Porsche rinnova la Taycan con miglioramenti all’autonomia e alla potenza
Porsche presenta il refresh della Taycan 2024, che ora vanta più potenza e maggiore autonomia, con prestazioni di ricarica migliorate.
L’azienda, pioniera tra i costruttori di auto sportive nel settore dei veicoli elettrici, ha lanciato la Taycan nel 2019. Questo modello, fin dal suo debutto, ha colpito per il design elegante e per le sue elevate prestazioni, benché l’autonomia e l’accelerazione si posizionassero un gradino sotto rispetto a concorrenti più economici, come la Tesla Model 3, a meno che non si scegliesse il modello Turbo S, il più costoso della gamma.
Con il modello aggiornato della Taycan previsto per il 2025, Porsche intende apportare miglioramenti sostanziali.
Esteticamente, la nuova Taycan mantiene un aspetto simile al modello precedente, ma introduce fari LED Matrix ad alta risoluzione leggermente migliorati e fanali posteriori aggiornati.
Il punto di forza della Taycan, tuttavia, risiede nelle sue capacità di autonomia e potenza. Porsche rivela che il veicolo è equipaggiato con un nuovo sistema di propulsione e un motore sull’asse posteriore che garantisce fino a 80 kW di potenza in più rispetto alla versione antecedente, per tutti i modelli. La versione a trazione posteriore accelera da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, migliorando di 0,6 secondi il tempo precedente, mentre la Taycan Turbo S compie lo stesso sprint in soli 2,3 secondi, diventando così la “vettura di serie più veloce mai proposta da Porsche fino ad oggi”.
Viene introdotta anche una funzione boost che fornisce un incremento di potenza per 10 secondi, variabile a seconda del modello. Secondo Porsche, il modello base della Taycan beneficia di un surplus di 60 kW, mentre il top di gamma Turbo S, con l’attivazione del Launch Control, raggiunge un incremento di 140 kW, toccando una potenza massima di 700 kW, ovvero 938 CV. Ciò la rende la “Porsche di serie più potente mai messa sul mercato”.
Di grande rilievo è l’incremento della capacità della batteria della Taycan, che passa da 93 kWh a 105 kWh con il pacchetto Performance Battery Plus. Questo upgrade porta l’autonomia a raggiungere fino a 587 chilometri, come dimostrato da test recenti in California. La ricarica è più rapida: nelle condizioni ottimali, è possibile ricaricare il veicolo fino a 320 kW presso stazioni di ricarica DC a 800 volt.
Porsche introduce inoltre un convertitore DC/DC da 150 kW che promette di ottimizzare i tempi di ricarica su reti a 400 volt. In sintesi, la ricarica dal 10 all’80 percento può essere completata in soli 18 minuti in condizioni ideali. Infine, la capacità di recupero energetico in fase di decelerazione è aumentata da 290 a 400 kW, registrando un miglioramento del 30%, il che dovrebbe consentire ai proprietari di estendere ulteriormente l’autonomia della Taycan.