Skip to main content

Satya Nadella, CEO di Microsoft si pente di aver abbandonato Windows Phone

satya nadella ceo di microsoft si pente di aver abbandonato windows phone
25 Ottobre 2023, 09:12 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Nadella è il terzo CEO di Microsoft a riflettere sugli enormi errori commessi dalla società nel mondo degli smartphone.

Satya Nadella, attuale CEO di Microsoft, è il terzo dirigente al vertice della colossale software house ad ammettere che l’azienda ha commesso gravi errori nel settore della telefonia mobile.

Nadella ha assunto la carica dopo il precedente CEO Steve Ballmer nel 2014 e, poco più di un anno dopo, ha ‘archiviato’ una perdita pari a 7,6 miliardi di dollari legata all’acquisizione da parte di Microsoft di Nokia.

In una recente intervista rilasciata a Business Insider, Nadella ha confessato che l’exit di Microsoft dal business dei telefoni cellulari avrebbe potuto essere gestita meglio.

Ecco le sue parole:

“La decisione più difficile che ho preso da quando sono diventato CEO, è stata l’exit da quello che chiamerei il telefono mobile, come definito allora. Penso che avremmo potuto trovare modi per farlo funzionare, magari reinventando la categoria di computing tra PC, tablet e telefoni.”

Ora Nadella è il terzo CEO di Microsoft a riconoscere gli errori nel campo degli smartphone dell’azienda. Bill Gates, co-fondatore e ex CEO di Microsoft, ha dichiarato che il suo “più grande errore di sempre” è stato perdere la battaglia contro Android. Google ha acquisito Android nel 2005 per 50 milioni di dollari, e l’ex CEO Eric Schmidt ha ammesso nel 2012 che l’obiettivo iniziale di Google era superare i primi sforzi di Windows Mobile di Microsoft.

Anche lo stesso Steve Ballmer è stato lento a rispondere alla minaccia di Android e iOS, concentrando tutti gli sforzi della società su Windows Mobile e deridendo l’iPhone, definendolo: “il telefono più costoso al mondo che non interessa ai clienti aziendali perchè privo di tastiera.” Ovviamente Ballmer è dispiaciuto per l’accaduto e dichiara: “Nei primi anni 2000 eravamo concentrati su Windows Vista e non siamo stati in grado di allocare talenti verso quel nuovo dispositivo chiamato ‘telefono. Questo è ciò di cui oggi mi rammarico di più.”

Negli ultimi dieci anni Microsoft si è concentrata nello sviluppo di app per Android e iOS, infatti la società ha stretto un accordo con Samsung per garantire che le sue app di Office siano preinstallare sui dispositivi Android di Samsung.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.