Spotify: il piano Hi-Fi sarà fuori mercato, ma giustificato dall’IA

Spotify, fresco di aumento di prezzo negli USA, lancerà un piano per l’audio ad alta fedeltà ed un rumor rivela il possibile prezzo.
Spotify ha confermato ufficialmente che avrebbe lanciato un piano Hi-Fi, ma nel “lontano” 2021: di tempo ne è passato un bel po’ e del piano rivolto agli audiofili non c’è traccia. Non è ben chiaro il motivo per cui questo nuovo abbonamento non sia ancora uscito, ma sembrerebbe il 2024 l’anno giusto.
Per l’audio Hi-Fi su Spotify bisognerà pagare 16/17 dollari al mese
In una fuga di notizie riportata da un articolo su Bloomberg, il piano ad alta fedeltà di Spotify sarà un extra da aggiungere ai piani premium. Questo significa solo una cosa: il prezzo mensile finale dipende dal piano scelto. Il “componente aggiuntivo” in questione costerebbe il 40% in più rispetto al piano già scelto, con percentuali differenti a causa dei prezzi diversi nei vari stati.
Oggi gli utenti abbonati al servizio premium di Spotify negli USA pagano 11,99$ ogni mese. Quindi, se il rumor dovesse rivelarsi corretto, per usufruire della qualità audio Lossless bisognerà spendere 16 o 17 dollari ogni mese. Considerando la concorrenza, il prezzo è fuori mercato: Amazon Music costa 9,99$, Apple Music 10,99$ e Tidal 10,99$, tutti questi servizi includono già l’Hi-Fi
La differenza sta nell’intelligenza artificiale?
Spotify potrebbe giustificare il prezzo elevato grazie all’aggiunta dell’intelligenza artificiale che creerebbe delle playlist fenomenali basate sui gusti del singolo utente. La società ha già sperimentato la funzione Spotify DJ, di cui è possibile leggere più informazioni su questa pagina.
L’Italia, per il momento, è salva dal secondo aumento di prezzi nel giro di un anno rispetto agli Stati Uniti.