Samsung svela i dettagli sulla patch di sicurezza di ottobre 2024

Dopo aver mostrato un’anteprima di One UI 7.0, la casa sudcoreana ha pubblicato i dettagli relativi alla patch di sicurezza di ottobre 2024.
Samsung ha affrontato un totale di 42 vulnerabilità, di cui 30 specifiche per il sistema operativo Android e 12 mirate ai dispositivi Galaxy. Tra le correzioni più importanti, emerge quella che riguarda i chipset Exynos utilizzati su diversi modelli di smartphone e smartwatch, un dettaglio che sottolinea come la sicurezza del processore continui a essere un punto di attenzione.
Meno vulnerabilità, ma due critiche: il cuore della patch di ottobre
Nonostante l’apparente diminuzione delle vulnerabilità risolte, è il tipo di problematiche affrontate che fa la differenza. Due di queste vulnerabilità, considerate critiche, potrebbero potenzialmente compromettere la memoria del dispositivo. Questo genere di problemi è particolarmente temuto in ambito mobile, poiché potrebbe consentire attacchi da remoto o corruzione di dati importanti.
Le altre vulnerabilità, classificate come ad alto rischio, non sono meno preoccupanti. Samsung e Google, congiuntamente, hanno lavorato per rafforzare la sicurezza del sistema operativo Android, e la patch di ottobre risponde a esigenze di protezione su vasta scala.
Google ha pubblicato maggiori dettagli tecnici su questa pagina, fornendo una panoramica delle minacce risolte che riguarda tutti i dispositivi Android, non solo quelli marchiati Galaxy.
Le novità specifiche per i dispositivi Galaxy
Samsung ha rilasciato delle correzioni specifiche per 12 vulnerabilità che colpiscono i propri dispositivi.
L’attenzione si è concentrata, in particolare, sui dispositivi con chipset Exynos 9820, 9825, 980, 990, 850 e W920, sia smartphone che smartwatch. La natura di queste vulnerabilità variava, ma tutte condividevano un potenziale rischio di accesso non autorizzato al sistema, che richiedevano quindi un intervento mirato.
L’aggiornamento include correzioni anche a delle vulnerabilità di minore impatto, ma che comunque rappresentano una minaccia potenziale alla privacy e alla sicurezza degli utenti.
L’implementazione sarà graduale
L’aggiornamento di ottobre 2024 verrà distribuito progressivamente, e come da tradizione, saranno gli smartphone di punta, come la serie Galaxy S e Z Fold, a riceverlo per primi; non è escluso che anche modelli meno recenti possano essere coinvolti in questa fase. Alcuni dispositivi, oltre alla patch di sicurezza, potrebbero ricevere anche aggiornamenti legati alla One UI 6.1.1, sebbene non sia stato confermato ufficialmente.
Samsung ha già chiarito che l’implementazione della patch sarà graduale e potrebbe variare in base alla regione e al modello del dispositivo. Per gli utenti che desiderano verificare la disponibilità dell’aggiornamento, basterà accedere al menu Impostazioni » Aggiornamento software e selezionare Scarica e installa.