Skip to main content

Sigma BF: la fotocamera full-frame senza schede di memoria

Sigma BF: la fotocamera full-frame senza schede di memoria
25 Febbraio 2025, 09:14 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Sigma ha annunciato una fotocamera destinata a far discutere: la BF, una full-frame da 24,6 megapixel dall’approccio minimalista estremo.

La particolarità più evidente? Nessun alloggiamento per schede di memoria, rimpiazzato da un SSD interno da 230 GB, sufficiente per contenere migliaia di foto e ore di video ad alta qualità.

Il corpo, ricavato da un singolo blocco di alluminio, incarna una filosofia costruttiva essenziale, sottolineata da un ridottissimo numero di comandi: appena quattro pulsanti e una ghiera.

La BF punta tutto sulla semplicità, con un’interfaccia completamente ridisegnata per visualizzare in modo chiaro i parametri di scatto. Niente più menù eccessivamente complessi: un display touchscreen da 3,2 pollici (fisso) affiancato da un secondo minuscolo schermo dedicato alle impostazioni, mentre i tre tasti a sfioramento sul retro reagiscono con feedback aptico. È compatibile con lo standard L-Mount, frutto della collaborazione tra Leica, Panasonic e la stessa Sigma, e uscirà ad aprile 2025 a 1.999 dollari (solo corpo).

Dal punto di vista tecnico, non manca la registrazione video in 6K fino a 29,97 fps, mentre l’autofocus sfrutta un sistema ibrido fase/contrasto, supportato da algoritmi in grado di riconoscere persone e animali domestici. Il trasferimento dei file e la ricarica è gestito dall’USB-C.

I primi commenti della comunità fotografica si concentrano sul design minimal e sull’assenza dello slot SD, scelta audace che potrebbe dividere gli utenti tra chi apprezza la pulizia totale e chi rimpiange la libertà di scambiare velocemente le schede di memoria.

Fonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.