Rumors sull’iPhone 17 Slim: un solo sensore fotografico e scocca in titanio

Negli ultimi mesi si sono diffuse molte voci riguardo a un nuovo modello di iPhone ultrasottile che Apple potrebbe lanciare il prossimo anno, chiamato iPhone 17 “Slim” (o Ultra).
Questo nuovo dispositivo potrebbe sostituire la versione “Plus”, che potrebbe seguire la stessa sorte della versione “mini”, disponibile solo per due generazioni (iPhone 12 mini e iPhone 13 mini).
L’analista Ming-Chi Kuo ha condiviso alcune informazioni sulle caratteristiche del possibile iPhone 17 Slim. Secondo Kuo, questo nuovo iPhone potrebbe avere uno spessore di circa 5mm, simile al nuovo iPad Pro da 13 pollici, che misura 5,1 mm di spessore. Il dispositivo dovrebbe essere dotato di un display LTPO da 6.6 pollici con risoluzione 2.740 x 1.260 pixel, tecnologia ProMotion e Always-On Display, insieme alla tanto amata e odiate Dynamic Island, presente su tutta la gamma attuale di iPhone 15.

Per quanto riguarda il processore, per Kuo verrà utilizzato il chip A19 standard anziché un A19 Pro. Per quanto concerne la connettività, si vocifera l’introduzione di un chip 5G sviluppato internamente da Apple, che potrebbe debuttare ufficialmente all’inizio del prossimo anno con l’iPhone SE di quarta generazione.
Per la connettività cellulare il compito è affidato a dei modem Qualcomm: Apple ha esteso l’accordo di fornitura di modem 5G con Qualcomm fino al 2027, quindi il passaggio ai chip 5G proprietari sarà graduale e magari disponibile solo su una selezione accurata di dispositivi. Apple sta lavorando al proprio modem proprietario dal 2018, anche se ha incontrato vari ostacoli che ne hanno ritardato lo sviluppo: finalmente il progetto è vicino alla completa realizzazione.
Kuo ha anche affermato che l’iPhone 17 Slim potrebbe avere una scocca in una lega di titanio-alluminio, con una percentuale di titanio inferiore rispetto a quella utilizzata sugli attuali iPhone 15 Pro. Sul fronte fotografico, il dispositivo sarà equipaggiato con un solo sensore posteriore, ma dotato di una lente versatile che potrebbe compensare la mancanza di altri obiettivi.
Resta da scoprire come questo modello si posizionerà all’interno della gamma iPhone. Non sarà il sostituto del modello Plus, che attualmente rappresenta solo una piccola percentuale delle vendite complessive di nuovi iPhone, lasciando il segmento di fascia bassa al modello base. Al contrario, l’iPhone 17 Slim potrebbe diventare il nuovo top di gamma di Apple, con un prezzo di partenza stimato di circa 1299 dollari. Apple dovrebbe presentare la serie iPhone 17 a settembre del 2025, quindi c’è ancora molto tempo per ulteriori dettagli e conferme.