Skip to main content

Su ChatGPT arriva la modalità vocale avanzata: le cose da sapere

La modalità vocale avanzata di chatgpt in beta
31 Luglio 2024, 09:29 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

A distanza di qualche mese dall’evento ufficiale, su ChatGPT arriva la modalità vocale avanzata, per ora solo ad un piccolo gruppo di utenti.

OpenAI ha iniziato ufficialmente a distribuire l’attesissima modalità vocale avanzata per ChatGPT, inizialmente però ad un ristretto numero di abbonati al servizio Plus. La funzione è stata accuratamente migliorata, probabilmente anche dopo le aspre critiche vista la somiglianza della voce di Scarlett Johansson, celebre interprete dell’intelligenza artificiale nel film “Her”.

Il rilascio dopo le migliorie

Proprio dopo le critiche, OpenAI ha scelto di posticipare il rilascio per migliorare la nuova funzione.

voice mode chatgpt

La nuova modalità vocale di ChatGPT è un passo avanti fondamentale nel mondo dell’AI: durante la presentazione, il team di OpenAI ha mostrato le funzionalità del chatbot, in grado di modificare e inviare risposte in tempo reale; è incredibile la capacità di gestire le interruzioni come se a conversare non fosse un’AI ma un vero e proprio essere umano. Da quanto abbiamo appreso, l’interazione con ChatGPT è ora dinamica e fluida.

OpenAI attualmente domina il mercato dell’AI: il lancio iniziale della funzione era atteso per la fine di giugno in versione alpha, ma l’azienda hai scelto di rimandare il lancio ufficiale per migliorare ancora di più il prodotto.

Le critiche e le modifiche implementate

OpenAI ha deciso di posticipare il lancio della modalità vocale per garantire che rispettasse gli standard di sicurezza richiesti dall’azienda.

Taya Christianson, portavoce di OpenAI, ha spiegato che il modello vocale è stato testato da oltre 100 esperti esterni, conosciuti come “red teamers”, il cui compito era quello di identificare eventuali punti deboli nel sistema. Questa pausa ha consentito all’azienda di apportare importanti miglioramenti, tra cui l’introduzione di filtri capaci di riconoscere e bloccare richieste problematiche (per l’azienda), come la generazione di contenuti audio protetti da copyright.

Durante l’evento di OpenAI, una delle principali critiche sollevate riguardava la somiglianza della voce “Sky” con quella di Scarlett Johansson. OpenAI ha deciso di rimuovere la voce poco dopo che l’attrice ha contattato l’azienda. Christianson ha assicurato che la nuova modalità vocale di ChatGPT utilizzerà esclusivamente quattro voci predefinite, realizzate in collaborazione con attori professionisti. Il sistema è inoltre stato configurato per negare l’imitazione delle voci di altre persone, sia private che famose, bloccando qualsiasi output che differisca dalle voci preimpostate.

La nuova modalità per interagire con ChatGPT dovrà uscire per tutti gli utenti entro l’autunno.

Fonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.