Ecco quanto dura la batteria di Meta Quest 3

Secondo i primi test la batteria del Meta Quest 3 durerebbe meno di due ore: 1 ora e 45 minuti per l’esattezza.
Il Quest 3 si fa strada nel mondo del gaming virtuale garantendo circa due ore di gioco con una singola carica. Tuttavia, Meta avverte che l’uso in modalità mixed reality potrebbe incidere sull’autonomia della batteria, suggerendo così una possibile necessità di ricarica in meno di due ore in caso di utilizzo intensivo.
Con il nome di Meta Quest 3, l’azienda ci introduce alla terza generazione del suo visore VR standalone. Questa console rappresenta un concentrato del meglio della realtà virtuale disponibile, sebbene l’esperienza offerta sia di durata limitata.
Dai test condotti, emerge che l’autonomia di una singola carica si attesta intorno alle due ore, dopodiché il visore necessita di una nuova carica. L’aspetto meno entusiasmante è rappresentato dai tempi di ricarica: per una carica completa, servono circa un’ora e 45 minuti utilizzando il caricatore fornito, ritardando così il ritorno in uso in caso di esaurimento totale della batteria.
Per molti, questa potrebbe non rappresentare una problematica significativa. La realtà virtuale propone un’esperienza di gioco molto più fisica rispetto a quella offerta dalle console tradizionali o dai PC. Pertanto, due ore di gioco in VR potrebbero essere sufficienti per la maggior parte degli utenti.
Ma cosa succede se si desidera condividere l’esperienza VR in gruppo per sessioni più lunghe? Meta ha pensato a soluzioni per prolungare la durata della batteria.
Una di queste è il cinturino Elite con Batteria, un accessorio che raddoppia l’autonomia, permettendo di estendere l’esperienza VR fino a quattro ore prima della necessità di una nuova ricarica.
Nonostante il cinturino Elite ufficiale di Meta presenti un costo elevato e una batteria non rimovibile, si prevede che in futuro possano emergere soluzioni alternative proposte da aziende terze.
Allo stato attuale delle cose è possibile solamente agganciare una powerbank USB al visore oppure tenerla in tasca e usare un lungo cavo USB-C.
Il Meta Quest 3, seppur con i suoi limiti in termini di autonomia, si prospetta come un interessante passo avanti nel mondo della realtà virtuale. Le soluzioni proposte per estendere la durata della batteria evidenziano l’impegno di Meta nel rendere l’esperienza VR sempre più accessibile e duratura, delineando un futuro in cui la Realtà Virtuale si integra sempre più nel nostro quotidiano.