunto la capacità di ricreare l’alba o il tramonto nella camera da letto grazie alla tecnologia “ColorCast”. Grazie alle due fonti di luce è possibile avere una luce calda nella parte anteriore e un effetto alba o tramonto proiettato sul muro dalla parte posteriore.

È presente un solo pulsante fisico che attiva l’automazione del sonno aiutandoci a riposare meglio. Non mancano ovviamente tutte le parti della connettività smart: grazie all’app Philips Hue, la lampada Twilight si integra con Siri, Amazon Alexa, Google Home o Samsung SmartThings, a patto che si possieda un bridge di Philips.

La differenza rispetto a chi possiede ed utilizza una lampadina smart è l’integrazione delle due fonti di luce e dei preset disponibili che creano una routine di alba e tramonto: basta premere il tasto principale per osservare la luce che si riscalda gradualmente e si spegne, attivando la modalità sonno. Ma non è tutto: la luce è regolabile su varie tonalità di bianco che aiutano nella lettura, mentre la retroilluminazione colora il muro con diverse sfumature di colore quasi come un timelapse.

Quella di Philips Hue non è di sicuro la prima lampada che simula l’alba e il tramonto, esistono dei modelli che riproducono l’audio e aiutano nel sonno con i rumori bianchi. In ogni caso, chi già possiede Bridge ed altri prodotti dell’ecosistema Philips Hue e cerca una soluzione del genere, che funziona molto bene e si sincronizza con altre luci intelligenti, la Twilight è l’opzione migliore, anche se il prezzo di partenza è molto elevato.

Philips Hue ha presentato altri prodotti, come la Solo Lightstrip, il famoso modello di strisce led che supera 1700 lumen, il pannello a soffitto Datura che nuove lampadine Lightguide.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.