Spotify presenta la funzione AI per creare playlist da un testo

Spotify inaugura una novità nel settore dello streaming musicale: la funzionalità AI Text-To-Playlist, che consente agli utenti di creare una playlist grazie al semplice input testuale sfruttando l’intelligenza artificiale per la scelta dei brani più adatti.
È stata la piattaforma ad annunciare la novità domenica sera, per il momento in beta. La funzionalità permette di inserire una frase e si ottiene come risposta una playlist, generata appositamente per l’utente e l’input ricevuto. L’articolo sul blog di Spotify mostra per bene il funzionamento, garantito anche con intere frasi, personaggi immaginari, luoghi reali o emoji.
Dopo il prompt iniziale, l’IA aggiunge una 30ina di canzoni alla playlist che meglio rispecchiano la richiesta. Gli utenti, dopo aver digitato l’input, potranno perfezionare e modificare le playlist create dall’IA aggiungendo nuovi prompt testuali. L’IA di Spotify nominerà automaticamente la playlist in modo da rispecchiare il prompt iniziale.

Le restrizioni per il momento sono due: la funzione è in beta e attiva per gli utenti premium iOS e Android nel Regno Unito e in Australia; ovviamente la piattaforma non genererà contenuti da prompt offensivi o relativi a brand reali.
Questa funzione arriva in un momento particolare di Spotify: l’azienda pensa di aumentare i prezzi per i propri abbonamenti worldwide.
La generazione di playlist con AI è una nuova funzione in beta che si aggiunge a quella dei corsi in e-learning lanciata dalla piattaforma qualche tempo fa.